Forum
Autore |
consiglio per acquisto |

eal
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
10
Località
|
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum nonostante vi segua da tempo. Sono in procinto di acquistare una stazione totale, la prima, che mi permetta semplici rilievi di cantirere, perimetrazioni, calcolo volumi e rilievi topografici di limitata estensione. I lavori "complessi" li lascio fare ai topografi veri! Ad oggi quando mi serve rilevare noleggio uno strumento Topcon (mi pare 3100 o qualcosa di simile). Come caretteristiche cerco uno strumento con 5" di errore, che lavori anche senza prisma e che costi poco. Usati non ne ho trovati. Tra i vari preventivi che mi sono arrivati, dal basso della mia ignoranza, i più interessanti mi sembrano un Pentax V 325 N oppure uno Stonex STS R. Le offerte economiche sono molto simile, siamo appena sotto i 3.500 €, anche le dotazioni offerte (treppiedi, Prisma, cavi, software ecc..). Qualcuno di Voi, che ci capisce, e magari conosce anche gli strumenti, mi da qualche dritta? Mi spiacerebbe spendere male i miei pochi soldi! Grazie Ciao Gerolamo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
salve! capisco, perchè anch'io ho fatto la tua strada prima di te! ti propongo ti telefonare o mandare una mail a : vidalaser Località: Lainate MI Sito web: http://www.vidalaser.com/Index.html penso che ti troverai soddisfatto. saluti
|
|
|
|

eal
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
10
Località
|
li ho contattati, ma l'offerta non mi ha convinto. Mi sono sembrati un pò (troppo) cari. grazie ciao
|
|
|
|

eal
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
10
Località
|
a proposito, considerato che ci sei passato prima di me, cosa hai comprato?
|
|
|
|

odeallavita
Iscritto il:
07 Marzo 2008
Messaggi:
74
Località
|
Salve Perchè non ti fai un giretto al SAIE di Bologna a fine ottobre? Potrai contattare di persona quasi tutte le ditte nel mercato e vedere se ci sono delle "offerte fiera". Inoltre io farei molta attenzione ai software a corredo che vengono dati. Oramai la cosa più comoda sono in trasferimenti con con apposito driver che permettono di "pescare" i lavori dallo strumento come se fosse un disco del computer, come succede per fotocamere digitali: apri la cartella e prelevi il file. Comodissimo. Gli altri, che utilizzano il "seriale" hanno sempre qualche problema, non il software, ma il sistema operativo, Vista o le usb, che devono essere configurate apposta con relativa perdita di tempo e difficoltà di trovare il tecnico competente. saluti
|
|
|
|

eal
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
10
Località
|
sicuramente ci andrò, ma non è certo vedendo o provando per pochi minuti uno strumento, che capisci se va bene per te e se funziona a dovere. Se trovassi qualcuno, che nello specifico consoce questi strumenti, mi potrebbe dare indicaziuoni sicuramente più utili.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "gianni04" : La ringrazio per la Sua testimonianza. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
rispondo ad odeallavita Oramai la cosa più comoda sono in trasferimenti con con apposito driver che permettono di "pescare" i lavori dallo strumento come se fosse un disco del computer, come succede per fotocamere digitali: apri la cartella e prelevi il file. Comodissimo. Gli altri, che utilizzano il "seriale" hanno sempre qualche problema, non il software, ma il sistema operativo, Vista o le usb, che devono essere configurate apposta con relativa perdita di tempo e difficoltà di trovare il tecnico competente. A tale proposito riporto quanto mi è stato detto da alcuni tecnici informatici, sembra che con lo scaricare dati come se fosse un HD si possono trasferire all'interno dello strumento eventuali "VIRUS" presenti nel computer, mentre scaricare tramite porta seriale->usb sia come una trasmissione elettrica di dati e non informatica, e quindi non si corre il rischio di portare dei virus (che sono dei programmi informatici) all'interno dello strumento, anche perchè lo scarico/ricarico con seriale sarebbe monodirezionale di soli dati Se qualcuno è più informato ci chiarisca quanto da me riportato Grazie
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Dipende dal tipo di virus. Credo che il problema possa esistere solo per le stazioni che utilizzano WinCe, od affini, come sistema operativo. Per le altri il problema non esiste. I virus (software malevoli) che nascono in ambiente Windows non possono attivarsi su altre piattaforme. Molto probabilmente neanche su WinCe riescono ad attivarsi. Se non erro i software che girano sotto Windows non possono girare su WinCe. Su questo ci può dare maggiori lumi qualche sviluppatore di qualche azienda. Di solito molto pervasivi quando si parla di"vendere". Aspettiamo!
|
|
|
|

eal
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
10
Località
|
info sulle due stazioni niente????
|
|
|
|

rdf2007
Iscritto il:
02 Ottobre 2007
Messaggi:
103
Località
c.so vittorio emanuele
|
Salve sono possesore di un pentax da oltre 20 anni,mai avuto problemi fino ad una settimana fà,quando un auto impazzita non l'ha visto e me lo ha distrutto,ora la mia idea resta sul non cambiare anche perchè pentax è dotata di un ottima lente ed ad oggi è al passo con qualsiasi tipo di strumento in commercio,quindi sarei orientato anch'io su un V 325 N,secondo le mie esigenze è un ottimo strumento.
|
|
|
|

rdf2007
Iscritto il:
02 Ottobre 2007
Messaggi:
103
Località
c.so vittorio emanuele
|
volevo chiederti in privato se possibile dove hai fatto fare i preventivi per le 2 stazioni mensionate.grazie
|
|
|
|

gavi59
Iscritto il:
27 Gennaio 2007
Messaggi:
17
Località
|
"rdf2007" ha scritto: Salve sono possesore di un pentax da oltre 20 anni,mai avuto problemi fino ad una settimana fà,quando un auto impazzita non l'ha visto e me lo ha distrutto,ora la mia idea resta sul non cambiare anche perchè pentax è dotata di un ottima lente ed ad oggi è al passo con qualsiasi tipo di strumento in commercio,quindi sarei orientato anch'io su un V 325 N,secondo le mie esigenze è un ottimo strumento. Caro Collega, io non ci penserei per niente a cambiare un prodotto di un fabbricante di prestigio storico quali Pentax, Leica, Trimble, Nikon ecc con uno di questi strumenti Cinesi con marchi più o meno fantasiosi. Certo questi sono estremamente economici, ma anche ad una differenza del 50% rispetto ai prodotti di marchio è meglio non pensarci. In fondo, come Tu dicevi, la durata di questi strumenti è di 20 anni e la differenza di prezzo diluita in questi tempi diviene ridicola. Saluti Gavino
|
|
|
|

dorico
Iscritto il:
18 Novembre 2008
Messaggi:
76
Località
|
"eal" ha scritto: Ad oggi quando mi serve rilevare noleggio uno strumento Topcon (mi pare 3100 o qualcosa di simile). dal momento che ha sempre noleggiato un Topcon, tra l'altro con ottime prestazioni, perchè non ci contatta anche per l'acquisto? Se vuole può contattarmi.
|
|
|
|

giakomi
il grande fardello
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
12
Località
|
Ho un Geotronics 406 usato con tutti gli accessori e i software ad un prezzo molto interessante. Se sei interessato contattami in pvt 3493129655. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|