Autore |
Risposta |

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
Integro chiedendo consigli sul valore che può avere una stazione totale della Leica, modello TCR 703 e una TCR 705 X..le ho trovate tutte e due usate ma veramente non saprei quanto possano valere!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ti rispondo in maniera molto semplice, e basata sulla mia esperienza ormai pensionamda: lo strumento che dovrai acquistare deve essere il meglio che ti possa essere compagno fedele del tuo lungo percorso ancora da fare! quindi non rivolgerti ad usati, ce se non conosci i pregi ed i difetti, potresti incappare in sonore delusioni! ti consiglio di acquistarlo nuovo e per pagarlo, magari chiedi un leasing, a lunga rateizzazione, te lo pagherai nel tempo e non ti accorgerai quasi ed in più, soprattutto sarà nuovo! e poi prima di acquistare valutane bene anche più di uno soppesa i pregi ed i difetti, i SW che gestiscono ecc.... non fissarti con il marchi blasonato o meno!
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "Miguel" : Le indico i nostri riferimenti nel caso volesse considerare le nostre Stazioni Totali FOIF. Le indico il link su geolive relativo il nostro modello RTS635 nuovo : www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
Il problema è che, al momento, proprio non riuscirei a spendere più di quella cifra per uno strumento..poi ovviamente se trovo l'occasione a 1000€ in + faccio lo sforzo.. Quindi uno strumento nuovo da 5-6 mila euro mi è proprio improponibile.. Per la questione delle marche, ho già lavorato con Leica e mi son trovato molto bene..poi mi è stata offerta Stonex e Geomax ma non ne ho mai sentito parlare.. Orestevidal, La ringrazio per il link, ora darò un'occhiata!
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve. Per l'usato, ho trovato questo: www.eurotecparma.com/Strumenti/Strumenti... altrimenti, fatti fare un preventivo da questa società: www.gpskit.eu ........ controlla la sezione shop (in alto a sx sotto il comando cerca).
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
Grazie mille per i contatti..mi son già mosso e spero di trovar qualcosa di decente!
|
|
|
|

Pluto78
Iscritto il:
09 Febbraio 2012
Messaggi:
1
Località
|
"geoalfa" ha scritto: ti rispondo in maniera molto semplice, e basata sulla mia esperienza ormai pensionamda: lo strumento che dovrai acquistare deve essere il meglio che ti possa essere compagno fedele del tuo lungo percorso ancora da fare! quindi non rivolgerti ad usati, ce se non conosci i pregi ed i difetti, potresti incappare in sonore delusioni! ti consiglio di acquistarlo nuovo e per pagarlo, magari chiedi un leasing, a lunga rateizzazione, te lo pagherai nel tempo e non ti accorgerai quasi ed in più, soprattutto sarà nuovo! e poi prima di acquistare valutane bene anche più di uno soppesa i pregi ed i difetti, i SW che gestiscono ecc.... non fissarti con il marchi blasonato o meno! Quoto in pieno soprattutto il discorso dell'acquisto con Leasing che ti da la libertà di poter spendere qualche euro in più e spalmarlo nel tempo... Il discorso della marca può essere importante soprattutto se si prende in considerazione quello che c'è dietro un nome (supporto, assistenza, professionalità etc etc)
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
Grazie mille dei consigli! Forse ho trovato lo strumento che fa per me..un leica TCR703.. qualcuno conosce la quotazione di questa stazione totale con laser senza prisma a 80 mt? (la stazione è del 2003).. grazie mille in anticipo!!
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
La serie 700 mi pare che erano quelle motorizzate, non conosco la quotazione, ma immagino che un motorizzato da 3", anche se del 2003 non lo prendi con quel budget che ti eri prefissato!
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
infine ho optato per il leica tcr 703..portato a casa la settimana scorsa mi sembra buono come strumento..ora devo solo fare un pò di pratica!!! Qualcuno per caso conosce qualche programmino free per esportare i dati in dxf? Grazie in anticipo!!
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Non ti serve nessun programmino, lo strumento esporta direttamente in dxf. Controlla di avere già caricato il formato DXF, altrimenti lo carichi te da LGO.
|
|
|
|

pistolpeet
Iscritto il:
14 Febbraio 2012
Messaggi:
10
Località
|
x giakiroma I motorizzati Leica, anche nella serie 700, sono siglati con una A, quindi TCA, TCRA per es. 705 (5"=15 mgon). Quello del buon Miguel è un TCR 703 (3"=10mgon) e non ha motori, è uno strumento classico (TC) con lettura no prisma (R). x Miguel Vedi sul manuale dello strumento le possibilità di scarico dati e poi è probabile che qualcosa si trovi. Pistolpet
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
si,il mio strumento non è motorizzato ed ha la misura no prisma fino a 80 mt.. Nel manuale "di campagna" purtroppo non è segnato nulla..devo cercare il vero e proprio libretto di istruzioni penso..
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
|
|
|
|