Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / VisualTAF PRO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: VisualTAF PRO

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 17:29

"VisualTAF" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
In effetti 500 sessioni,..vuol dire teoricamente che ci si dovrebbe collegare anche a Natale, Pasqua ed epifania,..non chè tutte le domeniche...nell'arco di un anno



Eppure, in tutta Italia, qualcuno che usa il sito in quei giorni c'è; pochi, ma ci sono state:

Natale 2017: 109 sessioni univoche
S.Stefano 2017: 297 sessioni univoche
Epifania 2018: 379 sessioni univoche
Pasqua 2018: 163 sessioni univoche
Pasquetta 2018: 224 sessioni univoche



Vorrei suggerire tariffe legate al periodo e non al consumo.

Mi spiego:

Tariffa per utilizzare visualtaf in qualsiasi momento e durata per tutto l'anno 2019 costo xxxx. Alla scadenza, pagando la stessa cifra si rinnova.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 17:33

"VisualTAF" ha scritto:
Eppure, in tutta Italia, qualcuno che usa il sito in quei giorni c'è; pochi, ma ci sono state:

Natale 2017: 109 sessioni univoche
S.Stefano 2017: 297 sessioni univoche
Epifania 2018: 379 sessioni univoche
Pasqua 2018: 163 sessioni univoche
Pasquetta 2018: 224 sessioni univoche



Probabile l'abbiano fatto dopo aver mangiato il pranzo con la famiglia,..o meglio,..aver bevuto lo spumante.... Magari cercavano Visual-Topa...e per sbaglio..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 17:38

"totonno" ha scritto:

Vorrei suggerire tariffe legate al periodo e non al consumo.

Mi spiego:

Tariffa per utilizzare visualtaf in qualsiasi momento e durata per tutto l'anno 2019 costo xxxx. Alla scadenza, pagando la stessa cifra si rinnova.

Saluti



Antonio,
Ci abbiamo ragionato quasi un mese per valutare tutte le soluzioni possibili; la Tua è improponibile.

Così si registra uno solo e passa le credenziali a tutti, e non è bello...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 17:42

"VisualTAF" ha scritto:


Antonio,
Ci abbiamo ragionato quasi un mese per valutare tutte le soluzioni possibili; la Tua è improponibile.

Così si registra uno solo e passa le credenziali a tutti, e non è bello...





ma a parte ciò,.. non si può fare una "modulazione dei costi" dell'abbonamento,.. si dovrebbe fare una cifra unica per tutti in modo da poterlo usare tutti i santi giorni...il chè a mio modesto parere, farebbe salire di molto i costi per l'abbonamento. Quanto meno un 150 euri all'anno, per mediare il minimo ed il massimo,..sbaglio beppe ? E con l'aria che tira...



Quello di passare le credenziali, credo che si superi facilmente immettendo come credenzialila propra mail,..altrimenti non si entra... e non credo che in tutta Italia usino tutti la stessa ..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 18:26

"anonimo_leccese" ha scritto:
"VisualTAF" ha scritto:


Antonio,
Ci abbiamo ragionato quasi un mese per valutare tutte le soluzioni possibili; la Tua è improponibile.

Così si registra uno solo e passa le credenziali a tutti, e non è bello...



ma a parte ciò,.. non si può fare una "modulazione dei costi" dell'abbonamento,.. si dovrebbe fare una cifra unica per tutti in modo da poterlo usare tutti i santi giorni...il chè a mio modesto parere, farebbe salire di molto i costi per l'abbonamento. Quanto meno un 150 euri all'anno, per mediare il minimo ed il massimo,..sbaglio beppe ? E con l'aria che tira...



Ma la cifra in pratica è già unica per tutti: 500 sessioni, 20 euro. Poi, se uno usa il sito una o 10 volte al giorno, sono problemi suoi.

Secondo me, sarebbe crudele far pagare 150 euro (per esempio) l'anno a un tecnico che magari usa VisualTAF solo due volte alla settimana. Meglio 20 euro, che sono una cifra abbordabile e consentono un onorevole uso del servizio.

Io non so se la soluzione adottata sia quella ideale per tutti tra quelle valutate, ma credo fermamente che sia la più equa: paghi in base a quello che effettivamente consumi.

Poi, se invece che 500 sessioni, me ne compri 2000 in un blocco solo, è ovvio che ti faccia un po' di sconto; invece che 80 euro, le pagherai 76 euro, ma sono le pratiche standard del commercio...

Come ho scritto nel post iniziale, non ho intenzione di arricchirmi con VisualTAF, vorrei solo continuare ad offrire il servizio senza perdite economiche, e magari con un piccolo rimborso per lo sbattimento.

Giusto per farvi capire: il server ha un costo fisso di 94 € al mese; Google, in base al numero di accessi alle mappe satellitari (cioè ogni apertura della finestra grafica di Google Maps), con gli attuali utilizzatori giornalieri (che vanno da un minimo di 2500 ad un massimo di 4000 al giorno nei feriali) vuole circa 900 € mensili. E chi sono io, babbo natale?

"anonimo_leccese" ha scritto:

Quello di passare le credenziali, credo che si superi facilmente immettendo come credenzialila propra mail,..altrimenti non si entra... e non credo che in tutta Italia usino tutti la stessa ..



Le nuove credenziali saranno tutte con username corrispondente alla mail, ma anche qui, vale il discorso fatto a Totonno: un solo account flat, tanti accessi a gratis.

Potrei limitare gli accessi contemporanei come Sister, o richiedere l'accesso con la smart card, ma se uno in ufficio ha necessità di collegarsi contemporaneamente con 2 pc, oppure da pc in ufficio e da smartphone in campagna, che fa? Due account?

Invece così, ad ogni accesso ti viene scalata una sessione; e prima di dare le tue credenziali a qualche collega, ci pensi magari un attimino...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 18:32

"VisualTAF" ha scritto:
"totonno" ha scritto:

Vorrei suggerire tariffe legate al periodo e non al consumo.

Mi spiego:

Tariffa per utilizzare visualtaf in qualsiasi momento e durata per tutto l'anno 2019 costo xxxx. Alla scadenza, pagando la stessa cifra si rinnova.

Saluti



Antonio,
Ci abbiamo ragionato quasi un mese per valutare tutte le soluzioni possibili; la Tua è improponibile.

Così si registra uno solo e passa le credenziali a tutti, e non è bello...



Scusami, Beppe.

Le mie intenzioni ovviamente non erano quelle di passare le credenziali a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 18:38

Tranquillo Antonio, non hai nulla di cui scusarti.

Ho semplicemente descritto lo scenario che si verrebbe inevitabilmente a creare con la tua proposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 19:47

Ciao Beppe,

secondo me hai fatto la scelta migliore, la più equilibrata e rispettosa sia delle esigenze degli utenti che delle tue. D'altronde la "filosofia" che si sta affermando (a livello internazionale) e proprio quella di pagare per ciò che effettivamente consumi.

Totonno,

"totonno" ha scritto:
Le mie intenzioni ovviamente non erano quelle di passare le credenziali a tutti.

Ovviamente tu non avevi certo questa idea in mente. Ma ti assicuro, per averlo pagato sulla mia pelle, che sarebbero in molti a creare "una email di gruppo" da usare tutti insieme appassionatamente. Della serie che l'occasione fa l'uomo ladro ... specialmente se l'uomo non se la sta passando proprio allegramente sul fronte economico.

Complimenti ancora Beppe.

P.S. ma i banner pubblicitari li pubblichi ancora, giusto? O li dismetti ora che diventi ricco con i canoni?

A presto,

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 22:17

Grazie Beppe, la tua proposta mi sembra equa, alla prima mi iscrivo e pago il dovuto.

buon lavoro

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2018 alle ore 12:10

Ciao BeppeVisualTAF,

Innanzitutto grazie per tutti questi anni gratuiti! Ormai non si esce più senza consultare prima VisualTAF, anche se il rilievo è davanti casa!

Mi chiedo due cose (forse da ignorante):

1) Non potresti far generare un file kmz (?) da aprire su Google Earth, per orientarci sull'ortofoto?

2) Per tutte le altre operazioni lasciare i PF su una mappa stradale o solo su quella dell'AdE?

Chiaramente se poi l'obiettivo è monetizzare è un altro conto, il che non sarebbe assurdo, assolutamente comprensibile.

Potresti comunque far pagare una tantum l'iscrizione annuale.

Ciao!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoSac

Iscritto il:
22 Giugno 2014 alle ore 11:37

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2018 alle ore 15:20

Caro Rocco, dire "ho provveduto" significa rassegnarsi. Tu, come tanti altri GURU, siete anche geometri senior e conoscete bene i Collegi dei Geometri, tanto in Lucania, quanto nel resto d'Italia. Se questo servizio è stato testato e validato dall'intera comunità dei Geometri, perchè non viene sostenuto direttamente dai ns COLLEGI di appartenenza??? Io continuo a lavorare bene, usando anche il QGIS, il WMS del Catasto e Fiduciali.it (Globo), ma se i Collegi possono spendere migliaia di euro per pubblicazioni inutili, dove sono riportati solo le foto dei Geometri deceduti e quelli neoiscritti, penso che si possa fare tanto per sostenere questo collega che, con sacrificio, ha messo a disposizione di tutti uno strumento efficace GRATUITAMENTE. Perchè non ti interessi al CNG, visto che i ns rappresentati siedono in quei tavoli romani? Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2018 alle ore 12:53

"VisualTAF" ha scritto:
Tranquillo Antonio, non hai nulla di cui scusarti.

Ho semplicemente descritto lo scenario che si verrebbe inevitabilmente a creare con la tua proposta.



Caro Beppe buona domenica.

purtroppo in Italia siam fatti così... tutti commissari tecnici... Per tanti anni, soprattutto agli inizi della professione, ho sempre cercato per il mio Studio i software gratuiti, per non spendere le cifre assurde che costavano negli anni '90. Ultimamente bisogna riconoscere un adeguamento al ribasso e una maggiore consapevolezza nella maggiore offerta di mercato. Di conseguenza, magari gratificando il lavoro che c'è dietro alla programmazione, ho accettato l'idea che se richiedo un buon servizio... lo devo pagare; e quindi ho iniziato ad acquistare le licenze (con ottimi servizi di aggiornamento). VisualTaf fa parte di questa categoria di software, cioè è utile al lavoro, quindi penso sia normalissima la scelta che stai adottando. E poi.. 20 € ... vanno via per una pizza. Concordo con la tua iniziativa (sicuramente abbastanza ragionata) e ti esorto ad andare avanti senza ascoltare le numerose sirene.

@ geosac io non sono iscritta al Collegio e utilizzo per la mia attività VisualTaf (come tanti altri utenti non necessariamente geometri); se venisse sponsorizzato dal CNG non credi che ci possa essere una limitazione verso chi lo dovrebbe usare? E poi il buon Beppe perderebbe parte della propria autonomia di scelta...

buona domenica a tutti

P.S. anni fa mi sono cimentata alla realizzazione casalinga di piccoli programmi utili alla mia attività... quante nottate a cercare la perfezione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Curtis

Iscritto il:
05 Aprile 2014 alle ore 11:09

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2018 alle ore 19:18

Si potrebbe inserire anche le Openstreetmap? Considera che su queste sono free e ci sono i sentieri di montagna.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2018 alle ore 11:22

Mi sono iscritto, tutto ok, ma una volta entrato, cliccando su "Acquista sessioni di VisulaTAF", non succede niente.

Ci sono problemi o sono io ?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2018 alle ore 12:24

Stessa situazione di bioffa69

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie