Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RECENSIONE STRUMENTI TOPOGRAFICI / Parere su stazione totale nuova
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Parere su stazione totale nuova

giogio1106

Iscritto il:
24 Ottobre 2011

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 10:10

Salve a tutti, sono giogio1106 e sono nuovo del forum. Sono alle prime armi e vorrei acquistare una stazione totale "entry level". Mi servirà fondamentalmente per lavori catastali (T.M. e T.F.) nonchè qualche spicchettamento. Dopo aver dato un'occhiata in giro, ho selezionato le seguenti stazioni:
-GEOMAX ZTS600 SR
-GEOMAX ZOOM 20
-LEICA FLEXLINE TS 02
-SOKKIA SET650RX
-TOPCON GPT-3105
Parlo ovviamente di prodotti nuovi e tutti sulla stessa fascia di prezzo (tranne un po' i primi due). Vista la mia poca esperienza, vorrei qualche vostro parere su questi prodotti (o anche su prodotti che potreste consigliarmi). Grazie. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 11:38

Ciao, io ho usato, e poi acquistato la Leica TS02. mi ci trovo molto bene, semplice da usare, robusta. E' con il pin-point ultra, quindi con raggio laser senza prisma da 1000 metri (verificati e li fa, anche se dopo i 3/400 metri è meglio non misurare perchè non sai cosa prendi).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 11:55

Anche noi abbiamo la TS02 ultra, e concordo con quanto detto da Eletto. Ho utilizzato per breve tempo una Sokkia ed ho un buon ricordo dell'elettronica, veloce ed intuitiva. I modelli nuovi non li conosco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

messia

Iscritto il:
24 Ottobre 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 13:02

SE PUO ESSERTI DI AIUTO ANCHE IO USO LEICA E DEVO DIRE CHE MI TROVO MOLTO BENE ....OTTIMA LA LETTURA SENZA PRIMA E IL PIOMBINO LASER (I PRIMI TEMPI NECESSITA DI ABITUDINE) ....HO LAVORATO ANCHE CON TOPCON E ANCHE QUI DEVO ESPRIMERE UN BUON GIUDIZIO .....NON CONOSCO LE ALTRE STAZIONI .....HAI PROVATO A VEDERE I NUOVI NIKON? ..UN TEMPO (IO VENDO DA QUELLI) ERANO A MIO AVVISO LE MIGLIORI STAZIONI TOTALI .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 13:41

uh, il piombino laser... penso che non riuscirei più a tornare indietro a quello ottico. troppo comodo!

Dove ho fatto il praticantato, prima del Leica TS02, c'era un pentax (mi pare 325) e anche quello era un bel strumentino, economico e comunque valido, prova a prenderlo in considerazione, funzionava bene, e aveva anche lui il piombino laser, e il puntatore laser, solo di 200 metri circa però.

Adesso lo studio dove lavoravo ha cambiato il Leica (non so con quale, forse il ts06), e il TS02 l'ho ritirato io, che ne frattempo ce l'ho fatta ad aprire il mio studio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 14:18

ho avuto il tuo stesso dubbio qualche mese fa......e poi ho scelto il TS06 ultra della Leica......beh non posso fare altro che consigliartelo perchè è una vera bomba!! ne sono super soddisfatto il piombino laser è indispensabile ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio1106

Iscritto il:
24 Ottobre 2011

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 14:24

Sto valutando la zoom20 della Geomax accXess 2 (non ha l'USB ma il cavo rs232 e misura senza prisma fino a 250 metri). Costa circa il 30% in meno rispetto alle altre. Sarà il mio primo strumento, ecco perchè vorrei partire da un modello base. Ma ho ancora molti dubbi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

henryvitto
henry

Iscritto il:
15 Febbraio 2011

Messaggi:
61

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 08:14

SOKKIA SET650RX

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio1106

Iscritto il:
24 Ottobre 2011

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 09:44

Il Sokkia è un ottimo strumento, ho anche avuto modo di provarlo. Il prezzo è lo stesso di Topcon e Leica. Ma perché a parità di caratteristiche il Geomax costa circa il 30% in meno?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 12:00

"messia" ha scritto:
.....HAI PROVATO A VEDERE I NUOVI NIKON? ..UN TEMPO (IO VENDO DA QUELLI) ERANO A MIO AVVISO LE MIGLIORI STAZIONI TOTALI .....



Aggiungo...lo sono tuttora, l'unico inghippo è il centro di assistenza, ma la mia vecchia Lg20 va che è una meraviglia !!!! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 13:34

non conosco la geomax, comunque rispetto credo che già solo con leica paghi un surplus di "nome", poi bisogna vedere un po in dettaglio cosa offre:

ad esempio sono andato a vedere sul sito e la stazione zoom (ma mi pare anche l'altra) hanno le viti micrometriche orizzontali e verticali ti tipo "tradizionale" ovvero con fondo corsa, mentre ad esempio il mio Leica ts02 ha le viti senza fine per le rotazioni dei cerchi, e una frizione che blocca i cerchi se non si fa un minimo di forza nel ruotarli.

Penso che la maggior parte delle differenze sia in queste piccole cose, e sta poi a te valutarne la loro importanza.

il laser vedevo che è di 250 m, il valore loro te lo danno su superfici 90% kodak white, che è praticamente una situazione utopistica che non mi è mai capitata, e quando ti capita di puntare a qualcosa di scuro (il classico PF sulla punta del campanile "base croce sopra boccia", oppure sotto trave tetto) la portata si riduce, e anche di molto.
Certamente è più che sufficiente, mettiamo che alla peggio arriva a 100 metri, ma magari hai la possibilità di fare una stazione a 200 metri dal campanile e vedi anche gli altri PF. Non ti cambia molto, fai una stazione in più al massimo, ma se c'è è comodo e lavori più velocemente.

Ovviamente anche per queste cose sei tu a valutare il parametro costo/beneficio....

L'unico punto fermo ed imprescindibile è l'assistenza, quella non deve mancare mai, perchè con questi strumenti ci si porta a casa la pagnotta, e la loro affidabilità dev'essere al top, così come l'aassistenza in caso di problemi. Questa è la cosa principale, più del laser e altre amenità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 14:34

"giamma" ha scritto:
ho avuto il tuo stesso dubbio qualche mese fa......e poi ho scelto il TS06 ultra della Leica......beh non posso fare altro che consigliartelo perchè è una vera bomba!! ne sono super soddisfatto il piombino laser è indispensabile ciao



Hai comprato lo strumento e non hai neanche pagato da bere al tuo mentore!!!!!!!
Moooolto gravissimo!!!

Ciau Cally.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 14:47

:oops: :oops:
T'ai rasun, avai pasiansa :lol:
dai che un giorno o l'altro passo a sdebitarmi, promesso!
ciao ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio1106

Iscritto il:
24 Ottobre 2011

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 13:52

Esiste un'altra marca di stazioni. La avevo scartata a priori visto i prezzi molto bassi. Si tratta della Kolida. C'è un unico importatore e venditore in Italia in provincia di Potenza. Ho chiesto parere anche ai rappresentanti dei marchi citati nel primo post (Topcon, Leica ed altri): nessuno ne ha parlato male, tutti mi davano risposte generiche (del tipo: "sono buone, ma le fanno in Cina" oppure "sono prodotti sul mercato da pochi anni, non si sa dopo anni come vanno" oppure "certificano 5 secondi di errore ma sarà almeno 7"). Praticamente nessuno ne ha parlato male e queste caratteristiche "negative" forse possono anche essere trascurate. Inoltre è un marchio che ho trovato anche nei banner pubblicitari di questo bel forum (che per mia sfortuna ho scoperto da poco). Tutti questi dubbi mi vengono perchè la stazione totale sarà un prodotto che userò mediamente una volta a mese. Voglio prenderlo per comodità, per non andare ogni volta alla ricerca di un topografo anche per un semplice rilievo per frazionamento. Voi cosa ne pensate di questi prodotti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 14:40

Per "giorgio1106" :

Le indico i nostri riferimenti se volesse considerare le nostre Stazioni Totali FOIF ed il nostro servizio di assistenza strumenti.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie