Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / TOPKO 2011 ED I GRIGLIATI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TOPKO 2011 ED I GRIGLIATI

topogeo

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
209

Località
Saluzzo (CN)

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2011 alle ore 10:50

Mi e' giunta l' e-mail dalla Sierrasoft che annuncia la disponibilità della nuova versione 2011 di Topko .
La cosa interessante ( che mi ha spinto a fare la segnalazione) e' che e' stata implementata una completa gestione dei grigliati.
Ho sempre ritenuto che chi usa il GPS NON possa fare a meno di utilizzare i grigliati. Magari non sempre e certamente non per il Catasto. Ma gia' per un piano quotato di 500 mt puo' essere necessario modellare i dislivelli con un modello di geoide ( ricordo che ci possono essere differenze fra DISLIVELLI ellissoidici -gps- e ortometrici anche di 15 cm al Km).
Come capita spesso , noi professionisti, pur conoscendo la teoria ci troviamo in difficoltà per applicarla al lavoro quotidiano , per le ... carenze degli strumenti informatici-.
Con Topko ( che uso da anni e quindi ne sono ovviamente soddisfatto e l' ho sempre consigliato ai miei amici e colleghi) la gestione dei grigliati e' implementata al suo interno ( lo era già prima ma ..ora e' piu' completa) e
-a) non e' piu' necessarrio passare da Verto ( di cui utilizza il medesimo algoritmo o comunque uno che fornisce gli stessi risultati)
-b) i grigliati vengono gestitii " mosaicati" per cui viene calcolato in blocco un rilievo a cavallo di uno o piu' degli stessi.
-c) il calcolo e' bidirezionale: da dati GPS (e quindi h ellisoidiche) si possono ottenere quote slm ma poi , viceversa, da q slm si possono ri-ottenere le quote ellissoidiche
-d) l' altimetria e' "scollegata " dalla planimetria: cioe' si puo' calcolare un rilievo gps , direttamente in UTM e Q slm ( con Verto non e' possibile: le q slm sono associabili unicamente a planimetria in Gauss-Boaga e quindi per avere UTM e q slm occorre ... lavorare di copia incolla in fogli di excel).
-E) si puo' utilizzare il calcolo dell' altimetria coi grigliati anche con sistemi locali (ovviamente se definiti in modo cartografico).
Inoltre Topko si approccia la problama GPS con la corretta divisione dele coordinate in ETRF89 o ETRF2000.
In realta' le novita' sono molte ( a partire dall' interfaccia, dalla concreata piu' comoda gestione delle georeferenziazione della mappe in Rasta ecc ) .. Il mio posto non vuole essere la normale segnalazione di una nuova realese, ma portare a conoscenza dei colleghi che si puo' lavorare con i grigliati anche con programmi commerciali ( se come, accade in sierra soft, i programmatori sono attenti alle richieste dell' utenza).

Piercarlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

obermade

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
95

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2011 alle ore 16:07

Ho appena scaricato ed installato la nuova versione di Topko 2011...

Hanno indubbiamente aumentato le funzionalità di un programma già molto completo e pratico....

Nota dolente...... hanno rivoluzionato la gestione delle barre degli strumenti rendendolo TROPPO simile a Office.
La forza del Topko è nella praticità e nella immediatezza di utilizzo, quindi se prima tutte le funzionalità erano a cornice dell'area di lavoro, adesso le hanno suddivise in gruppi da scambiare selezionandoli dal menu. (ASSOLUTAMENTE NON PRATICO)

Mi auguro che mettano la possibiltà di scegliere in che modo gestire le barre degli strumenti in modalità 2009 (lo ha fatto anche windows 7!!!)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie