Forum
Autore |
Dubbio sull'acquisto di Staz. totale : Stonex-Kolida-Trimble |

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
Salve a tutti, non scrivo tantissimo su questo forum però mi capita spesso e volentieri di leggere delle informazioni su argomenti di mio interesse. Come tanti altri prima di me, mi trovo nella difficile scelta di dover acquistare uno strumento nuovo. Premesso che il budget che vorrei spendere è sui 4000-4500 euro iva compresa, premesso anche che il mio sogno sarebbe stato il gps ma in questo periodo 10-13 mila da spendere non li ho, quindi ho deciso di spendere i soldi per una buona stazione totale. Lo strumento che cerco deve avere necessariamente la registrazione interna e la lettura senza prisma di almeno 200 mt, precisione angolare non oltre i 5" , anche se l'orientamento è sui 2". I miei dubbi sono tra : - Trimble TTS 5605-SA DR200 usato , ho trovato un privato che me lo vende a 3500€ (senza asta e prisma) - prec. 5" - motorizzato - lettura senza prisma sino a 600 mt - dei 3 strumenti è sicuramente il migliore e il più conosciuto, mi lascia perplesso il fatto di acquistarlo da un privato, quindi senza nessuna garanzia che il prodotto non abbia qualche problema, però è un gran bel strumento...... - Kolida KTS 442RC nuovo : prezzo 3750 + iva , prec. 2" - lettura senza prisma 300 mt. è una marca che non conosco, ho un pò paura dell'assistenza nel caso in cui mi servisse, qui ho anche il dubbio se risparmiare 400 euro per prendere la versione dello strumento che ha le stesse caratteristiche però non ha l'uscita usb e la scheda sd, lo scarico dati avviene tramite cavo RS-232-C (qui il dubbio è sulla durata nel tempo, ormai sono sempre meno le schede madri che montano quel tipo di porta). - Stonex STS 02R nuovo : prezzo 3900 + iva , prec. 2" - lettura senza prisma 200 mt. è il più caro dei 3, però è anche quello di maggior "sicurezza" per quel poco che ne capisco, leggendo i vari post (anche su questo forum) sembrebbe un ottimo strumento, però rispetto al Kolida almeno come funzioni ne ha meno......... I prezzi di questi strumenti nuovi sono quelli che ho trovato io su internet, se magari qualcuno di voi conoscesse qualche sito che li ha in promozione a prezzi più bassi mi farebbe un gran piacere se mi mandasse il link (anche via mp). Per il resto aspetto un vostro giudizio soprattutto sul Kolida, o anche eventualmente dei suggerimenti per delle strumentazioni di altre marche che rimangano in questo budget e con queste caratteristiche. Un saluto a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bcs
Iscritto il:
27 Novembre 2009
Messaggi:
18
Località
|
In un motorizzato a € 3500 con prec 5" ben sapendo cosa costa nuovo, io starei piuttosto attento...
|
|
|
|

pacioto
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
71
Località
il mondo (purchè sia da rilevare)
|
I tuoi dubbi li ho avuti anch' io qualche tempo fa e alla fine ho optato per un geomax zts 605 lr, 350 mt senza prisma (stessa fascia di prezzo) che ho potuto vedere e provare prima dell' acquisto (al contrario delle marche da te citate) e dopo quasi un anno di uso intenso ne sono veramente soddisfatto. Ho visto che recentemente hanno messo sul mercato anche altre st che arrivano anche a 600 mt senza prisma. saluti
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Secondo me è importante la possibilità di fare delle prove sul campo che chiaramente non saranno in grado di dimostrare l'affidabilità dello strumento ma almeno puoi vedere come funziona il software e le sue funzioni,importante quella di tracciamento ad esempio, oppure misure fuori centro, portata effettiva del laser..... poi che sò... bloccaggio delle viti, viti micrometriche per gli angoli ecc... Molto importante è il centro di assistenza per le manutenzioni: dove è ubicato? tempi?
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
fossi in te, aspetterei tempi migliori, a mio modesto parere, quando si deve acquistare uno strumento cosi importante per il tuo lavoro, non baderei al risparmio, baderei piuttosto alle sue caratteristiche, alla sua operatività in campo, alla durata delle batterie, alla semplicità dei programmi in dotazione, agli accessori, ecc.ecc.. Puoi risparmiare su un paio di pantaloni, puoi risparmiare comprando una panda invece di una bmw, ma lo strumento e come un diamante è per sempre, conosco tecnici che possiedono strumenti oramai da 25 anni, e non perdono un colpo saluti.
|
|
|
|

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
@Pincopalina. In parte potrei darti ragione, ma con un mutuo a lunga durata,rate, le bollette, tasse (giusto oggi ho pagato la seconda rata di luglio :( ) , clienti che non pagano etc etc per i tempi migliori sarà dura, la mia idea è cambiare subito la mia stazione totale che senza prisma non legge e che non ha la registrazione dati , ormai ogni lavoro sta diventando un calvario (ci metto il doppio del tempo), sicuramente con gli strumenti che ho menzionato un salto di qualità lo faccio, senza questa "fretta" sicuramente aspetterei per il gps (ogni tanto mi faccio fare dei rilievi da dei colleghi e quando non ci sono dei problemi con i satelliti è uno spettacolo, solo che ora 13000 euro non li posso spendere, magari se ne riparla nel 2012 quando finisco con un pò di rate :P @Uli Sono in Sardegna nella provincia di Cagliari, per le manutenzioni spesso è un problema.
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
personalmente ti sconsiglio vivamente kolida stonex et simili.....ho avuto modo di provare un kolida e ritengo sia una baracca. poi se ho ben capito te lo piazzano in mano e poi te lo piangi da solo; almeno così è successo ad un mio amico che lo ha acquistato. Meglio i geomax che poi sono i vecchi leica. Comunque di usati seri (leica, nikon, topcon sokkia, trimble etc.) se vai sui siti dei rivenditori autorizzati ne trovi diversi su quella fascia di prezzo e comunque lo prendi da gente del mestiere.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
Allora ti posso solo consigliare di dare un occhiata a topcon e a geomax, che è una sottomarca della leica, per queste due marche con 4500 euro compreso iva non ce la fai, ma spendere quei 1500, 2000 euro in più non significa perderli. Hai considerato poi il programma per la gestione dei dati? quello della topcon per esempio meridiana e fenomenale, per non parlare di mercurio, cosi farai davvero il tuo salto di qualità, altrimenti rischi di spendere 4500 euro e i dati in pregeo te li dovrai inserire sempre a mano, mettendoci cmq il tempo che ci metti oggi. Ecco perchè dicevo di guardare le peculiarità dello strumento e soprattutto gli accessori, a leggere in campagna sono tutti buoni, ma ci vuole poi un buon programma di supporto per la gestione dei dati, che con un click ti esporta tutto in pregeo, o in autocad. Poi tra stazione totale e gps, 10.000 volte meglio la stazione totale, con la metà dei soldi ti fai uno strumento classe A, e puoi competere con tutti i gps di questo mondo, in fatto di precisione, spero di esserti stato utile saluti.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"AnMar" ha scritto: personalmente ti sconsiglio vivamente kolida stonex et simili.....ho avuto modo di provare un kolida e ritengo sia una baracca. poi se ho ben capito te lo piazzano in mano e poi te lo piangi da solo; almeno così è successo ad un mio amico che lo ha acquistato. Meglio i geomax che poi sono i vecchi leica. Comunque di usati seri (leica, nikon, topcon sokkia, trimble etc.) se vai sui siti dei rivenditori autorizzati ne trovi diversi su quella fascia di prezzo e comunque lo prendi da gente del mestiere. ah giusto, quoto in toto, per non parlare poi dell'assistenza, in assoluto la cosa più importante. Pensa che a me, in assistenza una volta me lo ha portato direttamente il rappresentante, facendomi un favore, senza manco mandarlo con il corriere, più disponibilità di cosi si muore. Quindi caro Haran74, se puoi resistere con la tua vecchia stazione totale per un altro paio d'anni, che fa comunque il suo sporco lavoro, resisti, vuol dire che ci metterai di più, qual'è il problema, quando arriveranno tempi migliori ti comprerai lo strumento dei tuoi sogni, ma ti sconsiglio vivamente il gps, a meno che non devi fare dei lavori particolari che richiedono necessariamente tale tecnologia, ma se devi fare dei semplici TM e TF, a che ti serve un cannone per sparare ad una mosca? saluti.
|
|
|
|

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
"Pincopalina" ha scritto:
Hai considerato poi il programma per la gestione dei dati? quello della topcon per esempio meridiana e fenomenale, per non parlare di mercurio, cosi farai davvero il tuo salto di qualità, altrimenti rischi di spendere 4500 euro e i dati in pregeo te li dovrai inserire sempre a mano, mettendoci cmq il tempo che ci metti oggi. 8O , cioè? io pensavo che tutte le stazioni totali con memorizzazione interna poi hanno il software compatibile con pregeo, se non è cosi allora è quasi inutile avere uno strumento che memorizza tutto all'interno per poi doverlo inserire manualmente su Pregeo, grazie per la dritta, se è cosi è il caso che mi informi meglio anche sul programma di gestione dello strumento. Su meridiana non posso che darti ragione, lo ha un mio collega ed è favoloso, mercurio invece non lo conosco.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"Haran74" ha scritto: "Pincopalina" ha scritto:
Hai considerato poi il programma per la gestione dei dati? quello della topcon per esempio meridiana e fenomenale, per non parlare di mercurio, cosi farai davvero il tuo salto di qualità, altrimenti rischi di spendere 4500 euro e i dati in pregeo te li dovrai inserire sempre a mano, mettendoci cmq il tempo che ci metti oggi. 8O , cioè? io pensavo che tutte le stazioni totali con memorizzazione interna poi hanno il software compatibile con pregeo, se non è cosi allora è quasi inutile avere uno strumento che memorizza tutto all'interno per poi doverlo inserire manualmente su Pregeo, grazie per la dritta, se è cosi è il caso che mi informi meglio anche sul programma di gestione dello strumento. Su meridiana non posso che darti ragione, lo ha un mio collega ed è favoloso, mercurio invece non lo conosco. mercurio è un programma installato sulla stazione totale che ti agevola di parecchio le operazioni in campagna, in alcune stazioni topcon che hanno lo schermo touchscreen incorporato, lo danno in dotazione, con l'acquisto dello strumento, anche meridiana lo danno in dotazione con l'acquisto dello strumento, per le stazioni che non hanno lo schermo, cmq ci si può accostare un palmare come accessorio, insomma inutile nascondere che per me la topcon è il meglio guarda il topcon gpt 3000 1200 metri senza priisma, e fatti fare un preventivo, io ho il gpt 7500, qualche tempo fa volevo venderlo, ma poi ho cambiato idea. www.diemmestrumenti.com/stazioni%20total...
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Quello di Pincopalina è un buon suggerimento a cui non avevo pensato. Puoi ringiovanire la tua ìvecchia stazione abbinando un palmare con software da campagna, Mercurio effettivamente è uno dei migliori se lo abbini a Meridana non devi far altro che aprire con l'uno o l'altro programma il file di rilievo senza bisogno di conversioni o altro. Puoi portarti in campagna il disegno da picchetatre sia esso un confine o un cantiere edilizio.....certo il laser così non l'avrai. Sono cliente Topcon da svariati anni ho cambiato diverse TS e due GPS e per il momento non cambierei mai e poi mai. All'inizio anch'io ho acquistato un usato topcon (anche perchè non erano diffuse marche a basso costo), dopo tre anni l'ho dato indietro quasi allo stesso prezzo!! Bisogna considerare anche che alcune marche "tengono" il mercato ed è facilissimo permutare o vendere privatamente. Comunque caro "Haran74" anche se le marche da te citate non sono "blasonatissime" ti permettono di avere uno strumento con registratore incorporato, compensatore biassiale, laser ecc.... e ti permetteranno di lavorare con più celerità e profitto. Quando potrai magari passerai ad altre marche e vedrai che per accaparrarsi un nuovo cliente si prenderanno indietro anche il tubo ad acqua.
|
|
|
|

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
Più passano i giorni e più sono confuso :oops: , diciamo che il trimble e il Kolida li ho praticamente scartati, per il trimble ho lo stesso dubbio di bcs (magari sto perdendo un grande affare, ma di sicuro non posso permettermi di buttarci 3500 euro), sullo Stonex ci sto riflettendo ancora , anche se un pò mi sto facendo convincere al passaggio su un prodotto di marca "conosciuta", come può essere il NiKon 5m (4400 nuovo), o il Sokkia 2030R3 (che ho trovato usato a 4800 , anche se inizia a salire un pò troppo), ora sto aspettando di sapere il prezzo del Topcon GPT3000 (anche se credo che sforerà di troppo il budget.). Devo ammettere che in questi 2 giorni l'idea di prendere un gps promark3 versione rtk mi sta stuzziccando e non poco (visto che lo comprerei allo stesso prezzo di una stazione totale, anzi un usato lo pagherei perfino la metà di una stazione totale......), però essendo un monofrequenza se dovessi essere in una zona d'ombra faticherei e non poco considerato che da quello che ho letto ci mette circa 20 minuti ad inizializzare le operazioni......., quindi l'idea che ogni tanto mi viene è quella di prendermi quel gps unendolo alla mia vecchia stazione totale; però non sono cosi sicuro di fare il salto di qualità che vorrei, sarebbe cosi bello se vendessero un bel gps topcom o un leica doppia frequenza a basso costo :cry: , purtroppo quando vedi in azione queste macchine, anche la stazione totale più bella non ti sembra la stessa cosa, forse perchè recentemente mi sono capitati 2 lavori che con la stazione totale sarebbero stati assurdi da fare (del tipo che avrei dovuto fare 20 stazioni perchè era pieno di stradette e alberi) e che col gps di un collega ci abbiamo messo neanche un'ora di lavoro per farlo , con i soldi che ho dato a lui mi sarei pagato le prime 2 rate del gps nuovo
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
haran per renderti conto degli strumenti, li devi provare sul campo, li devi toccare, devi parlare con i rappresentanti, e ti devi informare il più possibile su quello che stai per acquistare. Anche io circa un anno e mezzo fa, mi stavo per orientare come te su stonex, ma quando andai a toccare con mano lo strumento mi resi subito conto della scarsa qualità dei materiali, addirittura il logo stonex sullo strumento non era altro che un adesivo, che gia prima dell'acquisto stava li li per staccarsi, insomma ebbi la sensazione che stavo per fare una stupidagine, poi puo essere anche che mi sbaglio, ed uno che lo usa mi potrà anche smentire, ma io sono un tipo che va molto a sensazioni. Li ho girati praticamente tutti, preventivi a destra e manca, poi mi resi conto che mi mancava di analizzare solo una marca, la topcon, chiamai il rappresentante, ci incontrammo sul lungomare, e quando sfoderò lo strumento da dentro la valigetta, fu amore a prima vista, e mi dissi subito dentro di me, "eccolo, finalmente l'ho trovato" provai prima il gpt 3000, e gia mi piacque un sacco, ma quando tiro fuori il 7500, ci pensai mezzo secondo, cmq non voglio dirti che devi spendere un capitale per forza, ti dico solo di aspettare. Ultimo prezzioso consiglio, aspetta la fiera di bologna i prezzi in quel periodo scendono anche di 2 o 3 mila euro, in base allo strumento naturalmente.
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
"Haran74" ha scritto: Più passano i giorni e più sono confuso ............Devo ammettere che in questi 2 giorni l'idea di prendere un gps promark3 versione rtk mi sta stuzziccando e non poco (visto che lo comprerei allo stesso prezzo di una stazione totale, anzi un usato lo pagherei perfino la metà di una stazione totale......), però essendo un monofrequenza Mai acquistare un gps a singla frequenza, non lo useresti quasi mai. infatti chi lo ha acquistato lo rivende a meno della metà. In ordine alla confusione tieni presente che una volta arrivati sotto i 5000 trovi la serie flexi di leica che non ha bisogno di presentazioni (trovi la scheda nella sezione recensioni) però a mio avviso dovresti vedere la cosa in prospettiva cioè pensare a come stai crescendo; se pensi che nel giro di qualche anno amplierai sensibilmente il tuo giro ti consiglio di aspettare per prendere poi un motorizzato (trimble o leica) che ti garantirà un buon periodo senza necessità di upgrade. Spendere oggi 8-10k euro per una stazione non motorizzata non ha senso. in ultimo, il gps è fantastico (lo uso ormai da 5 anni) ma non ti permette di fare qulsiasi lavoro mentre la stazione si; magari con una poligonale più lunga ma ci riesci.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|