Forum
Autore |
Piombo laser stazione totale. |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Buongiorno, ho acquistato di recente una stazione totale dotata di piombo laser, ho sempre lavorato con strumentazioni che avevano il piombo ottico, volevo sapere da chi utilizza il piombo laser eventuali vantaggi e svantaggi ,in modo particolare per quanto riguarda la differenza di precisione di centramento dei due sistemi. Grazie, saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Caro Furina che piacere Mi ricordi le vecchie e sane discussioni sul forum. Piombo laser o ottico? Parlando di strumenti ben rettificati io sono per il piombo ottico che ti permette di verificare centramenti con maggiore accuratezza. Quando si deve centrare su chiodi con bulinatura sub-millimetrica con il laser non ce la fai. Certamente quest'ultimo è sicuramente più pratico nella maggior parte delle operazioni. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Intanto grazie per la risposta, quindi ritieni che nelle comuni operazioni topografiche (con la stazione materializzata con chiodo in acciaio e rondella) la precisione che si raggiunge con il piombo laser è buona ? Saluti.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Dipende sempre da ciò che devi fare e dalle precisioni che devi restituire. Io, ti ripeto, sono per il piombo ottico. Mi da più garanzie, controllo e accuratezza. Tra l'altro per quelle operazioni topografiche dove necessitano più stazioni e precisioni non troppo spinte lavoro sempre in centramento forzato quindi ottico o laser poco cambia. Se tu invece metti chiodo a terra e dopo ti ricentri per operazioni catastali va più che bene anche il laser. Se invece devi eseguire lavori dove si fanno valutazioni millimetriche come monitoraggi e posizionamenti di macchinari industriali il discorso cambia. Dipende. Dobbiamo essere sempre conspevoli di ciò che abbiamo e di ciò che dobbiamo fare e delle precisioni richieste. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@Furina, Concordo pienamente con "carlocinelli" che saluto. Mi permetto di aggiungere che le nostre stazioni totali FOIF, ed onestamente, non solo le nostre, hanno la possibilità di regolare l'intensità del raggio laser. Questo permette al raggio laser di essere ben visibile all'aperto e non "abbagliare" in ambienti di lavoro poco illuminati. La verifica della calibrazione del piombo ottico o laser rimane sempre la medesima, lettura dritta/rovescia e correzione per metà con le viti di base e metà con le viti di registro del piombo fino a quando dritto e rovescio risultano identici. La cosa più importante è che, ottico o laser, il piombo sia solidale al corpo centrale dello strumento e non montato sulla basetta, quella si è una differenza importante. "carlocinelli" ricordo anch'io con malinconia le bellissime discussioni sugli strumenti topografici . . . Cordiali saluti a Tutti Geom. Oreste Vidal VIDALASER
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Grande Oreste un saluto anche a te. E' sempre un piacere. Preciso e corretto come sempre il tuo intervento, oltre che foriero di spunti di riflessione. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|