Forum
Argomento: ZWCAD - programma da disegno
|
Autore |
Risposta |

mauro109
Iscritto il:
24 Agosto 2010
Messaggi:
1
Località
|
Ciao a tutti, ho appena scaricato e installato la versione di prova di ZWCAD, impressionante la somiglianza con "l'altro" e la leggerezza nel maneggiare i files :lol: ...a quando ZWRevit?!? :wink:
|
|
|
|

kaprun77
Iscritto il:
18 Maggio 2006
Messaggi:
37
Località
|
"mauro109" ha scritto: Ciao a tutti, ho appena scaricato e installato la versione di prova di ZWCAD, impressionante la somiglianza con "l'altro" e la leggerezza nel maneggiare i files :lol: ...a quando ZWRevit?!? :wink: Salve a tutti, vorrei fornire la mia opinione ai colleghi riguardo ZWCAD. Lo uso credo dal 2005, prima in inglese ed ora in italiano.Ha le stesse funzionalità del CAD Autodesk completo, le prime versioni erano abbastanza instabili, dalla 2009 in poi c'è stato un passo in avanti considerevole, è un prodotto di primo ordine, grafica veloce e grande stabilità (mai bloccato), un prodotto eccezionale che costa 1/20 del CAD autodesk, non posso che consigliarlo...
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
ho paerto da poco lo studio e lo uso da marzo e sono molto soddisfatto del prodotto, massima compatibilità con docfa, che il progecad precedentemente testato non mi aveva dato. Qualche crash ogni tanto .. ma li aveva anche l'autocad lt che avevo nel mio vecchio studio..
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
ragazzi, io ho da poco installato la versione beta 2011 di ZWcad, non posso certo definire che si un buon programma e forse perchè è ancora "beta". Vi elenco i problemi riscontrati: 1) non riesce a sfruttare gli snap, o meglio se ad es. voglio iniziare la linea alla fine di un'altra linea, anche se mi evidenzia la fine di quest'ultima, appena clicco mi sposta sempre di un pochino l'inizio della nuova linea. 2) quando creo un file DWG con ZWcad e poi cerco di aprirlo con autocad 2007 mi evverte che il file non è riconosciuto e che potrebbero esserci dei problemi (bhè poco importa, alla fine lo apre). 3) ho provato a salvare in varie versioni di dxf, ma poi non li riesco ad aprire con autocad 2007. In compenso però devo riconoscere che c'è veramente un buona compatibilità con DOCFA. Non so se i problemi riscontrati, come già detto precedentemente, siano legati alla versione beta, ma attualmente non posso considerare questa versione una valita sostituzione ad autocad.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"LiKimba" ha scritto: ragazzi, io ho da poco installato la versione beta 2011 di ZWcad, non posso certo definire che sia un buon programma e forse perchè è ancora "beta". Ciao LiKimba, hai fatto bene a precisare "forse perchè è ancora beta". Il massimo sarebbe stato che avessi scritto anche " o forse sbaglio io qualcosa" (vedi sotto), prima di lasciarti andare a giudizi come " non posso certo definire che sia un buon programma". "LiKimba" ha scritto: 1) non riesce a sfruttare gli snap, o meglio se ad es. voglio iniziare la linea alla fine di un'altra linea, anche se mi evidenzia la fine di quest'ultima, appena clicco mi sposta sempre di un pochino l'inizio della nuova linea. Quasi sicuramente hai attivato contemporaneamente sia SNAP che ESNAP nella barra di stato in basso. In questo caso può succedere che, se anche è evidenziato l'ESNAP Fine sull'estremo di una linea esistente, la nuova linea si aggancia agli SNAP della GRID. Basta quindi che disattivi gli SNAP con F9 e lasci attivi solo gli ESNAP. "LiKimba" ha scritto: 2) quando creo un file DWG con ZWcad e poi cerco di aprirlo con autocad 2007 mi evverte che il file non è riconosciuto e che potrebbero esserci dei problemi (bhè poco importa, alla fine lo apre). È il messaggio spaventapasseri di Autodesk per scoraggiare l’utilizzo dei cloni. Mi spiego meglio, quando un cad crea un DWG, scrive nel file stesso il proprio marchio. Quindi l’AutoCAD, a puri scopi commerciali, all’atto dell’apertura di un DWG, legge questo dato e, se diverso da AutoCAD, presenta il messaggio spaventapasseri, messaggio che si può comunque disabilitare e che ….spaventa solo i passeri, il problema è che ce ne sono ancora tanti in circolazione. "LiKimba" ha scritto: 3) ho provato a salvare in varie versioni di dxf, ma poi non li riesco ad aprire con autocad 2007. Io ho AutoCAD 2009, non il 2007, e i DWG salvati da ZWCad come DXF 2007, me li apre benissimo. Mandami un file di esempio via email a g.rossi@tecnobitmail.com che vedo di riuscire a provarlo su un Acad 2007. "LiKimba" ha scritto: Non so se i problemi riscontrati, come già detto precedentemente, siano legati alla versione beta, ma attualmente non posso considerare questa versione una valita sostituzione ad autocad. Beh, le versioni beta sono per l’appunto versioni beta e quindi vanno sempre prese con le molle. Però, da qualche giorno è uscita la versione 2011 ufficiale, la puoi scaricare dal link qui sotto. Come al solito, funziona pienamente per 30 giorni: download.zwcad.org/en/2011MsiInstaller/2... "LiKimba" ha scritto: In compenso però devo riconoscere che c'è veramente un buona compatibilità con DOCFA. Ma come? Non avevi detto "non posso certo definire che sia un buon programma"? "LiKimba" ha scritto: …ma attualmente non posso considerare questa versione una valida sostituzione ad autocad. Ascolta me, LiKimba, prima di sparare sentenze, fai così: scarica la versione ufficiale, poi segui quanto ti ho scritto sopra, poi riscrivimi se hai qualche altra difficolta (che magari dipende da te invece che dal software), poi ne riparliamo. Va bene? Ciao, Gianni Rossi Tecnobit S.r.l.
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
la mia "sentenza" è seguita dalla precisazione che si tratta di una versione beta. Ho cercato di non essere categorico nel mio intervento, ho espresso un mio parere, comunque, come tu stesso hai consigliato, scarico la versione completa e la provo. Solo così potrò dare un giudizio più critico, magari se dovessi riscontrare dei problemi ti faccio sapere, almeno evito di aggiungere falsi allarmi se ciò è solamente causa di un errato utilizzo da parte mia. Ti assicuro che sono molto interessato ad un'alternativa ad autocad e visto il costo mi piacerebbe che lo sia ZWcad, ma prima lo voglio riprovare.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"LiKimba" ha scritto: la mia "sentenza" è seguita dalla precisazione che si tratta di una versione beta. Non si danno giudizi sulle versioni beta. Le versioni beta sono rilasciate apposta allo scopo di scoprire i buchi rimanenti di un software. "LiKimba" ha scritto: Ho cercato di non essere categorico nel mio intervento, ho espresso un mio parere Scusami LiKimba se insisto, ma questa è una questione che mi sta particolarmente a cuore. Quando si esprimono pareri, specialmente se negativi, su prodotti commerciali in un forum seguito da migliaia di utenti come questo, bisogna essere sicuri che le cause della negatività divulgata ai 4 venti siano effettivamente del prodotto e non, come nel tuo caso, dovute ad un uso non corretto o ad una versione beta. Ti rendi conto, altrimenti, di quale danno arrechi alla software house? "LiKimba" ha scritto: comunque, come tu stesso hai consigliato, scarico la versione completa e la provo. Ecco, bravo. "LiKimba" ha scritto: Solo così potrò dare un giudizio più critico, magari se dovessi riscontrare dei problemi ti faccio sapere, almeno evito di aggiungere falsi allarmi se ciò è solamente causa di un errato utilizzo da parte mia. Ecco, bravo. "LiKimba" ha scritto: Ti assicuro che sono molto interessato ad un'alternativa ad autocad e visto il costo mi piacerebbe che lo sia ZWcad, ma prima lo voglio riprovare. Provalo quanto vuoi, e scrivimi pure per qualsiasi difficoltà. A presto, Gianni Rossi
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Intervengo solo per confermare la validità del programma. Praticamente sono passato da AutoCad al programma in oggetto, senza nessuna difficoltà. Tenuto conto di quello che costa, delle caratteristiche e della straordinaria somiglianza ad AutoCad, consiglio chi è interessato a procedere all'acquisto tranquillamente. Saluti.
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
@georox come da lei richiesto le ho inviato un'email all'indirizzo sopraindicato
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Come detto in precedenza, uso da poco il programma in oggetto, oggi per la prima volta ho provato a inserire un'immagine raster (foto) e ho notato che una volta inserita non è possibile spostarla, scalarla o addiritura cancellarla. Vorrei sapere da chi lavora con il programma se è un problema mio oppure se va fatto qualche settaggio nelle opzioni. Saluti.
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"furina" ha scritto: Come detto in precedenza, uso da poco il programma in oggetto, oggi per la prima volta ho provato a inserire un'immagine raster (foto) e ho notato che una volta inserita non è possibile spostarla, scalarla o addiritura cancellarla. Vorrei sapere da chi lavora con il programma se è un problema mio oppure se va fatto qualche settaggio nelle opzioni. Saluti. Ho risolto, era un problema di settaggio. Saluti.
|
|
|
|

Egidio2
Iscritto il:
21 Marzo 2008
Messaggi:
41
Località
|
Ciao. Qualcuno di voi in assistenza con tecnobit ha già ricevuto l'aggiornamento alla versione 11? Io l'ho richiesta da quasi un mese ma ancora niente... :?:
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"Egidio2" ha scritto: Ciao. Qualcuno di voi in assistenza con tecnobit ha già ricevuto l'aggiornamento alla versione 11? Io l'ho richiesta da quasi un mese ma ancora niente... :?: Veramente pure io, ho però il dubbio se l'aggiornamento riguarda solo la versione professional, io ho la standard. Saluti.
|
|
|
|

Egidio2
Iscritto il:
21 Marzo 2008
Messaggi:
41
Località
|
Anche io ho la standard. Però in tecnobit dovrebbero pur dire qualcosa. Ciao.
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"Egidio2" ha scritto: Anche io ho la standard. Però in tecnobit dovrebbero pur dire qualcosa. Ciao. Hai detto bene, dovrebbero.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|