Mi e' giunta l' e-mail dalla Sierrasoft che annuncia la disponibilità della nuova versione 2011 di Topko .
La cosa interessante ( che mi ha spinto a fare la segnalazione) e' che e' stata implementata una completa gestione dei grigliati.
Ho sempre ritenuto che chi usa il GPS NON possa fare a meno di utilizzare i grigliati. Magari non sempre e certamente non per il Catasto. Ma gia' per un piano quotato di 500 mt puo' essere necessario modellare i dislivelli con un modello di geoide ( ricordo che ci possono essere differenze fra DISLIVELLI ellissoidici -gps- e ortometrici anche di 15 cm al Km).
Come capita spesso , noi professionisti, pur conoscendo la teoria ci troviamo in difficoltà per applicarla al lavoro quotidiano , per le ... carenze degli strumenti informatici-.
Con Topko ( che uso da anni e quindi ne sono ovviamente soddisfatto e l' ho sempre consigliato ai miei amici e colleghi) la gestione dei grigliati e' implementata al suo interno ( lo era già prima ma ..ora e' piu' completa) e
-a) non e' piu' necessarrio passare da Verto ( di cui utilizza il medesimo algoritmo o comunque uno che fornisce gli stessi risultati)
-b) i grigliati vengono gestitii " mosaicati" per cui viene calcolato in blocco un rilievo a cavallo di uno o piu' degli stessi.
-c) il calcolo e' bidirezionale: da dati GPS (e quindi h ellisoidiche) si possono ottenere quote slm ma poi , viceversa, da q slm si possono ri-ottenere le quote ellissoidiche
-d) l' altimetria e' "scollegata " dalla planimetria: cioe' si puo' calcolare un rilievo gps , direttamente in UTM e Q slm ( con Verto non e' possibile: le q slm sono associabili unicamente a planimetria in Gauss-Boaga e quindi per avere UTM e q slm occorre ... lavorare di copia incolla in fogli di excel).
-E) si puo' utilizzare il calcolo dell' altimetria coi grigliati anche con sistemi locali (ovviamente se definiti in modo cartografico).
Inoltre Topko si approccia la problama GPS con la corretta divisione dele coordinate in ETRF89 o ETRF2000.
In realta' le novita' sono molte ( a partire dall' interfaccia, dalla concreata piu' comoda gestione delle georeferenziazione della mappe in Rasta ecc ) .. Il mio posto non vuole essere la normale segnalazione di una nuova realese, ma portare a conoscenza dei colleghi che si puo' lavorare con i grigliati anche con programmi commerciali ( se come, accade in sierra soft, i programmatori sono attenti alle richieste dell' utenza).
Piercarlo