Forum
Autore |
Nuove stazioni totali Nikon!! |

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
Alla faccia di chi la dava per spacciata, e della crisi mondiale la mitica Nikon sforna due nuovissime stazion i totali. Vedi questo link www.nikon-trimble.com/nivo-c/index.htm Qualcuno sa fornire qualche notizia in più oltre alle stringatissime specifiche tecniche del link? Magari qualche prezzo anche se indicativo e un depliant un po più corposo. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
|
|
|
|

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
Grazie del link. Almeno abbiamo un idea di quanto dovrebbe costare. Negli Usa, Canada, Australia c'è assoluta trasparenza nei prezzi (di listino). In Italia c'è ancora chi ritiene sia più corretto doverli per forza richiedere ai rivenditori!! Sembra un restyling dell'ultimo NPR 302, ben riuscito (x i miei gusti estetici), l'aggiunta del bluetooth era inevitabile. Il modello più evoluto ha touchscreen con Windows Ce ma non capisco se ha anche una scheda di memoria o solo una memoria interna, certo col supporto delle chiavette usb la scheda serve meno ma non so, mi sembra una limitazione che poteva essere evitata. Avevo un NPL che ho venduto per passare ad un motorizzato. Anche se leggeva solo fino a 150 mt era certamente più preciso ed affidabile di quello che ho oggi. Le ottiche Nikon sono ineguagliabili sopratutto per rilievi architettonici interni o con scarsa visibilità; nei cannocchiali degli strumenti long-distance ci infilano di tutto e le ottiche ne risentono drasticamente. In esterni con poca luce se non usi il punto laser non vedi nulla e se il punto da misurare è oltre i 15-20 mt col cavolo che vedi il punto rosso!! Se questo nuovo modello ha le stesse ottiche del NPL e dovete fare rilievi architettonici di facciate o interni ve lo consiglio vivamente. Non fatevi ingolosire dai long distance, vanno bene solo per misurare i cavi elettrici, nella pratica 250-300 mt sono un limite invalicabile per chi fa vera topografia. Presto credo che mi ricomprerò un Nikon visto che la casa non è morta come certi venditori mi avevano fatto credere.
|
|
|
|

topozorro
Iscritto il:
02 Novembre 2009
Messaggi:
5
Località
|
Buondi', ieri ho visto il NIVO dopo che mi hanno girato l'email che copio in seguito e non volendo cascare nella trappola del chi c'è la piu lungo... Il laser, che a parer mio serve a nascondere altre mancanze, credo che con Nivo oltre a me ci saranno tanti colleghi che torneranno da dove erano partiti..... e sopratutto alla faccia di chi dava la nikon chiusa o fallita. Copio da email: ------------------- Buongiorno, è con piacere che la contattiamo per informarla che Nikon ha rinnovato la sua gamma di stazioni totali totali con il suo ultimo arrivo, la serie NIVO. La Stazione Totale NIVO M è la più compatta stazione totale sul mercato, con i suoi 3.6 kg e la sua pratica custodia, la rendono facilmente trasportabile a tracolla o zainetto. La struttura compatta ed ergonomica, continua a portare a vantare la “resistenza” Nikon essendo ancora principalmente in metallo. NIVO monta viti senza fini per l’angolo orizzontale e verticale, per una velocità di puntamento ancora più rapida. I 2 vani batteria sui lati dello strumento gli danno una autonomia di rilevamento pari a 30 ore, potendo sostituire una batteria senza dover spegnerlo. Doppio tasto battuta programmabile alle proprie esigenze. Passare dalla misura con prisma a quella senza prisma Velocemente con i tasti MSR1 e MSR2 Lettura senza prisma alta precisione per misure superiori a 300m, con laser pointer visibile. Un ampio display permette di gestire il lavoro in campagna in maniera semplice ed intuitiva, sia in fase di rilievo che tracciamento. Calcoli ,funzioni Cogo e gestione codici. La serie NIVO M è disponibile in 2”, 3” o 5” di precisione ,con piombino ottico o laser , uscita bluetooth opzionale, per soddisfare tutte le specifiche esigenze. Se ancora non conosci il mondo NIVO ti invitiamo a vedere questo VIDEO www.youtube.com/user/Spotlas#p/u Con NIVO, la qualità Nikon viene affiancata anche da un prezzo, che la rende una Stazione Totale Compatta con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato. Le ricordiamo di essere a sua disposizione per qualsiasi dubbio o nel caso mostrarle sul campo, come Nikon Nivo può aiutarvi nellla vostra attività. Un saluto. ---------------------------- E veramente piccolo e le ottiche sono sempre loro, sono partiti senza i soliti prezzi da listino altissimi ma con un 6.200€+iva per il modello M 5" con piombino ottico .vi farò sapere a cosa arriveremo. Un saluto
|
|
|
|

instrumetrix
Iscritto il:
13 Marzo 2008
Messaggi:
33
Località
|
Il prezzo di partenza era alto, ora è calato anche per noi che lo distribuiamo, quindi con piacere diminuiamo il prezzo al cliente. Il prezzo finale comunque varia in funzione di tutti gli accessori richiesti, quali treppiede - palina - prisma - canone di assistenza telefonica - eventuale consegna al cliente con corso - etc (tutto per noi ha un costo.. anche il dipendente che va a fare la consegna con la sua bella macchinina.. glielo vogliamo dare lo stipendio a fine mese??). Dopodichè, quando hai fatto il prezzo, il cliente se ne esce 99/100 con la mitica frase "ma a quanto mi ritiri il mio strumento" e altrettanto 99/100 pretende valutazioni stratosferiche per strumenti che non hanno mai visto un laboratorio per una rettifica, con accessori in condizioni inguardabili o addirittura mancanti, batterie esauste, etc. Per questo, purtroppo, si ricorre sempre alla trattativa privata: non è per nascondere un prezzo, ma è per cautelarsi nell'impegnarsi a concordare un prezzo col cliente, senza prima aver valutato tutte le variabili. In aggiunta, la volatilità della moneta EURO negli ultimi mesi, la crisi che ha portato tutti, chi più chi meno, ad abbassare vergognosamente i prezzi (e ci guadagna solo il cliente, credetemi), l'avanzare giorno per giorno della tecnologia con l'uscita di nuovi modelli, e tanti altri fattori, concorrono all'impossibilità di determinare un listino fisso e soprattutto duraturo per questi prodotti.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
wow ma piglia anche il digitale terrestre?
|
|
|
|

instrumetrix
Iscritto il:
13 Marzo 2008
Messaggi:
33
Località
|
Per ora no.. nel futuro chissà!! Certo è che non accetteremo lamentele per i praticanti distratti dai programmi tv sullo schermo della stazione! 8) :lol:
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Una interessante recensione dello strumento: www.amerisurv.com/PDF/TheAmericanSurveyo... Consiglio poi una attenta lettura di quella tecnica di rilievo, utilizzata durante la prova, e chiamata " Run and gun surveying". Devo ammettere di non averci mai nemmeno pensato... Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

Egidio2
Iscritto il:
21 Marzo 2008
Messaggi:
41
Località
|
Ciao a tutti. Un'informazione, sui nikon nivo. Purtroppo non ho mai collaborato con nessuno che avesse una stazione totale con windows ce e le caratteristiche del nivo C e quindi vorrei sapere in termini pratici che differenza c'è tra il nivo M e il nivo C? Cioè che vantaggi ci sono nell'utilizzo del nikon C e del touchscreen? E' più comodo per i tracciamenti, si ha sempre tutto il rilievo sul display e quindi sottocontrollo,... ecc. Ringrazio Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

lord_90
Iscritto il:
21 Settembre 2009
Messaggi:
6
Località
Termoli
|
Scusate, sono in cerca di una stazione totale, i prezzi come sono?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|