Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RECENSIONE STRUMENTI TOPOGRAFICI / Qual scegliere sokkia set 630 rk-33 oppure topcon ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Qual scegliere sokkia set 630 rk-33 oppure topcon gpt 3005

carollo

Iscritto il:
11 Settembre 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 21:33

Buona sera a tutti sto per aquistare un nuovo strumento topografico, (nuovo per me) si tratta di un sokkia set 630 rk-33 oppure gpt, me li vendono usati naturalmente a circa 3.000,00 euro, hanno all'incirca le medesime caratteristiche, la sokkia ha un no prisma di mt 200, errore angolare di 6, mentre il topcon tira no prima 250 ed errore angolare di 5.
Voi cosa mi consigliate????????? qual'è la più semplice con + funzioni??? grazieeee a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2010 alle ore 13:52

:idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2010 alle ore 00:32

Sono di parte è vero, ma con Topcon vai tranquillo e con Geotop avrai un servizio sempre pronto.
Buona scelta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2010 alle ore 09:15

Salve,
Premesso che utilizzo strumentazione Sokkia (Sia stazione Totale che GPS) devi valutare bene l'ASSISTENZA che il venditore ti offre, attenzione all'uso di eventuali software da utilizzare per forza per lo scarico dei dati o per la trattazione ecc. ecc.
A me è successo che dopo aver acquistato Strumento usato sono stato successivamente costretto a spendere altri eurini .... per poter scaricare e utilizzare i dati acquisiti con la strumentazione ecc. ecc.
Per non parlare poi delle assicurazioni per un corso per l'utilizzo dello strumento .... una volta pagato lo strumento e con mezz'ora di corso per l'utilizzo sono spariti sia il venditore che il tecnico specializzato per l'utilizzo ....
Capita che a volte abbiamo in mano delle FERRARI per tutte le funzioni e le applicazioni che uno strumento ha ed invece poiche non si conoscono a piene dette funzioni ed utilità si utilizzano come una vecchia 500 ...
Saluti e a buon acquisto ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2010 alle ore 08:10

Ti ho inviato un mp.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

visitatore

Iscritto il:
21 Luglio 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 15:04

salve,
ho acquistato uno strumento usato SEt 630rk, dal tenore dei post, in particolare di chiara, mi è parso di capire che siate o siate stati possessori di una macchina simile... dunque, volevo chiedervi (è il mio primo strumento) è normale che attraverso il canocchiale non si veda il puntatore laser che invece ad occhio nudo si distingue benissimo anche in piena luce, oppure c'è un'impostazione particolare da fare allo strumento?
qualcuno di voi ha un manuale in italiano in pdf?
grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 16:02

Si, il punto laser normalmente non si vede attraverso il cannocchiale (vedi solo il reticolo).

Credo che sia dovuto al fatto che nel cannocchiale sono inseriti anche dei filtri per proteggere l'occhio di chi guarda nel cannocchiale da raggi laser riflessi.

Se te la cavi con lo spagnolo un manuale lo trovi qui www.mertind.com/argentina/soportetecnico...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

visitatore

Iscritto il:
21 Luglio 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 22:51

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonuovo

Iscritto il:
17 Ottobre 2009

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2011 alle ore 22:41

Il mio giudizio è positivo per la stazione sokkia set630, la utilizzo da tre anni è non ho avuto problemi. certamente anche la topcon è un ottimo strumento per la qualità, ma dalla mia esperieza dico che la stazione sokkia è perfetta.

Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie