Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Topko 2009
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Topko 2009

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 18:10

Non è una novità che io sia utente di tale software.
Sono rimasto sbalordito dagli ultimi aggiornamenti...
Ieri mi é arrivato l'aggiornamento ed ho provato subito la novità secondo me più interessante: la trasformazione delle coordinate tra sistemi di riferimento compreso, nel caso di WGS84, la trasformazione delle Altezze ellissoidiche in ortometriche utilizzando i grigliati di verto.
Le differenze? in planimetria 1 cm, in quota zero!!!
Complimenti ai programmatori...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 19:14

anch'io utente di detto software, sin dalla versione 3.0, che era in DOS,
mi sono meravigliato della nuova versione 2009....

non ho ancora provato la trasformazione di coordinate, ma mi associo ai complimenti per la rimodulazione del pacchetto software.


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 19:35

Confermo la qualita' del programma!
Spesso utilizzo vari programmi di topografia,e di quelli veramente completi e funzionali sono molto pochi.
Ciao Path

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigi3d

Iscritto il:
17 Maggio 2006

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2008 alle ore 09:07

Salve a tutti, è un po di tempo che seguo questo software con attenzione, non l'ho mai usato ma sembra molto interessante.
Sapreste darmi qualche info in più, tipo come si comporterà con P10, o altre cose più tecniche come il motore di calcolo ecc.
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2008 alle ore 12:17

per gigi3d, ti rispondo cercando di non essere troppo di parte, cercando di darti le mie impressioni principali.....

Il motivo principale per cui ho scelto topko, e che sin da quando era i dos i dati sono gestibili nel formato libretto delle misure, come scuola insegna, per cui in tabella stile foglio di calcolo.

Questa è stata sempre una mia predisposizione al trattamento dei dati del rilievo celerimentrico, rispetto alle altre soluzioni che raggruppano i punti divisi per stazioni, per codice o quant'altro....

Inoltre sin dalle versioni dos, ha un cad topografico, che per le funzioni base non ha nulla da invidiare a un cad bidimensionale e con la versione 2009 di gran lunga migliorato, (autocad style).

Per il motore di calcolo non saprei dirti le specifiche, in quanto grossi problemi di soluzioni e/o risultati non me ne ha mai dati e messo a confronto con altri software i conti tornano. (speriamo che tutti non facciano gli stessi errori)

Di una cosa posso dirti che ha un ottimo motore per il calcolo delle curve di livello, vero tallone di achille dei software meno recenti. Ad oggi diciamo che diversi software, se non tutti, anche in questo si equivalgono, ma ti posso assicurare che negli anni novanta, di curve che si intrecciavano una sull'altra, se ne vedevano fin troppe e per fortuna mai in topko.

Di base nel modulo T si ha la completa gestione del libretto delle misure, calcolo delle coordinate e interfacciamento al calcolo pregeo.

Nel modulo M si hanno tutte le funzionalità per la modellazione del terreno, curve di livello, profilo longitudinale e sezioni topografiche, calcolo dei volumi con diversi metodi e costruzioni 3d di particolari: scarpate, rilevati, canali etc....

In verità confesso che per l'uso del solo pregeo altri software, anche meno costosi, assolvono benissimo al compito, ma se si ha l'esigenza di trattare i dati di rilievo per calcoli diversi, restituzioni grafiche e modellazioni 3d, lo consiglio.


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 08:28

Quanto costa?
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigi3d

Iscritto il:
17 Maggio 2006

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 08:28

Salve a tutti, intanto grazie per info, ho notato con piacere che la gestione del modello censuario é veramente automatica, e la cosa mi pare utile quando bisogna gestire una miriade di particelle, aspetto smentite dagli utilizzatori se ciò non corrisponde al vero.
In effetti il mio obiettivo è quello di avere un software che possa coprire anche la gestione del 3D del terreno in modo molto serio, a dai video mi è parso che Topko2009 questo lo faccia.
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie