Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROGETTO OPEN / VisualTaf
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: VisualTaf

Autore Risposta

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2008 alle ore 11:51

"VisualTAF" ha scritto:
Ho aggiunto al sito altre 4 provincie visualizzabili:

Parma (tranne Vigatto che ha 1 solo PF)
Piacenza
Matera (tranne Scanzano Ionico che non ha PF)
Treviso (tranne 11 comuni che dovrò elaborare manualmente)

A presto per le ultime 9 provincie mancanti.

Ciao e buon lavoro,
Beppe



Scusate se vado fuori tema ma come è possibile che un comune (Scanzano Ionico in questo caso) non abbia nemmeno un PF, mai fatto un mappale o un frazionamento in quel comune?

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2008 alle ore 11:58

"geosim" ha scritto:

Scusate se vado fuori tema ma come è possibile che un comune (Scanzano Ionico in questo caso) non abbia nemmeno un PF, mai fatto un mappale o un frazionamento in quel comune?
Buon lavoro



Non significa che non ci abbiano mai lavorato, può però succedere che un determinato comune si accorpi con un altro limitrofo e catastalmente diventi parte di esso, sia come nuova sezione o come fogli aggiuntivi.

Per esempio in Vigatto (PR) c'è un solo PF, ma gli altri credo che siano nella sezione Vigatto del comune di Parma.

Ciao
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2008 alle ore 12:01

visualtaf, innanzitutto grazie per il lavoro gratuito che fai, volevo sapere quanto sono attendibili i punti che si visualizzano sulle ortofoto, cioè mi spiego meglio, di quanto possono discostare in metri dalla reale posizione?
grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2008 alle ore 12:22

"lorenzo8125" ha scritto:
visualtaf, innanzitutto grazie per il lavoro gratuito che fai, volevo sapere quanto sono attendibili i punti che si visualizzano sulle ortofoto, cioè mi spiego meglio, di quanto possono discostare in metri dalla reale posizione?
grazie!!!



Bella domanda!
Dipende da molti fattori, così al volo te ne cito qualcuno:

- La precisione e la correttezza delle coordinate catastali riportate nella TAF; a volte le coordinate sono inserite erroneamente: manca il segno -, c'è una cifra in più o le coordinate sono invertite;

- Il sistema di riferimento delle coordinate (Cassini Soldner, Gauss Boaga, Samson Flansteed)

- L'origine delle coordinate; in diversi comuni per esempio riscontro lo stesso PF ma con nome e coordinate diverse, a seconda dell'origine di queste ultime, spesso uno solo di questi si posiziona correttamente, gli altri, pur essendo lo stesso punto, risultano in tutt'altra zona; quelli che riesco a riconoscere li sposto manualmente.

- La precisione delle coordinate delle origini (o centri di emanazione);

- l'ortogonalità e il corretto inquadramento delle foto aeree; prova a visualizzare lo stesso comune sia su Google maps che su Virtual earth e troverai quasi sempre risultati diversi. Spesso su Google maps si vedono anche le facciate dei fabbricati, quindi l'ortogonalità va a farsi friggere...

- l'algoritmo che uso per posizionare alcuni comuni: è affidabile, ma sulle lunghe distanze perde un po' di precisione.

Del resto il mio sito non vuole (e non può) essere una perfetta conversione dai vari sistemi catastali al WGS84, ma semplicemente una utilità per capire dove sono posizionati e facilitarne la ricerca.

Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2008 alle ore 20:21

grazie chiarissimo, infatti ho notato un pf, che stà proprio vicino allo spigolo del mio studio, che era da tutt'altra parte, ma nel complesso quando si va in una zona che non si conosce, ridurre il raggio di ricerca, è già una gran cosa.
grazie ancora per il lavoro che fai, davvero molto utile, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2009 alle ore 00:47

salve
il mitico Beppe ci ha fatto un altro grande regalo e non ci ha detto niente!!! scherzo
volevo infatti segnalare che sul sito www.visualtaf.it sono state integrate tante nuove funzioni utilissime, come ci aveva anticipato.
non vi dico niente, non vi tolgo il gusto di scoprirlo da soli, ne vale la pena, fatelo.
l'unica cosa è che per certe funzioni bisogna registrarsi, ma non è un problema, lo farò subito.
colgo l'occasione per ringraziare e salutare il creatore. grazie Beppe.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geox

Iscritto il:
30 Aprile 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 23:48

SCUSATE . FINO A QUALCHE MESE FA SU VISUALTAF VENIVANO INDICATE LE COORDINATE WEGIS . ORA NON PIU'. SONO UTILISSIME. HO MANDATO UNA E-MAIL AL RESPONSABILE .MA NIENTE. COSA SI DEVE FARE PER TORNARLE A FARE METTERE. :( :o 8O :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2010 alle ore 09:28

direi di incaricare un avvocato che ci tuteli e rappresenti: è nostro diritto avere visualtaf gratis!!
chiaramente scherzo, ma caro geox il lavoro svolto da visualtaf è tutto a gratis non penso sia carino alzare troppo i toni.
Bisogna pazientare, anch'io mi sento perso senza poter scaricare i file .kmz e .ov2.
Sono un assiduo frequantatore e fruitore del sito visualtaf e vorrei cogliere l'occasione per ringraziare pubblicamente l'autore del sito che ha facilitato e resa divertente e piacevole la ricerca dei PF .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2010 alle ore 08:29

Da frivoli colloqui con l'autore di visualtaf ho potuto carpire che in pentola bolla qualcosa di molto interessante per quanto riguarda i file in formato kml credo stia lavorando a qualche soluzione innovativa.
Purtroppo (vedi geolive) il nostro essere prima di tutto professionisti e lavoratori implica tempi di sviluppo spesso lunghi, ma si porta pazienza visti i risultati finali ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiomanera

Iscritto il:
31 Marzo 2006

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 19:04

Ringrazio l'autore di Visualtaf che è uno strumento talmente utile da risultare indispensabile ...lo utilizzo quotidianamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 19:35

Ok,
ma gratis o no....quando tornerà la superUtility???????????
E' un'applicazione semplicemente divina... :o

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2011 alle ore 00:04

Qualche screenshot della nuova release:
www.facebook.com/media/set/?set=a.222736...

Il grosso è fatto; lavoro permettendo, dovrei buttarla in pasto alla rete durante il mese di giugno. 8)

Ciao
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2011 alle ore 07:49

"VisualTAF" ha scritto:
Qualche screenshot della nuova release:
www.facebook.com/media/set/?set=a.222736...

Il grosso è fatto; lavoro permettendo, dovrei buttarla in pasto alla rete durante il mese di giugno. 8)

Ciao
Beppe



Eccezionale veramente.
Grazie.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LR

Iscritto il:
04 Maggio 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2011 alle ore 10:50

davvero utilissimo grazieeeeeeeee

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robpier
Roberto Pierini

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
42

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2011 alle ore 11:09

"VisualTAF" ha scritto:
Qualche screenshot della nuova release:
www.facebook.com/media/set/?set=a.222736...

Il grosso è fatto; lavoro permettendo, dovrei buttarla in pasto alla rete durante il mese di giugno. 8)

Ciao
Beppe



Approfitto del post per ringraziare ancora VisualTAF per l'ottimo strumento che rende disponibile e mi complimento fin da ora per le evoluzioni.

Grazie e buon lavoro.

Roberto Pierini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie