Forum
Autore |
batterie distanziometro Geotronics |

gnlgpp68e11
Iscritto il:
19 Dicembre 2009
Messaggi:
60
Località
|
Salve, possiedo un distanziometro Geotronics 130 che uso poco dopo l'acquisto di altra strumentazione, ma per i rilievi minori è molto pratico. Ho il problema delle batterie esterne che sono andate. Se qualcuno possiede una di queste batterie sarei interessato all'eventuale acquisto o in alternativa se c'è la possibilità di rigenerarle. Ciao, Giuseppe.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Quando avevo il geodimetro, ho risolto il problema con una batteria esterna da 12V 7,5A degli impianti di allarme, collegata allo strumento tramite la porta seriale a 9 pin. Per la polarità ricordo che usavo il pin 4 ed il pin 5, non ricordo su quale dei due andasse collegato il positivo e su quale il negativo, credo che qualche collega del sito lo sappia certamente (ti puoi rivolgere a casiraghi di cui non ho più i recapiti geoglobex casiraghi alessio ??) Poichè l'uscita della batteria di allarme ha gli attacchi tipo faston che sono uguali e per non incorrere in errori utilizzavo sul cavo un ponte di diodi con ridotto wattaggio, in modo di essere certo di non fare inversione di polarità e di non ridurre troppo la tensione al di sotto di 11V, altrimenti lo strumento non parte. Altra comodità con un vecchio caricabatteria degli impianti di allarme lasciavo la batteria sempre sottocarica, raggiungendo lo scopo di avere sempre pronta e carica la batteria, cioè lasciandola sempre sottocarica, infatti gli impianti di allarme ricaricano a tampone la batteria anche per periodi di 3 anni. Buon lavoro. er giallorosso
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Rama Snc di Mattiuzzo Raffaele & C. Via Cervino 5 21040 Venegono Superiore (VA) tel. 0331.865.111 fax. 0332.1840257 Telefona che ti sapranno dare tutte le indicazioni del caso. Buona domenica
|
|
|
|

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Caro gnlgpp68e11 prevedi sempre con lo stesso sistema di collegamento un cavo della lunghezza che ritieni necessario (anche 20 m. di almeno 1,5 mmq.) dotato di due coccodrilli per il collegamento con la batteria della macchina. Ricorda che QUANDO TI COLLEGHI ALLA BATTERIA DELLA MACCHINA il motore DEVE essere spento, per evitare dei pericolosi picchi di corrente.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Il mio impiantista sta in questo momento sostituendo il pacco di pilette al Ni-Cd (quelle fuse tra loro col catrame) presente nella batteria interna con un nuovo pacco; nulla di eccezionale ma non è nemmeno un intervento così invasivo.
|
|
|
|

gnlgpp68e11
Iscritto il:
19 Dicembre 2009
Messaggi:
60
Località
|
"barabba" ha scritto: Rama Snc di Mattiuzzo Raffaele & C. Via Cervino 5 21040 Venegono Superiore (VA) tel. 0331.865.111 fax. 0332.1840257 Telefona che ti sapranno dare tutte le indicazioni del caso. Buona domenica ok risolto problema grazie!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|