Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROGETTO OPEN / HTML5 CANVAS cercasi adepti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore HTML5 CANVAS cercasi adepti

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 09:10

Salve

Sto iniziando a scoprire le fantastiche opportunità che offre HTML5 + CANVAS.

Se qualcuno degli iscritti al forum si diletta di questo tipo di programmazione, sarei ben lieto di scambiare opinioni e idee al riguardo.

Per provare ho realizzato una piccola routine che trasforma un estratto di mappa, EMP, in una pagina HTML. In pratica si tratta di convertire il file EMP e trasformarlo in una immagine vettoriale HTML.

Questa opportunità, a mio avviso, permette di ottenere delle anteprime senza l'ausilio di visualizzatori specifici, senza l'ausilio di software appositi per la stampa, utilizzando unicamente le risorse WEB che sono sempre a disposizione, gratuitamente.

Inoltre questo tipo di "immagine" può essere visualizzata in qualsiasi sistema operativo, trattandosi di puro codice HTML5 e quindi di risorsa WEB.

E ancora, con un "peso" assolutamente irrisorio.

In pratica ecco quello che sono riuscito ad ottenere:


www.dioptra.it/CANVAS/Stampe.html

www.dioptra.it/CANVAS/Stampe1.html

E' necessario aprire questi file con Explorer 9 o superiori, Chrome, Opera, Safari.

udino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 10:10

Non sono un programmatore, ma mi "diverto" a verificare ciò che fanno gli altri.



Ritengo che modificare il sistema di inserimento immagini, attualmente impostato come nella maggioranza dei siti attraverso l'hosting, sia un bel passo avanti principalmente per almeno un paio di motivi:

1) l'immagine non è "parcheggiata" su un sito esterno che in qualunque momento potrebbe eliminarla o non renderla disponibile (per i più svariati motivi);

2) la codifica mediante linguaggio Html permette di ridurre il "peso" delle informazioni che costituiscono l'immagine.

Sarebbe interessante capire nel concreto come accedere a questa opportunità, anche con l'aiuto di Tony.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 10:20

Caro Udino, tu mi anticipi..... ma non posso aggiungere altro...per ora


Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 10:22

"jema" ha scritto:
Non sono un programmatore, ma mi "diverto" a verificare ciò che fanno gli altri.

....





L'uso del tag canvas dell'HTML non serve per il problema delle "immagini" (non certo quelle che uno vuole allegare), ma ha altri scopi come Udino ha ben evidenziato

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 10:28

Salve

Vado subito al "banco" e mi metto in fervida attesa.

Grande Tony.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 16:26

-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 16:58

"laudani" ha scritto:
Grande dioptra, sempre alla ricerca di novità funzionali, intuitive e pratiche. Non da meno jarod.

Da quando l'agenzia delle entrate (già agenzia del territorio) ha obbligato di fatto ad usare gli EMP/PNG non ho perso tempo ad implementare in LSP per CAD il caricamento dell'EMP e PNG in automatico con un semplice clik. Da qui non solo visualizzo ma posso essere operativo da subito.

Non sò quanto sia complicato programmare in html, nella circostanza credo solo di poter fare da spettatore. PECCATO!





Salve

Se da LSP riesci ad esportare in un file di testo i punti e le linee e polilinee e ad attivare, shell spypre, io, con spypre, da anni, riesco a generare un libretto delle misure e inserirlo , con un clic, in pregeo.

2 + 2 = 5 ?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 20:11

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 20:25

"laudani" ha scritto:
Perchè non creare questo connubbio?



Salve

Connubio?

Certo

sempre disponibile.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2013 alle ore 08:29

0|AUTOALLESTITO|0|0|0|0|0|0|0|0|
8|1%|54988.893|24318.125|
8|2%|54978.663|24317.643|
8|3%|54978.616|24318.298|
8|4%|54978.486|24323.916|
8|5%|54978.392|24328.003|
8|6%|54983.235|24328.380|
8|7%|54988.728|24329.850|
8|8%|54988.788|24325.604|
8|9%|54988.789|24325.509|
8|10%|54988.822|24323.141|
8|11%|54988.871|24319.685|
8|12%|54988.887|24318.553|
8|13%|54984.166|24324.120|
8|14%|54984.158|24325.489|
7|8|1%|2%|3%|4%|13%|14%|8%|1%|NC|211+|211+|70|
7|13|1%|2%|3%|4%|5%|6%|7%|8%|9%|10%|NC|211|211|111|
7|0|11%|12%|1%|NC|
6|INQUADRAMENTO|55134.8229999989|24114.747|0.0846666667|0|0|0|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2013 alle ore 16:57

0|AUTOALLESTITO|0|0|0|0|0|0|0|0|
8|1%|-2280.05|6419.35|
8|2%|-2234.35|6447.35|
8|3%|-2201.35|6413.05|
8|4%|-2264.04|6371.26|
8|5%|-2273.54|6385.59|
8|6%|-2262.41|6392.41|
8|7%|-2272.092|6407.197|
8|8%|-2275.951|6413.09|
8|9%|-2244.106|6401.131|
8|10%|-2238.26|6392.188|
8|11%|-2263.474|6375.461|
8|12%|-2269.307|6384.26|
8|13%|-2271.324|6416.149|
8|14%|-2269.903|6413.966|
8|15%|-2272.94|6411.98|
8|16%|-2270.512|6408.247|
8|17%|-2259.036|6419.365|
8|18%|-2252.734|6409.673|
8|19%|-2260.721|6404.423|
8|20%|-2262.473|6407.105|
8|21%|-2263.555|6406.397|
8|22%|-2264.3|6407.515|
8|23%|-2263.206|6408.246|
8|24%|-2264.535|6410.271|
8|25%|-2265.349|6409.718|
8|26%|-2267.663|6413.129|
8|27%|-2266.032|6414.249|
8|28%|-2266.228|6414.546|
8|29%|-2170.15|6380.95|
8|30%|-2275.85|6303.95|
8|31%|-2297.15|6290.15|
8|32%|-2298.96|6304.53|
8|33%|-2303.49|6352.55|
8|34%|-2308.27|6401.86|
7|9|1%|2%|3%|4%|5%|6%|7%|8%|1%|NC|773|773|2991|
7|5|9%|10%|11%|12%|9%|NC|773+|773+|322|
7|7|7%|8%|13%|14%|15%|16%|7%|NC|773+|773+|23|
7|13|17%|18%|19%|20%|21%|22%|23%|24%|25%|26%|NC|773+|773+|116|
7|0|27%|28%|17%|NC|
7|14|29%|30%|31%|32%|33%|34%|1%|8%|7%|6%|NC|774|774|8629|
7|0|5%|4%|3%|29%|NC|
6|INQUADRAMENTO|-2308.27|6401.86|0.1693333333|0|0|0|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2013 alle ore 17:34

Salve

Vi chiederete cosa sto facendo.

Ebbene, sto predisponendo la possibilità di inserire IMMAGINI su Geolive in modo che stiano solo e sempre su di esso.

D'ora in poi sarà possibile inserire una immagine vettoriale (formato estratto di mappa Pregeo) e visualizzarla OFF-LINE con un visualizzatore Free che ha anche la funzione di generare il codice necessario ad essere inserito su Geolive.

Chiaramente questa è una mia proposta personale.

Come installare: Innanzitutto bisogna munirsi del visualizzatore gratuito da scaricare da questo link:

www.dioptra.it/OK_SPYDF\OK_SPYDF.ZIP

Esplodere il file in una cartella qualsiasi.

Come visualizzare le immagini:

1. se sei un utente di Geolive che vuole vedere l'immagine devi solamente selezionare le righe formato pregeo che vedi sul post , attivare OK_SPYDF e poi cliccare su INCOLLA DA GEOLIVE e vedrai l'immagine che è stata postata su geolive.

Come inserire una immagine su Geolive:

Attiva OK_SPYDF e usa il comando TROVA FILE

Il file originale sarà copiato nella cartella di OK_SPYDF.

Ora selezionalo e lo vedrai visualizzato.

Clicca con il pulsante DESTRO sulla pagina grafica e seleziona il comando COPIA COME AUTOALLESTITO

Poi apri il post su Geolive e INCOLLA nella finestra di risposta o di inserimento dei commenti.

Ho predisposto in modo che gli estratti siano depurati da tutti quei dati che potrebbero violare la Privacy, come DITTA e PARTICELLA.

In questo modo le immagini vettoriali resteranno contenute in Geolive senza dovere nulla a nessun sito esterno.

Potrete anche utilizzare OK_SPYDF anche per tutti gli altri usi per cui è stato costruito.

Spero di avere fatto una cosa gradita agli utenti di Geolive e un Gradito regalo a Ezio e Tony.

Cordialmente

Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2013 alle ore 17:36

0|AUTOALLESTITO|0|0|0|0|0|0|0|0|

8|1%|48479.490|-2702.929|

8|2%|48480.560|-2702.397|

8|3%|48480.903|-2702.734|

8|4%|48481.521|-2702.488|

8|5%|48482.460|-2705.070|

8|6%|48481.468|-2705.433|

8|7%|48480.525|-2705.777|

8|8%|48483.155|-2701.792|

8|9%|48484.611|-2705.561|

8|10%|48491.672|-2703.173|

8|11%|48490.276|-2699.365|

8|12%|48494.642|-2697.683|

8|13%|48504.273|-2694.112|

8|14%|48510.873|-2691.689|

8|15%|48514.653|-2706.500|

8|16%|48502.885|-2710.492|

8|17%|48500.299|-2703.513|

8|18%|48483.841|-2708.869|

8|19%|48501.534|-2702.961|

8|20%|48500.255|-2698.811|

8|21%|48505.140|-2697.005|

8|PF02/140D/D612|48568.335|-2730.599|175|SPIG. SUD|52|D612,140D,2|05-08-2005|2005175373|

8|PF01/141B/D612|48551.250|-2648.810|B|TRIGONOMETRICO BADIA A RIPOLI|8|D612,9990,0|27-04-1996|C|

8|PF08/141B/D612|48617.657|-2582.858|140|SPIG. FABBR.|52|D612,140B,7|07-01-2008|20083980|

8|PF01/146A/D612|48537.147|-2670.662|35|SPIGOLO NORD OVEST|52|D612,146A,1|30-11-2002|1997111147|

8|PF02/146A/D612|48514.716|-2552.241|145|SPIG. SUD-OVEST FABBR.|52|D612,146A,3|24-07-2009|2009248038|

8|PF03/146A/D612|48440.961|-2642.059|132|SPIGOLO SUD FABBR.|52|D612,146A,3|30-11-2002|199944119|

8|PF04/146A/D612|48378.539|-2752.938|22|SF|52|D612,146A,1|03-07-2006|AGG. MONOG.|

7|8|1%|2%|3%|4%|5%|6%|7%|1%|NC|366|366|6|

7|8|1%|2%|3%|4%|5%|6%|7%|1%|NC|366+|366+|6|

7|14|4%|8%|9%|10%|11%|12%|13%|14%|15%|16%|NC|5|5|291|

7|0|17%|18%|5%|4%|NC|

7|9|13%|14%|15%|16%|17%|19%|20%|21%|13%|NC|5+|5+|172|

7|5|11%|10%|9%|8%|11%|NC|365|365|30|

7|5|11%|10%|9%|8%|11%|NC|365+|365+|30|

6|INQUADRAMENTO|48648.2519999994|-2910.0899999999|0.0846666667|0|0|0|

Dioptra. Fatto !!!!!!!!

Questo è un altro estratto.

Prova a visualizzare la grafica.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2013 alle ore 17:40

Salve

Totonno sei grande.

Scusa ma ti ho usato come cavia, spero ne sei stato felice.

FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.............

Ora manca solo il comando per trasformare un piccolo DXF in formato autoallestito.

Così si potranno costruire in proprio le immagini che più ci aggradano per spiegare la problematica in cui siamo incappati.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2013 alle ore 17:56

Sono contento !!!

Sempre a disposizione, per il Magnifico Udino.

Ma non è finita. non basta. ora bisogna sbloccare i DXF.

Saluti felici !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie