Forum
Autore |
HELP Psion Organiser II model LZ-Elta 3 Zeiss |

nsi00
Iscritto il:
26 Luglio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Salve, vi sottopongo il mio quesito se possibile... Ho a disposizione un Elta 3 Zeiss con registrante Psion Organiser II model LZ con software RDT per rilievo...roba del 1989...i due comunicano con un bel cavo seriale..sto cercando informazioni sul protocollo di trasmissione dei dati dello strumento per riuscire a dirottare la registrazione dei dati di campagna su un dispositivo diverso (tablet, palmare PPC o Android o addirittura cellulare)...Sono riuscito a collegare con un cavo convertitore seriale-to-USB lo strumento al pc e ho cercato di tracciare la trasmissione dati...sembra che lo strumento risponda con una "A.." che magari tradotto sarà una sorta di avviso della serie "sono pronto"...ma non so come fare per la risposta...se qualcuno può illuminarmi o indirizzarmi ve ne sarei grato..fatto questo potrei riuscire a scrivermi un prog in vb o su android per la gestione del dato grezzo di campagna...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabiogu
Iscritto il:
19 Ottobre 2007
Messaggi:
42
Località
|
Il comando di lettura dovrebbe essere S14 + CRLF Per capire come funziona hai a disposizione lo PSION, al posto di collegare lo strumento collega lo psion, scrivi un programmino che simula lo strumento (invia allo psion quello che hai visto ricevere) e vedi come ti risponde... dovrebbe funzionare. Se ne vieni a capo rendici partecipi delle stringhe di comunicazione. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

Pangeos
Iscritto il:
21 Aprile 2011
Messaggi:
24
Località
|
"nsi00" ha scritto: .sembra che lo strumento risponda con una "A.."  A pagina 90 del manuale d'uso trova tutti i comandi da inviare e le relative risposte dello strumento. Il problema sarà collegare lo strumento ad un qualcosa che non abbia la seriale e che non sia un PC... Ma ne vale la pena ? Cordiali saluti. Pangeos Tel. 03964330895 Fax 0393305179 Email: info@pangeos.it www.pangeos.it
|
|
|
|

nsi00
Iscritto il:
26 Luglio 2005
Messaggi:
13
Località
|
...grazie a tutti per le risposte...trovato il manuale e trovati i comandi e le stringe formato dati... Lunedi collego lo strumento con un cavo serial-to-usb al pc e vedo come impostare il botta e risposta con lo strumento...una volta analizzato il tutto procederò a scrivere programmino...devo ancora decidere se usare un mio vecchio palmare windowsmobile 6.1 oppure il cell android...dopo ho già in mente come fare per collegare poi lo strumento con lo stesso cavo direttamente al palmare o al cell via USB... Forse forse il passo successivo potrebbe essere la creazione di un adattatore BT da collegare allo strumento...dovrebbe inviare solo la stringa al dispositivo accoppiato...cosi risolvo ogni problema di vincolo del cavo...ma questa sarà una cosa lunga...:P Vi renderò partecipi di questa avventura...grazie mille di nuovo...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|