Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
riporto in evidenza questo post! oggi ho molti roblemi di apertura del sito di Beppe, e mi sembra di avere un braccio di meno!
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"geoalfa" ha scritto: riporto in evidenza questo post! oggi ho molti roblemi di apertura del sito di Beppe, e mi sembra di avere un braccio di meno! Ciao Gianni, Non riscontro alcun problema di accesso, anzi riscontro una notevole reattività in fase di zoom con le ortofoto satellitari. Colgo l'occasione per ringraziare Beppe per aver messo a disposizione la versione 2.0, con un'interfaccia grafica senz'altro migliorata e con l'aggiunta delle ortofoto di bing e tuttocittà. Per quello che possono servire i grazie...... Saluti! gAR
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
Ma tu pensa, lo uso quotidianamente, anche stamattina e non mi ero accorto che esiste la ricerca grafica 2.0.... Ho appreso dell'esistenza su questo topic, che controllo. Come si fa a non tenere d'occhio una immensa utilità come è VisualTaf. Ho visionato la procedura 2.0 e posso dire solo, FENOMENALE. Grazie Beppe, mitico.
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Fermi tutti!!! 1) Basta complimenti, mi fate arrossire... 2) La Ricerca grafica 2.0 è ancora "in prova". E' online per eseguire alcuni stress test del server che ospita il sito, ci sono 3/4 cose che ancora non funzionano e le sto gradualmente sistemando; però è tranquillamente utilizzabile e ormai resta online. Come ho già scritto sulla Pagina Facebook del sito, se la provate in questi giorni, vi consiglio di cancellare ogni tanto la cache e i cookies del browser, perchè la pagina è in continuo aggiornamento. Al rilascio della versione stabile - prevista nel fine settimana - seguiranno comunicato stampa, recensione delle nuove caratteristiche e manuale d'istruzioni (se mai ce ne fosse bisogno  ). Ciao Beppe
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
complimenti! veramente veloce e con foto dettagliatissime. saluti paolo
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Neppure io avevo mai visto la versione 2.0. E devo dire che è una bomba. Complimenti ancora per l'ottimo sito che è di una utilità estrema per semplificare ed ottimizzare il lavoro. Buon lavoro a tutti...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Pensate, la mia cocciutaggine ed insistenza, perchè Utilità come Visualtaf ed altre, - con genialità prodotte da Geometri che le hanno pensate e portate ad essere utilizzate da migliaia di colleghi - fossero messe in evidenza nel sito del CNG e GL mi ha portato ad essere quasi malvisto! se mi date una mano, ritengo giusto sollecitare chi può a dare visibilità a queste e non solo a software a pagamento e strumentazione ( ed a quali prezzi! )
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Senza nulla togliere, ma dovendo fare un lavoro in quel di Otranto, come lo leggo il PF54 del foglio 62 ? visto che trova in alto mare di Teheran !!! Anche perchè in Iran non tira una bell'aria ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8O Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Direi con una bella doppia base: una stazione ad Otranto, una ad Helsinki ed una a Stoccolma, e non devi nemmeno andar là col prisma. Scherzi a parte, sono sbagliate le coordinate in TAF di quel PF. Di conseguenza, la conversione in WGS84 porta a quei risultati. Ce n'é una marea, e adesso si vedono più facilmente. Ma tra poco, finalmente, ve li lascerò spostare in autonomia. Ciao Beppe
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Quoto appieno Geoalfa e non potrei fare altrimenti! In un paese "normale" (e per normale intendo un paese dove chi ha buone idee e le mette in pratica ottimamente viene premiato) avrebbero fatto a botte per assumere Visualtaf e sfruttare il suo ingegno. Buon lavoro a tutti...
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"italiano" ha scritto: "VisualTAF" ha scritto: Direi con una bella doppia base: una stazione ad Otranto, una ad Helsinki ed una a Stoccolma, e non devi nemmeno andar là col prisma. Scherzi a parte, sono sbagliate le coordinate in TAF di quel PF. Di conseguenza, la conversione in WGS84 porta a quei risultati. Ce n'é una marea, e adesso si vedono più facilmente. Ma tra poco, finalmente, ve li lascerò spostare in autonomia. Ciao Beppe anch'io ho trovato pf in alto mare :lol: riapro questo post per segnalare di aver trovato con visualTAF degli errori madornali nella banca dati e, dal momento che avevo del tempo da dedicare per trovare il perchè, mi sono attivato e risalendo al rilievo che qualche collega ( buontempone ) aveva redatto sulla carta ( perchè ho trovato qualche altra cosuccia che non si deve mai fare ! ) ed ha scoperto che il collega ( disonesto ) si serviva di un collega dipendente dell'amministrazione catastale il quale non solo ha inventato di sana pianta il rilievo, ma ha pure sbagliato le coordinate di un PF - indicando la coordinata positiva, mentre quella originale aveva il segno negativo! risultato quel PF a seguito di tae "operazione" veniva traslati di circa 50 Km !!!!!!!!! ringrazio Beppe Catania che con il suo visualTAF mi ha consentito di scoprire l'inghippo e segnalare agli uffici competenti il fatto e ripristinare la corretta posizione. P.S.: Il CNGeGL finalmente si è accorto delle utility che ci forniscono gratis Beppe Catania , Angelo Rizzo e Udino Ranzato ed ha dimostrato gratitudine pubblicando la circolare n° 8359 del 31luglio2012 ! grazie a nome di tutti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
senza nulla togliere alla utility di Tony, che ci è molto utile, va riconosciuto che con l'applicazione di Beppe Catania in arte VisualTAF, possiamo progettare già, con molto anticipo, rispetto alla uscita con tutto l'ambaradam degli strumenti e suoi annessi... il completo svolgimento delle operazioni da fare, senza sbagliari poi di molto! 1. innanzi tutto la esatta individuazione del triangolo "fiduciale" 2. di conseguenza la possibile posizione delle stazioni 3. con sicurezza i percorsi da fare specialmente in zone poco conosciute però .... una lacuna ce l'ha e non so quanto Beppe riuscirà a risolverla: --> non ci dice il carattere del proprietario dell'edificio sul quale è stato coraggiosamente indicato il PF! non ci dice il carattere del cane da guardia .... APPELLO a BEPPE: cerca di provvedere al più presto, ci aiuteresti molto!!!!!!!!!!!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Ma voi riuscite ad evidenziare il punti fiduciali sul sito visualtaf.it ??, oppure c'è qualche disservizio?? Saluti
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
|
|
|
|