Forum
Autore |
Stonex o Leica. |

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Anche se già discussa la notevole somiglianza estetica, chiedo quali sono le principali differenze tra le caratteristiche tecniche delle stazioni totali StonexSTS e LeicaTPS400. Ho scaricato i due depliant...qualcuno in possesso di tale strumentazione può darmi un parere in merito? La tecnologia pinpoint è presente solo su Leica o in dotazione su altri strumenti?? Se non sbaglio è la grandezza del laser sul punto da collimare. Grazie a tutti. saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

sissy34
Iscritto il:
03 Ottobre 2004
Messaggi:
229
Località
Firenze
|
"teo_bo" ha scritto: Anche se già discussa la notevole somiglianza estetica, chiedo quali sono le principali differenze tra le caratteristiche tecniche delle stazioni totali StonexSTS e LeicaTPS400. Ho scaricato i due depliant...qualcuno in possesso di tale strumentazione può darmi un parere in merito? La tecnologia pinpoint è presente solo su Leica o in dotazione su altri strumenti?? Se non sbaglio è la grandezza del laser sul punto da collimare. Grazie a tutti. saluti. LEICA mi trovo molto bene, saluti.
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
non ho dubbi... sai spiegarmi il pinpoint?
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
c'è scritto chiaramente sulla brochure: Il laser di puntamento (PinPoint) è il sistema ideale per misurare spigoli di muri, oggetti inaccessibili, pareti di roccia, tetti e pareti interne dei fabbricati; in generale tutto ciò su cui è impossibile piazzare un prisma. Il laser di puntamento, costituito da un fascio stretto, marca con precisione il punto con un puntino rosso. Le misure sono prese istantaneamente e direttamente. Mediante il laser di puntamento, si possono misurare anche distanze lunghe con l'ausilio dei prismi. praticamente è un fascio di luce concentrato, comunemente detto (laser), che si vede anche ad occhio nudo, cosi se per esempio un punto è inaccessibile, puoi piazzare con estrema precisione sul punto interessato senza prisma. viene usato anche in ambito militare, guardati questo video. it.youtube.com/watch?v=9ur1E1VXvJI
|
|
|
|

sissy34
Iscritto il:
03 Ottobre 2004
Messaggi:
229
Località
Firenze
|
"teo_bo" ha scritto: non ho dubbi... sai spiegarmi il pinpoint? Tale sistema ti consente di misurare le distanze senza superficie riflettente (prisma) direttamente sugli oggetti (reflectorless). Con laser tipo R300 arrivi fino a 500 ml; viceversa con laser tipo R100 fino a 200 ml. Ti sto parlando per esperienza diretta con Leica TCR 805 Ultra. A disposizione per ulteriori info ti saluto. Stefano
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
"sissy34" ha scritto: "teo_bo" ha scritto: non ho dubbi... sai spiegarmi il pinpoint? Tale sistema ti consente di misurare le distanze senza superficie riflettente (prisma) direttamente sugli oggetti (reflectorless). Con laser tipo R300 arrivi fino a 500 ml; viceversa con laser tipo R100 fino a 200 ml. Ti sto parlando per esperienza diretta con Leica TCR 805 Ultra. A disposizione per ulteriori info ti saluto. Stefano Io a 20 metri già non lo vedo più .... mi tocca chiedere al canneggiatore se punta giusto .... figuramoci a 500 mt !
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Una persona molto bene informata mi ha fatto intendere che esiste più di qualche nesso tra le due marche anche se, ha aggiunto, che si tratta di ST con caratteristiche tecniche non allineate a quelle attualmente in produzione da parte della ditta più blasonata. Una valutazione va fatta, quindi, sul rapporto prezzo-prestazioni-assistenza e, del pari, su quello che effettivamente occorre per lavorare. Chiedi una verifica in campo - senza impegno - da parte di entrambi i venditori! Un ultimo consiglio: mediante Internet divertiti a cercare la sede di produzione delle varie ST, avrai informazioni che ti aiuteranno a capire meglio. Una considerazione finale: la similitudine tra software non può costituire, secondo me, una garanzia che si tratta solo di una questione di brand. Penso al software DOS e/o Win che girava e gira su computer di marche diverse o, ancora meglio, delle applicazioni che girano su di un HP-Ipaq piuttosto che su un Archer, su di Recon etc. etc. Specie per i palmari, non si può dire che un Ipaq sia la stessa cosa di un Archer o di un Recon! La qualità dell'hardware ha il suo peso ed è questa che va ricercata, innanzitutto! Pace e saluti.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1080
Località
Lainate MI
|
Per "lello59" : riporto "lello59" : ". . . Una persona molto bene informata mi ha fatto intendere che esiste più di qualche nesso tra le due marche anche se, ha aggiunto, che si tratta di ST con caratteristiche tecniche non allineate a quelle attualmente in produzione da parte della ditta più blasonata. " Potrebbe, per cortesia, essere più preciso ? Quali nessi ci sarebbero tra le sopra citate Società ? Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
"orestevidal" ha scritto:
Potrebbe, per cortesia, essere più preciso ? Quali nessi ci sarebbero tra le sopra citate Società ? Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser Devo essere sincero non lo so, non mi ha interessato saperlo nè mi interessa approfondirlo. Ed è proprio per precisione che ho riportato fedelmente quanto mi è stato riferito. Adesso, per altrettanta cortesia, non mi chieda chi me lo ha detto altrimenti la discussione assume - di fatto - il tenore di un interrogatorio di terzo grado! Voglio solo aggiungere che, quotidianamente, si assiste a discussioni sulla "questione cinese", su come le aziende occidentali abbiano basato il loro business in quall'area, costruendo e cedendo attività varie, a seconda delle loro esigenze commerciali. La cosa non fa una grinza, è un fatto normale! Per cui, non mi meraviglio più di tanto quando mi si dice qualcosa al riguardo. Nè credo di aver riportato qualcosa di così grave da essere incalzato con una siffatta domanda! Pace e saluti
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"lello59" ha scritto: "orestevidal" ha scritto:
Potrebbe, per cortesia, essere più preciso ? Quali nessi ci sarebbero tra le sopra citate Società ? Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser Devo essere sincero non lo so, non mi ha interessato saperlo nè mi interessa approfondirlo. Ed è proprio per precisione che ho riportato fedelmente quanto mi è stato riferito. Adesso, per altrettanta cortesia, non mi chieda chi me lo ha detto altrimenti la discussione assume - di fatto - il tenore di un interrogatorio di terzo grado! Voglio solo aggiungere che, quotidianamente, si assiste a discussioni sulla "questione cinese", su come le aziende occidentali abbiano basato il loro business in quall'area, costruendo e cedendo attività varie, a seconda delle loro esigenze commerciali. La cosa non fa una grinza, è un fatto normale! Per cui, non mi meraviglio più di tanto quando mi si dice qualcosa al riguardo. Nè credo di aver riportato qualcosa di così grave da essere incalzato con una siffatta domanda! Pace e saluti approposito di cinesi, tempo fà avevo intenzione di acquistare un leica, il rappresentante, mi mise davanti anche un altro strumento, in tutto per tutto preciso alla stazione totale leica, cambiava solo il colore ed il nome della marca, ma il rappresentante mi spiego che la tecnologia interna era leica, ed infatti messi gli strumenti a confronto, erano praticamente identici, sia nel softwhere che nelle prestazioni, ed aggiunse che la leica aveva aquisito questa marca e che un pò per farla conoscere, ed un pò per combattere la concorrenza cinese, costava praticamente circa 3000 euro in meno, rispetto al fratello maggiore leica. adesso purtroppo non ricordo il nome esatto della marca, forse Oreste vidal mi può dare una mano a ricordare, cmq la domanda nasce spontanea, è affidabile comprare le sottomarche delle grandi leader del settore? un altro esempio i Nikon che sono stati aquisiti dalla Trimble. è questi strumenti cinesi che si vendono a 2000 euro su ebay, come sono effettivamente? Grazie delle delucidazioni, ciao.
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
la marca cui ti riferisci è geomax www.geomaxitalia.it/default.aspx Da qui www.hexagon.se/en/SOBrandStrategy_247.as... e qui http://www.hexagon.se/en/InBrief_113.asp ti puoi rendere conto che è inesatto dire che Leica ha acquisito alcunchè, semmai è il gruppo Hexagon, che acquisì prima Leica e poi Microfyn ha assorbito (o creato Geomax). Stonex e Leica + che il colore, nemmeno così uguale, non hanno praticamente altro in comune; Stonex monta piombo ottico e come spostamento usa le viti di bloccaggio, la scocca del cannocchiale è diversa Se poi queste differenze erano le "caratteristiche non allineate" introdotte volutamente che citava il conoscente di Lello59 il discorso cambia. cito: un altro esempio i Nikon che sono stati aquisiti dalla Trimble. è questi strumenti cinesi che si vendono a 2000 euro su ebay, come sono effettivamente? Grazie delle delucidazioni, ciao. Ti riferisci a dei "cloni" cinesi dei Nikon? ossia nè + ne meno che i Nikon... come sono sempre stati! Se chi te lo vende ti fornisce assistenza tecnica, garanzia 2 anni, un laboratorio convenzionato per le riparazioni in garanzia e magari te lo consegna anche a casa, o perchè nò prima viene a dimostrartelo in un campo prova poi torna per consegnartelo e quando sei in difficoltà risponde al telefono anche di sabato... non vedo motivi per non acquistarlo.
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
da procad_srl cito: Ti riferisci a dei "cloni" cinesi dei Nikon? ossia nè + ne meno che i Nikon... come sono sempre stati! potresti spiegarmi meglio....starei valutand,o tra le varie proposte, anche strumenti Nikon... grazie ciao.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"PROCAD_SRL" ha scritto: la marca cui ti riferisci è geomax www.geomaxitalia.it/default.aspx Da qui http://www.hexagon.se/en/SOBrandStrategy_247.asp e qui www.hexagon.se/en/InBrief_113.asp ti puoi rendere conto che è inesatto dire che Leica ha acquisito alcunchè, semmai è il gruppo Hexagon, che acquisì prima Leica e poi Microfyn ha assorbito (o creato Geomax). Stonex e Leica + che il colore, nemmeno così uguale, non hanno praticamente altro in comune; Stonex monta piombo ottico e come spostamento usa le viti di bloccaggio, la scocca del cannocchiale è diversa Se poi queste differenze erano le "caratteristiche non allineate" introdotte volutamente che citava il conoscente di Lello59 il discorso cambia. cito: un altro esempio i Nikon che sono stati aquisiti dalla Trimble. è questi strumenti cinesi che si vendono a 2000 euro su ebay, come sono effettivamente? Grazie delle delucidazioni, ciao. Ti riferisci a dei "cloni" cinesi dei Nikon? ossia nè + ne meno che i Nikon... come sono sempre stati! Se chi te lo vende ti fornisce assistenza tecnica, garanzia 2 anni, un laboratorio convenzionato per le riparazioni in garanzia e magari te lo consegna anche a casa, o perchè nò prima viene a dimostrartelo in un campo prova poi torna per consegnartelo e quando sei in difficoltà risponde al telefono anche di sabato... non vedo motivi per non acquistarlo. assolutamente non comprerei mai uno strumento su ebay, la mia era solo una domanda, l'assistenza è più importante dello strumento stesso, anche se preferirei pagare l'assistenza nel momento del bisogno, non in anticipo, ma questo è un altro discorso, magari dopo l'estate vengo a Nocera a comprare uno strumento, anzi magari la chiamo è viene lei da me. saluti
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1080
Località
Lainate MI
|
Per "lello59" : nessun interrogatorio, ci mancherebbe altro La mia era solo curiosità di sentire le ultime "voci", ne sento tante anch'io mi creda. La "questione cinese" la conosco, siamo la prima Società italiana ad essere importatrice ufficiale di una Casa cinese, FOIF, dal 2003, e di strada da allora ne abbiamo fatta tanta e tutta in salita . . . e per molti . . . Le stringo "virtualmente" la mano. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1080
Località
Lainate MI
|
"lorenzo8125" ha scritto:
" . . . cmq la domanda nasce spontanea, è affidabile comprare le sottomarche delle grandi leader del settore? un altro esempio i Nikon che sono stati aquisiti dalla Trimble. è questi strumenti cinesi che si vendono a 2000 euro su ebay, come sono effettivamente? Grazie delle delucidazioni, ciao." Mi creda Lorenzo, l'ultimo dei problemi riguardo i nostri strumenti FOIF è la qualità del prodotto stesso. Non hanno proprio niente di meno di un prodotto equivalente di Casa Leader proprio perchè, sono anch'essi prodotti da una Casa Leader, FOIF appunto. Noi stiamo introducendo sul mercato italiano una nouva Casa, quello è lo "scoglio" che stiamo oltrepassando. Valuti questo : L'assistenza la forniamo, il laboratorio per le riparazione lo abbiamo in Sede, i pezzi di ricambio sono tutti disponibili. Chi acquista da noi acquista dall'importatore ufficiale di FOIF, e noi dobbiamo( sottolineato appunto ) rendere conto a FOIF del nostro operato con il Cliente. Penso che questi siano elementi di giudizio reali e concreti sui quali riflettere. Cosa posso dirle ancora ? ? ? Noi lavoriamo così, valuti Lei Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|