Forum
Autore |
consigli per stazione totale "entry level" |

corto
Iscritto il:
19 Ottobre 2015 alle ore 09:28
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, mi sono rivolto a questo forum perchè evidentemente è pieno di professionisti che possono darmi una mano e soprattutto dispensare qualche consiglio. Sto cercando una stazione totale decisamente "entry level", utile unicamente per il rilievo di punti a distanze tendenzialmente brevi, con talvolta la necessità di "agganciare" i rilievi a punti noti, tipo case o simili, poste a distanze maggiori (in particolare nel caso di rilievi in aperta campagna...). Lavoro nel campo dell'archeologia e l'utilizzo tipo sarebbe rilevare qualche decina di punti entro un raggio di 0/40 metri, per eventualmente agganciare il rilievo a punti più distanti. Ho poca esperienza con le stazioni totale, avendo finora utilizzato una topcon non di mia proprietà ma con qualche anno sulle spalle, e volevo chiedervi se avevate qualche consiglio specifico su modelli utili alle mie esigenze, di semplice utilizzo e soprattutto con costo il più contenuto possibile. Per ora ho avuto un preventivo per una stazione compatta di una sotto marca della pentax, Hi Target ZTS 360R, nel caso la conosceste pensate possa fare al caso mio? per essere trasparenti fino in fondo vi dico anche per la sola stazioni il preventivo ammonta a 2800 euro (immagino senza iva), se conoscee modelli buoni per il mio lavoro e a prezzo inferiore sono tutto orecchi. Grazie per l'evetuale collaborazione!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

sfino
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
102
Località
|
Salve, dipende molto da tipo di utilizzo che ne andrai a fare...facendo archeologia non credo tu abbia bisogno di precisioni elevatissime quindi anche una stazione a basso prezzo cinese potrebbe andare bene... Se vieni da topcon e passi ad una cinese stramaledirai tutti i giorni il momento della scelta....perchè tutte le stazioni hanno il laser che batte con piu' o meno precisione, ma non tutte ti potranno offrire la meccanica e soprattutto l'ottica che ha topcon...trimble...e qualche altra casa piu' nota. A mio parere le migliori stazioni sono le trimble....io ho avuto una topcon per molti anni un vero mulo...non mi ha mai lasciato a piedi...le leica anche sono ottime stazioni anche se non le amo in particolar modo.. Io fossi in te prenderei una stazione buona si seconda mano...invece che una nuova cinese. Oggigiorno trovi molti affari per via della crisi che stà facendo chiudere molti studi professionali e molti colleghi danno via l' attrezzatura per due spicci. Saluti
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
"sfino" ha scritto: ........Io fossi in te prenderei una stazione buona si seconda mano...invece che una nuova cinese. Sono pienamente daccordo, con 2000 € te la cavi alla grande. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"sfino" ha scritto: A mio parere le migliori stazioni sono le trimble....io ho avuto una topcon per molti anni un vero mulo...non mi ha mai lasciato a piedi...le leica anche sono ottime stazioni anche se non le amo in particolar modo..Io fossi in te prenderei una stazione buona si seconda mano...invece che una nuova cinese.Oggigiorno trovi molti affari per via della crisi che stà facendo chiudere molti studi professionali e molti colleghi danno via l' attrezzatura per due spicci. Saluti E le Nikon le butti via ? Con ottica galileo,..almeno quella mia, la "leggendaria" DTM20LG - solo tre volte riparata in 20 anni di onorato servizio - Anche perchè l'assistenza svolge una parte importante, se non la più importante nella scelta di un acquisto, e soprattutto la reperibilità di eventuali pezzi di ricambio -
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Non è di meno la mia pentax (età 26 anni), vecchiotta lo so, riparata solo una volta e ancora perfettamente funzionante. Anzi direi che a quell'epoca era quasi insuperabile sotto certi aspetti, ottica strepitosa, distanziometro elettronico imbattibile e altro ancora. Saluti cordiali
|
|
|
|

sfino
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
102
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "sfino" ha scritto: A mio parere le migliori stazioni sono le trimble....io ho avuto una topcon per molti anni un vero mulo...non mi ha mai lasciato a piedi...le leica anche sono ottime stazioni anche se non le amo in particolar modo..Io fossi in te prenderei una stazione buona si seconda mano...invece che una nuova cinese.Oggigiorno trovi molti affari per via della crisi che stà facendo chiudere molti studi professionali e molti colleghi danno via l' attrezzatura per due spicci. Saluti E le Nikon le butti via ? Con ottica galileo,..almeno quella mia, la "leggendaria" DTM20LG - solo tre volte riparata in 20 anni di onorato servizio - Anche perchè l'assistenza svolge una parte importante, se non la più importante nella scelta di un acquisto, e soprattutto la reperibilità di eventuali pezzi di ricambio - Ciao Anonimo....anche le nikon sono ottime...io ora ho una npl mi ci trovo molto bene....ma a livello di meccanica fidati...che topcon e trimble ( geodimeter....geotronics geodolite...) non hanno paragoni.. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|