Autore |
Risposta |

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Ciao carissmo geoalfa, non sapendo bene a quale topic rispondere ho risposto a tutti e due i tuoi topic. Mi permetto, per chi non avesse preso visione di quest'altro topic riguardante le utility free disponibili in rete, di segnalarvelo, può essere utile a molti! pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=v... Ciao geoalfa, poi msg le mie impressioni su questa nuova interessante utility. Buon lavoro!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve a tutti. Ritengo indispensabile passare tutto ciò che riguarda le OK Utility su questo Nuovo forum. Non fatemi prendere UN "RICHIAMO" da Geoalfa. Mi fa paura il solo pensiero. Grazie e alle prossime OK. Geom. Udino Ranzato
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ma Udino, non sia mai che possa trovare argomenti per poterti bacchettare sulle nocche delle dita! caso mai sarai tu a farlo con me! ma penso che nemmeno gli altri lo faranno, perchè entrambi ci si dà da fare per ottenere il meglio in questo forum. sempre con cordialità
|
|
|
|

andreabag
Iscritto il:
09 Luglio 2003
Messaggi:
226
Località
Ancona
|
Riprendo l'argomento sulle idee..... come si fa per gli atti ME? hanno lo stesso nome di uno stesso ordinario? sarebbe bello che OkAdA legga che tipo è e rinomini il file con un suffisso tipo ME. Che ne pensate? Saluti Andrea
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve questo è un po' più macchinoso ma si potrebbe archiviare con il prefisso del tipo descritto in riga 9. MA MC TM FM ecc L'assegnazione del nome all'Atto di Aggiornamento dovrebbe farla Pregeo assegnando anche la Data dell'atto. Nella modalità attuale il nome assegnato al file è un po' vago e si rischia di perdere l'atto di aggiornamento. Mentre per Docfa c'è una utilità di Sogei che permette di rigenerare il docfa senza aprire Docfa stesso per pregeo non esiste questa utility. Questa è una questione su cui insisto da tempo: nel libretto si mette tutto, dagli intestatari al numero e codice fiscale del professionista e pregeo genera in un solo colpo tutto il documento pdf. Nella modalità attuale si è costretti ad utilizzare Moduli.exe per fare il PDF. La grafica potrebbe essere gestita in file tipo docfa e poi con un solo colpo viene generato il file pdf. Si potrebbero così allegare altre grafiche per specificare meglio e dare anche più importanza all'Atto di Aggiornamento. Attualmente l'Atto di Aggiornamento viene considerato solamente un contenitore per il trasporto del Libretto delle Misure in Catasto. Sarei curioso di sapere da Ezio o da qualcun altro se gli Atti di Aggiornamento vengono conservati in Catasto. Sicuramente nò. Ma questa è una grave mancanza, in questo modo viene persa la grande quantità di storia del Tipo. cordialmente Potrebbe essere un'idea per una OKUtility.
|
|
|
|

andreabag
Iscritto il:
09 Luglio 2003
Messaggi:
226
Località
Ancona
|
"dioptra" ha scritto: Salve Mentre per Docfa c'è una utilità di Sogei che permette di rigenerare il docfa senza aprire Docfa stesso per pregeo non esiste questa utility........ Cosa intendi per tale utility del Docfa? Non ne ero a conoscenza. Saluti Andrea
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Cerca DocfaPDF. (sogei) Se non la trovi te la mando io. cordialmente
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Cerca DocfaPDF. (sogei) Se non la trovi te la mando io. cordialmente L’Agenzia del Territorio ha predisposto il pacchetto software “Docfa PDF” che consente di ricostruire in formato PDF i contenuti dei file .dat relativi ai modelli 1N e 2N del DOCFA. Questo è il link: www.agenziaterritorio.it/servizi/comunie... Il file contiene il programma e le istruzioni. Saluti. Alberto "amal"
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
Grazie della segnalazione. Saluti Andrea
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve ho appena aggiornato OK ADA. Ora si può rinominare l'Atto di aggiornamento e contiene anche PDFtoTEXT. cordialmente
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
:lol: Provato, ottimo ed utilissimo (come tutte le altre utility d'altronde di Dioptra) Grazie Udino come sempre!
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
">[img]http://img99.imageshack.us/img99/... Anche se sul msg si parla di OkMonografie si tratta di OkAdA ho controllato ed i file non sono di sola lettura! Saluti Andrea
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve "Non aprite quella porta" - "Non schiacciate quel bototne" si tratta di un "refuso" : tenti di rinominare un Atto che sta in Pregeo. Non si può, cioè prima si importa in OKADA e poi si rinomina. In pregeotmp NON ci deve stare mai nulla perchè pregeo , appena può, cancella l'Atto di aggiornamento. E' per questo che ho fatto OKAda. La prossima versione impedirà di premere quel bottone o non farà nulla se lo premi. Grazie per la segnalazione. cordialmente
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
"dioptra" ha scritto:
si tratta di un "refuso" : tenti di rinominare un Atto che sta in Pregeo. Non si può, cioè prima si importa in OKADA e poi si rinomina. Fermo fermo, io provavo a rinominare un file importato dentro la cartella dove c'è l'eseguibile di OkAdA. Saluti Andrea
|
|
|
|