Forum
Autore |
Acquisto palmare e software per stazione totale |

Lorenzo.geom
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 16:03
Messaggi:
26
Località
L'Aquila (AQ)
|
Salve a tutti ragazzi, ho cercato scrupolosamente nel forum ma non ho trovato quello che mi occorreva. Possiedo una Satzione Totale DTM A20LG e sono alla ricerca di un palmare adattabile e relativo software prevalentemente per rilievi e tracciamenti. Tra le varie offerte su internet ho trovato: - Thopos - S.C.S. survey sistem che propone il software PFcad - Mercurio - Leonardo Le prime due sono quelle che più mi hanno interessato, chiedo pertanto se qualcuno può consigliarmi opzioni simili e non troppo costose, considerato il valore che ormai ha il mio strumento. Accetto molto volentieri anche valutazioni e consigli di chi già possiede i suddetti software. Grazie mille a tutti e buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve. PfCad Mobile della S.C.S. lo uso da moltissimi anni sia come registratore dati da stazione totale (Zeiss nel mio caso) che per tracciamenti, riconfinamenti, ecc. Per gli altri software non ti so rispondere. Saluti. Stefano Oliveri
|
|
|
|

Lorenzo.geom
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 16:03
Messaggi:
26
Località
L'Aquila (AQ)
|
Ciao @studiotopo, posso chiederti anche che tipo di palmare usi?
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Ho un Hp 2490, perchè ha la porta seriale.
|
|
|
|

Lorenzo.geom
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 16:03
Messaggi:
26
Località
L'Aquila (AQ)
|
Grazie mille studiotopo, appofitto ancora della disponibilità... la durata della batteria di quante ore è? ... io stavo pensando ah un HP iPAQ214...
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
La batteria dura 3,5 - 4 ore di utilizzo continuo. Per esempio: tra una registrazione di un punto e l'altro o tra un punto tracciato e l'altro, lo puoi spegnere risparmiando batteria. Quando lo riaccendi (tempo di accensione istantaneo) riprende da dove era rimasto, senza cambiare schermata. Comunque, un'intera giornata di tracciamento (50 punti circa) alla fine della giornata la batteria era al 48%. Lo stesso palmare lo uso anche per il GPS. Saluti.
|
|
|
|

jio
Iscritto il:
27 Febbraio 2015 alle ore 09:47
Messaggi:
1
Località
|
Salve, oltre che a consigliarti vivamente PFcad, facile ed intuitivo, compatibile con molte stazioni totali che si interagisce come controller. Dispongo di una stazione Nikon DTM A10, ho installato Topos, e non funziona come controller! (non lancia le letture direttamente dal palmare, di conseguenza risulta molto difficoltoso eseguire il tracciamento..) attualmente dispongo di un palmare con licenza PFcad che non utilizzo.. se le interessa lo posso cedere, naturalmente compreso il trasferimento della licenza..
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|