Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Trimble la diaspora!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Trimble la diaspora!

Autore Risposta

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 15:26

Non ho mai dato un solo prezzo sul forum per mia precisa scielta aziendale ma, visto il contesto, mi sembra corretto ricordare questa nostra inserzione :

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Il costo per questo intervento e €.185,00+ .I.V.A. tutto compreso.

Per nostra scielta Aziendale non vogliamo effettuare il cambio delle batterie tampone per nessuno strumento ed a nessun costo.

Ricordo che nessuna stazione totale FOIF ha batterie a tampone da sostituire periodicamente.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 18:10

presumo ma temo di sbagliarmi, ma mi pare che anche leica non abbia le batterie tampone!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 18:11

"orestevidal" ha scritto:
Non ho mai dato un solo prezzo sul forum per mia precisa scielta aziendale ma, visto il contesto, mi sembra corretto ricordare questa nostra inserzione :

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Il costo per questo intervento e €.185,00+ .I.V.A. tutto compreso.

Per nostra scielta Aziendale non vogliamo effettuare il cambio delle batterie tampone per nessuno strumento ed a nessun costo.

Ricordo che nessuna stazione totale FOIF ha batterie a tampone da sostituire periodicamente.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser



Oreste,
E se la batteria tampone dei tuoi strumenti si scarica completamente e lo strumento perde tutti i dati e magari non si ricorda neanche più come si chiama, tu cosa fai?
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 18:24

magari intendeva dire che, per politica aziendale, non effettuano interventi di quel genere.
Saluti antonello

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 18:32

[size=18]BEATA ROTELLA METRICA!!!!!!!!!!!![/size]

Pensate un pò a quanti fiaschi di vino si sono bevuti i geometri neglia anni 30 a girare su e giu' per le campagne per dotarci di una mappatura alle volte direi perfetta

ALTRO CHE STAZIONI TOTALI


:lol: :lol: :lol: :lol:

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 18:33

"geocinel" ha scritto:
"orestevidal" ha scritto:
Non ho mai dato un solo prezzo sul forum per mia precisa scielta aziendale ma, visto il contesto, mi sembra corretto ricordare questa nostra inserzione :

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Il costo per questo intervento e €.185,00+ .I.V.A. tutto compreso.

Per nostra scielta Aziendale non vogliamo effettuare il cambio delle batterie tampone per nessuno strumento ed a nessun costo.

Ricordo che nessuna stazione totale FOIF ha batterie a tampone da sostituire periodicamente.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser



Oreste,
E se la batteria tampone dei tuoi strumenti si scarica completamente e lo strumento perde tutti i dati e magari non si ricorda neanche più come si chiama, tu cosa fai?
Ciao
Carlo



Ciao Carlo,

forse non mi hai capito :

le FOIF ( e qualsiasi altra marca tranne quella sopra citata . . . per mia conoscenza ) non ha nessuna batteria tampone e quindi, ovviamente, non si può scaricare.

La batteria tampone non c'è proprio ok :wink:

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

instrumetrix

Iscritto il:
13 Marzo 2008

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 18:56

"Scelte aziendali" o no, per fare la sostituzione delle batterie tampone serve anche l'apposito software e interfaccia per il backup degli strumenti.. ergo.. se sei attrezzato (casa madre) lo fai, sennò non lo puoi fare.. al di la delle scelte 8) 8)

Comunque, non per far polemica, ma a 185 euro + iva l'anno si finisce nel giro di 3 anni a spendere 555 euro + iva. Non vedo la differenza sinceramente..

Poi si può obiettare sul fatto che le non-Trimble (per par condicio sennò sembra che solo FOIF sia vantaggiosa :wink: ) non "obbligano" a fare la revisione per cui non è detto che uno sia tenuto a spendere 185 euro l'anno più iva.. così come l'info 26, è solo un avvertimento, se siete fortunati vi dura oltre i 3 anni.. e così via..

Comunque mi pare d'aver capito che "la concorrenza" rigiri ben bene il coltello nella piaga dell'Info 26 come pretesto per dire "i miei sono migliori dei tuoi".. Fate però caso che Geodimeter (e le loro dannate batterie tampone) sono "in pista" da oltre 20 anni e difficilmente (non impossibile) si guastano. Difficile (non impossibile sottolineo per carità) trovare tante altre stazioni di altre marche con tanti anni sul groppone e ancora in piena forma..

Detto questo, ero intervenuto solo per chiarire che l'Info 26 non è solo "batteria tampone".

Ognuno può rimanere delle sue idee, ognuno scelga lo strumento che più gli aggrada, che più gli da fiducia anche per l'assistenza futura (basata sulla lunga tradizione tecnologica e di personale addetto), che mantiene un valore nel tempo (non come gli utensili da discount che una volta guasti, li butti perchè non conviene ripararli), o semplicemente dal venditore che più gli sta simpatico :wink:

Buona serata a tutti e W la bindella!! :P :P :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 19:04

[quote]Oreste,
E se la batteria tampone dei tuoi strumenti si scarica completamente e lo strumento perde tutti i dati e magari non si ricorda neanche più come si chiama, tu cosa fai?
Ciao
Carlo[/quote]


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 19:30

"geopassa" ha scritto:
Gentile iviarco, anchi'io in questi giorni mi sono imbattuto in info 26.
Potresti spiegarmi meglio cosa stai facendo tu?
grazie


:oops: Ho ancora il dovere di risponderti o tutta questa serie di inteventi ha esaurito il tuo bisogno di sapere?
La mia soluzione "provvisoria" e un po' smanettona l'ho data (e dico "data", in formato aaaammgg.hhmmss).
Ho anche detto che non nego i vantaggi dei controlli, che sono dovuti arrivare anche dopo tre anni di scarsa attività :? e mi vengo richiesti ora che stò fisso sulla stessa stazione tutti i giorni da sei mesi, e forse per altrettanti :cry: .
Questi i fatti; i commenti li lascio agli altri, stante il ventaglio completo di pareri (tutti rispettabili) che si è inframmistato.
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 19:32

Caro Carlo,

cos'altro dire . . .

E poi parlano delle FOIF . . .

Oggi sono stato tutto il giorno con Mr. Zhang di Huace.

Poi, con calma, avrò modo di parlarne meglio.

Ora ho una base fissa GPS+Glonass collegata con un rover a 25Km via RTK con correzioni in tempo reale RTCM3.1.

Tutta porcheria da discount naturalmento.

Chissà chi va dal discount a prenderla questa porcheria cinese per poi venderla come prima qualità sul prezzioso banco dell'Hi Tech.

A buon intenditore poche parole.

Buona serata a Tutti, ho una cena con il Direttore Tecnico di Huace questa sera e, se potessi, Vi inviterei tutti, ma proprio Tutti.

Alla fine la cena la paghereste Voi a noi, ne sono certo.

Avrò modo di riferire più dettagliatamente a breve.

Cinelli : informati sull'APIS, fantastico e gratuito per Tutti i Clienti vidaLaser/Huace

A presto.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 19:57

...segue...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 21:03

"instrumetrix" ha scritto:
"Scelte aziendali" o no, per fare la sostituzione delle batterie tampone serve anche l'apposito software e interfaccia per il backup degli strumenti.. ergo.. se sei attrezzato (casa madre) lo fai, sennò non lo puoi fare.. al di la delle scelte 8) 8)

Comunque, non per far polemica, ma a 185 euro + iva l'anno si finisce nel giro di 3 anni a spendere 555 euro + iva. Non vedo la differenza sinceramente..

Poi si può obiettare sul fatto che le non-Trimble (per par condicio sennò sembra che solo FOIF sia vantaggiosa :wink: ) non "obbligano" a fare la revisione per cui non è detto che uno sia tenuto a spendere 185 euro l'anno più iva.. così come l'info 26, è solo un avvertimento, se siete fortunati vi dura oltre i 3 anni.. e così via..

Comunque mi pare d'aver capito che "la concorrenza" rigiri ben bene il coltello nella piaga dell'Info 26 come pretesto per dire "i miei sono migliori dei tuoi".. Fate però caso che Geodimeter (e le loro dannate batterie tampone) sono "in pista" da oltre 20 anni e difficilmente (non impossibile) si guastano. Difficile (non impossibile sottolineo per carità) trovare tante altre stazioni di altre marche con tanti anni sul groppone e ancora in piena forma..

Detto questo, ero intervenuto solo per chiarire che l'Info 26 non è solo "batteria tampone".

Ognuno può rimanere delle sue idee, ognuno scelga lo strumento che più gli aggrada, che più gli da fiducia anche per l'assistenza futura (basata sulla lunga tradizione tecnologica e di personale addetto), che mantiene un valore nel tempo (non come gli utensili da discount che una volta guasti, li butti perchè non conviene ripararli), o semplicemente dal venditore che più gli sta simpatico :wink:

Buona serata a tutti e W la bindella!! :P :P :P :P




Certo messa così. Che cosa sono mai 500 € e passa + IVA ogni tre anni?
La batteria tampone è stata una scelta per fidelizzare il cliente, per costringerlo a fare in modo che resti legato alla Trimble.
Premetto che io sono stato il felice possessore di un Geodimetro 408, fino a quando ahimè si è guastato, il preventivo fattomi per la riparazione mi ha costretto a non ripararlo perchè non economicamente conveniente.
Allora, essendomi un po esaurito, ma per colpa mia e non certo per il fatto che nel corso degli anni sono stato costretto a cambiare svariate volte la batteria tampone, ho preso il mio amato strumento l'ho smontato ed ho trovato la batteria tampone.
Sono andato al negozio che vende materiale elettronico e la stessa batteria a saldare costava poco ma veramente poco anzi pochissimo.
Ho pensato, ma allora perchè il centro assistenza Geotronics non ti cambia solo la batteria tampone, magari dicendoti che è consigliabile anche fare settaggi, controlli e verifiche dello strumento e magari separando le due spese e lasciando a te la scelta ed il diritto di decidere se effettuare gli altri controlli sullo strumento?
Sapete, forse l'allontanamento da Trimble si può spiegare con questa posizione dominante nei confronti di chi compra e utilizza i suoi strumenti.
Io penso che non comprerò più strumenti topografici, ma se dovessi farlo non sarà certo un Trimble e lo dico con dispiacere.
Faccio presente che da questo mio amaro sfogo sono esclusi chi mi ha venduto lo strumento sui quali tesso lodi per disponibilità, cortesia e pronta assistenza.
Saluti.
max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 22:52

"iviarco" ha scritto:
per Oreste Vidal:
passi per la "scielta", ma tutte le doppie ai suffissi -zzione non se possono vedè.
Te lo dico dall'altro dei miei 4 anni di rimandato in italiano alle superiori!
c'è il tasto "modifica": fallo rombare...



Accidentaccio se ha ragione :oops:

Mi scuso e correggo immediatamente, grazie . . . parlare in inglese con un Cinese che non pronuncia la "R" comporta strani effetti :lol: .

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2008 alle ore 08:39

scherzi a parte!!

sapete che le batteria del trimble, quelle fatte a U per capirci, quando non tengono la carica si possono tranquillamente rigenerare!!!!

io l'anno scorso sono andato in un negozio di elettronica e l'addetto tempo due giorni mi ha fatto arrivare gli elementi e me liha sostituiti, funziona perfettamente dopo un'anno

SPESA????

70 EURO IVA COMPRESA

PS. QUANTO COSTA UNA BATTERIA PRESA DALLA CASA MADRE????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

instrumetrix

Iscritto il:
13 Marzo 2008

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2008 alle ore 09:21

[quote]sapete che le batteria del trimble, quelle fatte a U per capirci, quando non tengono la carica si possono tranquillamente rigenerare!!!!

io l'anno scorso sono andato in un negozio di elettronica e l'addetto tempo due giorni mi ha fatto arrivare gli elementi e me liha sostituiti, funziona perfettamente dopo un'anno

SPESA????

70 EURO IVA COMPRESA

PS. QUANTO COSTA UNA BATTERIA PRESA DALLA CASA MADRE????[/quote]

Certo, lo facciamo anche noi! E' un servizio che prospettiamo al cliente. Se le plastiche son buone, non crepate etc, perchè spendere soldi inutili per una batteria nuova? Basta rigenerarla..

Ci sono diverse possibilità:

60 Euro per degli elementi "fuffi" (mi rifiuto di montarli)
80 Euro per degli elementi discreti/buoni
100 Euro per degli elementi veramente buoni, di marca e affidabilità

Le batterie sono molto diverse le une dalle altre.. se prendi in mano un elemento di provenienza "dubbia" (tante volte cinese) pesano meno della metà di un pari elemento di fabbricazione italiana (e non che me lo vendono in italia ma lo comprano in cina, attenzione).

Provare per credere. Chi ha dei dubbi, venga qui e sarò felice di dimostrarglielo, fatti alla mano!!

P.s.
Vi siete mai chiesti perchè le batterie dei trapani avvitatori cinesi (che di solito funzionano 2 mesi e poi ciccia) negli iper vi costano 20 euro a pacchetto (e dentro ci sono 6/8 elementi, più tutta la plastica, il cablaggio, etc) mentre se andate in un negozio di elettronica e cercate un elemento SAFT, ELTEC, PANASONIC, VARTA (tanto per fare dei nomi di buone batterie) vi chiedono minimo 5/6,5 euro + iva ad elemento? E ce ne sono 10 per fare un esempio nelle batterie "a ferro di cavallo" dei vecchi Geodimeter 400.. Mettici un pò del mio lavoro (se lavorassi gratis a fine giornata sarei in braghe di tela), ed ecco che gli 80/100 euro per una batteria riginerata, li spendi.. :o

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie