Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / VIDALASER - FOIF Tagliando Strumenti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: VIDALASER - FOIF Tagliando Strumenti

Autore Risposta

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2009 alle ore 18:57

"geogps" ha scritto:
...questa e' pura pubblicita' personale...


La sezione è quella giusta. Tali discussioni personalmente non danno fastidio anzi se poste nei modi di orestevidal ben vengano anche quelle di altri "commercianti".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2009 alle ore 19:17

"orestevidal" ha scritto:
A Tutti i partecipanti del forum :
considerata la poca informazione circa la conformità alle ISO9001 pongo l'accento sulla conformità della documentazione emessa da chi, come noi, effettua le calibrazioni degli strumenti.

La calibrazione degli strumenti, per essere conforme alle ISO9001, deve essere eseguita con strumenti primari certificati S.I.T. ( Servizio Italiano Taratura ).

La Società che effettua la calibrazione degli strumenti ( come la nostra ) deve rilasciare il rapporto di calibrazione dello strumento in oggetto . . .

. . . ma anche il certificato di taratura dello strumento primario ( a Sua volta certificato dal S.I.T. ) con il quale viene fatta la calibrazione dello strumento in oggetto.

Solo in questo modo lo strumento è conforme alle procedure ISO9001.



L'iter che si segue per le operazioni di tagliando e gli strumenti di taratura sono diversi nel caso in cui uno richieda tali attestazioni di conformità dello strumento alle procedure ISO9001?
Qualora siano gli stessi, gradirei sapere quali sono i motivi che possono spingere una persona che si rivolge ad un centro che ha tutti gli strumenti in regola per fornire tali certificati a pagare un extra per avere tali attestazioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 10:56

Per "Ioria" :

Le operazioni di tagliando e gli strumenti usati per la taratura sono gli stessi è la procedura di registrazione e l'archiviazione dei dati rilevati che cambia.

Per questo motivo l'emissione del certificato ha un costo a parte.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogps

Iscritto il:
24 Ottobre 2008

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 14:32

Scusate, devo aver inteso male (solo io!) lo scopo di questa sezione, credevo fosse riservata alle informazioni che ogni produttore/rivenditore da sui propri prodotti, in modo da consentirci di comprendere meglio le differenze, non solo in merito al prezzo ma sopratutto in merito alle prestazioni e caratteristiche. Ho letto nel "richiamo" del post del geom Oreste solo pubblicità alle prestazioni della sua società. Credo ancora, anzi ne sono convinto che la pura pubblicità debba essere a pagamento, anche se esercitata su un post "dedicato". Com'e' che noi professionisti non abbiamo un sito dove poter trovare gente che cerca chi svolge il nostro lavoro e pubblicizzare (per giunta gratis) quanto siamo bravi e quanto poco costiamo?
Forse perche' non è ne' legalmente ne' professionalmente possibile.

x geolux: pubblicare i prezzi di listino o di vendita è pubblicità indiretta (equivale alla tariffa professionale), pubblicizzare se' stessi evidenziando le proprie capacità è pubblicita' diretta (è soggetta a tassazione) per questo ho scritto "troppo buono" a Ezio.

Con questo preciso di aver giudicato fuori tema solo il "richiamo" del geom Vidal, il resto del post è ok

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

UMIMM

Iscritto il:
19 Febbraio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2009 alle ore 16:46

signori.. vorrei solo lanciare uno spunto di riflessione
su questo forum:
- uno non va bene se non mette i prezzi
- uno è scorretto se mette i prezzi
Mi permetto di dare un consiglio per vissuto personale (non di solo ambito topografico):
"è buono sapere cosa c'è dietro il prodotto acquistato... tipo qualificazione dell' assistenza, servizi offerti e relative garanzie".
Questo penso sia valido per tutto.
Potrei scrivere tanto al riguardo.. ma penso che questo poche parole bastino.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2009 alle ore 23:05

"orestevidal" ha scritto:

Le operazioni di tagliando e gli strumenti usati per la taratura sono gli stessi è la procedura di registrazione e l'archiviazione dei dati rilevati che cambia.
Per questo motivo l'emissione del certificato ha un costo a parte.
vidaLaser


Ma l'emissione del certificato deve essere richiesta prima?
Altrimenti non avrebbe senso, no?
Premesso che esistono da che mondo e mondo due tipi di tarature: quelle fatte bene e quelle fatte male.
Possiamo dire che lo strumento per il quale non si è pagato l'extra sia con piu' probabilità "meno tarato" rispetto all'altro?
Onestamente, Lei richiederebbe tale certificato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2009 alle ore 10:53

Riporto "luigi1979" :

"Ma l'emissione del certificato deve essere richiesta prima?
Altrimenti non avrebbe senso, no?"


La ns. procedura di taratura/calibrazione strumenti viene eseguita con gli stessi strumenti e allo stesso modo per tutti gli strumenti che riceviamo di ogni marca e tipo.
Quindi le operazioni di taratura/calibrazione sono le medesime e vengono utilizzati gli stessi strumenti per effettuarle sia che ci venga richiesta l'emissione del certificato oppure no.
Può anche non richiederla prima di inviarci lo strumento, le operazioni saranno comunque le medesime.

Riporto "luigi1979" :

"Premesso che esistono da che mondo e mondo due tipi di tarature: quelle fatte bene e quelle fatte male.
Possiamo dire che lo strumento per il quale non si è pagato l'extra sia con piu' probabilità "meno tarato" rispetto all'altro?
Onestamente, Lei richiederebbe tale certificato?"


Il costo che richiediamo non è per un extra operazione ma viene richiesto per l'emissione, la registrazione e l'archiviazione dei dati rilevati.
Cambia la procedura di gestione dei dati rilevati non il modo in cui si effettuano le operazioni di taratura/calibrazione.
Possiamo quindi confermarLe che non avrà da noi uno strumento più o meno tarato in base al costo dell'emissione del certificato.
Avrà uno strumento tarato in egual misura, allo stesso modo, ma senza pagare l'emissione del certificato.
Ci è sembrato giusto non far pagare il certificato a chi non lo richiede, a chi non gli serve, ma vuole solo effettuare una taratura e un tagliando al proprio strumento.

Resto come sempre a disposizione.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2011 alle ore 16:29

. . .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2011 alle ore 17:42

Salve!
non vedo che male fa Oreste a pubblicizzare il suo listino prezzi|

so anche che è sincero, anche se non ho avuto modo di verificarne l'entità, ma so anche che le persone si possono valutare anche a vista!

ed il mio esame a Oreste Vidal l'ho già fatto da tre anni e posso dire che l'ha superato a pieni voti!

quindi qui posso tutti pubblicare i prezzi che applicano, purchè lo facciano senza trucchi ....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 17:01

Per "geoalfa" :

leggo solo ora.

Un professionale ringraziamento e,

grazie Gianni.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2011 alle ore 16:35

. . .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2013 alle ore 17:49

Messaggio di richiamo al post in oggetto.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2014 alle ore 17:08

Messaggio di richiamo del post in oggetto.

Cordiali saluti.



Geom. Oreste Vidal

vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie