Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RECENSIONE STRUMENTI TOPOGRAFICI / Acquisto Trimble 5500 motorizzato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Acquisto Trimble 5500 motorizzato

alexdark84

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 21:28

Salve a tutti, volevo porre una domanda a voi esperti....in
quanto mi trovo di fronte ad un dilemma:

Stò valutando l'acquisto di una stazione totale,

sono partito con l'intenzione di acquistare uno Stonex R6,

ma parlando con il negoziante mi è stata fatta una proposta, cioè quella

di acquistare uno strumento usato solo in fiera , Appunto un Trimble 5500 motorizzato con tastiera Bluetooth ( Per intenderci la stessa che si può usare per il gps Trimble ), esteriormente è praticamente nuovo ( si vede che non
ha mai visto nè cantiere nè campagna ) con tutti gli accessori alla
cifra di 7000 Euro.....che ne dite????

Sono fortemente tentato.

Aiutatemi

Ciao, Alexdark

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 09:43

prezzo dello stonex?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 09:58

cmq apparte il prezzo, usato in fiera o nel terreno io preferirei sempre prendermi uno strumento nuovo, dove nessuno ci ha messo le mani prima, potrà sembrare un affare, ma tieni presente che gli strumenti da esposizione fanno migliaglia di km avanti e indietro in un cofano di una macchina, io lo prenderei solo se me lo facesse 5000 euro, e con tre anni di garanzia, uno in più per il rischio che mi vado a prendere.
Inutile dire che io mi farei un giro anche da un rappresentante topcon, con 7000 euri, forse 8000, ti prendi questo:

www.geotop.it/show.php?Id=62&Type=prodot...

con qualcosa in più quest'altro, che io oramai uso da due anni:

http://www.geotop.it/show.php?Id=63&Type=prodotto

la lettura senza prisma e molto importante, in campagna ti permette di procedere molto più velocemente, sapessi quanti problemi mi ha risolto a me, in qualche caso avrei dovuto affittare una barca, per un pf sopra di uno scoglio.
Poi un altra cosa importante è l'ottica, per non parlare poi della categoria dei laser.

Insomma provali su campo sia lo stonex, il trimble che il topcon che ti ho suggerito, fai le tue dovute valutazioni e decidi.
Altra cosa importante il programma per lo scarico dati ed elaborazione.
Spero di esserti stato utile ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 10:37

Per "alexdark84" :

Le indico i nostri riferimenti nel caso volesse considerare le nostre Stazioni Totali FOIF.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexdark84

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 11:54

Grazie delle informazioni, dunque lo stonex me lo ha messo a 4200 iva, mentre quello della trimble, lo pago 7000 compreso di iva con comodo pagamento a 300 euri al mese senza interessi ed in più è lo stesso strumento che uso tutti i giorni per conto dell'azienda dove lavoro
e a livello software per me è superconosciuto....lui mi ha detto che mi dà un anno di garanzia e me lo porta a tarare prima di darmelo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 12:44

un anno di garanzia? se per te va bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexdark84

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 12:49

se riesco a fargli abbassare un pò il prezzo o a farmi estendere la garanzia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 13:23

se pure i 4200 dello stonex fossero iva inclusa (quindi differenza di 3000€) trimble tutta la vita. specialmente se le condizioni sono effettivamente quelle che dici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexdark84

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 13:49

ok, ci penserò sù...grazie mille a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 15:37

Secondo voi considerati i prezzi (del mercato in generale, non solo quelli letti in questa pagina), non conviene valutare l'acquisto di un GPS al posto di un motorizzato?
Non vedo quale è la discriminanate che fa escludere il primo rispetto al secondo (o viceversa).

Saluti.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexdark84

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 16:07

il problema per quel che mi riguarda, è l'errore ancora troppo elevato
( effettuo molto spesso il picchettamento di fili fissi ) , e soprattutto eseguo
molto spesso rilievi in zone fortemente urbanizzate, e lì i satelliti fanno le bizze...
Altrimenti c'era un bel satellitare stonex con chip del trimble r8, a 7000 da trattare....
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 17:06

Per alexdark84

se effettui molto spesso i picchettamenti di cui parli allora non devi avere dubbi: motorizzato e ricorda che tali strumenti sono SOLO trimble e leica.
Una ST motorizzata in picchettamento è quasi orgasmo; immagina la scena: fai il rilievo, elabori, aggiungi tutti i punti da tracciare, carichi (con un semplice drag & drop) il file sulla ST, ti fai una stampa (per comodità, non che sia necessaria) vai in cantiere, stazione-orientamento e poi dici al tuo strumento picchetta il 101......lui si posiziona sull'angolo, fa una letttura e ti dice la differenza (sia 2d che 3d) e così via.

Per tracciamenti di una certa precisione scordati il GPS. se è vero che è teoricamente possibile raggiungere precisioni sotto il cm (in 2d) è vero pure che il tempo necessario è molto maggiore rispetto ad una ST. Comunque io penso che le due strumentazioni siano complemetari e non alternative una all'altra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2011 alle ore 18:52

Concordo con AnMar sulla scelta di utilizzare un motorizzato per picchettamenti di precisione.
Mi permetto di aggiungere che moltissimi geometri italiani utilizzano motorizzati TOPCON con estrema soddisfazione.
Vi ricordo che la stazione totale motorizzata più evoluta del mercato è la Imaging Station Topcon che oltre alle cose dette, che da anni sono utilizzate, permette misure senza prisma fino a 2000 m (utilissime per rilievi in cava) e due fotocamere di cui una coassiale al cannocchiale che sfrutta i 30X ottici dello stesso.
Inoltre è dotata di un brevetto che permette di visualizzare (quindi materializzare) sull'immagine i punti rilevati ma anche quelli da picchettare.
Ultima, non per importanza, ha la possibilità di fare scansioni puntuali fino a 1000m e scansioni veloci fino a 250m misurando 20 punti al secondo.
Per maggiori informazioni: www.geotop.it/show.php?Id=66&Type=prodot...

Distinti saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexdark84

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2011 alle ore 10:23

Concordo con voi, il trimble motorizzato per me è il giusto compromesso per iniziare, solido e semplice da usare, che a parte le batterie che si esauriscono con un niente non ha nulla da invidiare ad altri....il Topcon è il mio sogno....ma per il suo acquisto c'è bisogno di un mutuo...
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bigeo

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2011 alle ore 10:10

Anch'io ho il Trimble 5503 acquistato nel 2009 con tastiera CU e sistema operativo Windows Mobile. Per i tracciamenti è decisamente molto comodo e si risparmia molto tempo. Il problema sono la durata delle batterie. A tal proposito qualcuno ha già utilizzato questo tipo di batteria
www.topo-shop.com/novita/batteria-trimbl...
sembrano interssanti come autonomia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie