Forum
Autore |
Sokkia Setx |

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Qualcuno sà darmi indicazioni riguardo le stazioni totali Sokkia Setx? C'è qualcuno che le utilizza già? Ho dato un'occhiata alla brochure ma volevo sapere sul campo come funziona! Ciao, grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Vanno benissimo, la uso da circa cinque anni...mai avuto problemi, solo normale manutenzione (rettifiche periodiche)!
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"paolomig" ha scritto: Vanno benissimo, la uso da circa cinque anni...mai avuto problemi, solo normale manutenzione (rettifiche periodiche)! ti stai confondendo, il SETX è uscito solo l'anno scorso, presentato in anteprima durante RESTRUCTURA 2007 a Torino guardati la brochure per tua info www.procad.it/shop/redirect.php?action=u...
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
"PROCAD_SRL" ha scritto: "paolomig" ha scritto: Vanno benissimo, la uso da circa cinque anni...mai avuto problemi, solo normale manutenzione (rettifiche periodiche)! ti stai confondendo, il SETX è uscito solo l'anno scorso, presentato in anteprima durante RESTRUCTURA 2007 a Torino guardati la brochure per tua info www.procad.it/shop/redirect.php?action=u... Difatti mi riferivo a queste nuove stazioni, ma Voi siete rivenditori? Grazie, ciao
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
c'è scritto esplicitamente sul mio profilo, inoltre in TUTTI i miei post l'ho sempre ribadito Sono anche rivenditore "storico" di Leonardo SH e sistemi CAD per architettura e interior design. Io di SetX ne ho già vendute parecchie, addirittura 2 durante Restructura mentre non sapevamo nemmeno se saremmo riusciti a consegnarla entro l'anno, ciononostante entrambi i clienti non hanno voluto considerare altre macchine se pur in pronta consegna. "CHIARA" ha un 3130R3 che è "l'antenato" del SetX, in pratica il software a bordo del X è l'SDR expert in chiave touch screen con la grafica del rilievo e le altre caratteristiche visibili dal deplant. Inoltre dispone di luce guida (che su un qualsiasi modello SOKKIA incide come optional di c.a € 500) ed è reflectorless 500 mt (800 su superfici ottimali) dato che dispone di tecnologia RED TECH EX (successivo al RED TECH 2 che arrivava a 350 mt - 500 su superfici ottimali) Un'altra cosa che io reputo utilissima è che è possibile memorizzare "n" prismi con costanti diverse selezionabili con un touch. Dalle telefonate da e verso i clienti so che la macchina si comporta sempre bene, è precisa veloce, facile da imparare, e dispone di un'autonomia esagerata se ti serve altro chiedimi pure, se vuoi il prezzo puoi guardare qui. www.procad.it/shop/product_info.php?prod... Il prezzo a listino è € 12700 senza accessori (senza trp, asta e prisma). Il prezzo che ho messo sul sito è comprensivo di accessori e consegna in sito d'opera se in Piemonte, altrimenti fuori Regione spedisco via corriere e decurto il mio costo di trasferta dal prezzo. in ogni caso fornisco assistenza telefonica per l'utilizzo a tempo indeterminato. Puoi usare il sw topografico che vuoi LeoLink è sufficiente per import export dxf/dwg e formato pregeo buona giornata
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Ti ringrazio x le informazioni dettagliate (anche sul prezzo - difficili a trovarsi); puoi darmi ancora alcune indicazioni? Cosa costa in più per la doppia tastiera? Che differenza c'è tra i setx1, x2, x3 e x5? Ciao, grazie
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
Il delta di prezzo è di € 800 COME OPZIONE DI FABBRICA (ossia se la ordini già con doppia tastiera; se la fai installare dopo, oltre al prezzo dell'apparato in sè, devi aggiungere il costo delle operazioni di laboratorio nonchè del corriere che spedisce avanti e indietro la macchina). Dato che è presente il tasto di misurazione sul lato destro, la seconda tastiera secondo me è una spesa inutile dato che anche in misurazione rovescia non devi per forza torcerti la mano per toccare la tastiera sull'altro lato. La dicitura 1, 2, 3, 5 differenzia i modelli per precisione angolare, unica differenza tra un modello e l'altro. ciao ti mando un mp Andrea
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"PROCAD_SRL" ha scritto:
"CHIARA" ha un 3030R3 che è "l'antenato" del SetX, in pratica il software a bordo del X è l'SDR expert in chiave touch screen con la grafica del rilievo. Visto che sono stato citato esprimo solo alcune mie personalissime opinioni sullo strumento della generazione prededente del SetX: E' da circa sette mesi che utilizzo uno strumento Sokkia e sono veramente soddisfatto della qualità costruttiva dello strumento. Ci sono cose difficili da spiegare, però "a sensazione" quando prendo lo strumento in mano, nel manipolare le ghiere e le viti dei cerchi, quando tocco la tastiera ho sempre la piacevole impressione di avere dell'attrezzatura solida e robusta. In generale lo strumento è abbastanza "spartano" però non manca di nulla, e anche le parti in plastica sembrano di buona qualità. Il software on board (SDR expert) ho visto che è praticamente identico a quello del SetX, salvo la grafica e le costanti prisma (mi sono letto tutto il manuale del SetX per vedere se era più chiaro del manuale a corredo del mio strumento): dopo pochi mesi di utilizzo mi sembra che alcuni passaggi siano poco mnemonici o un pochino macchinosi però sicuramente è un software molto potente, completissimo e che offre un totale controllo dei dati rilevati. "PROCAD_SRL" ha scritto:
Dato che è presente il tasto di misurazione sul lato destro, la seconda tastiera secondo me è una spesa inutile dato che anche in misurazione rovescia non devi per forza torcerti la mano per toccare la tastiera sull'altro lato. Io sono passato da uno strumento a singola tastiera ad uno con doppia tastiera e display. Devo dire che io faccio sovente letture coniugate (sempre sulle stazioni e sui punti di orientamento e controllo), anche perchè facilitato dal software SDR, e ritengo la doppia tastiera (e display) veramente comoda. Sono scuole di pensiero ......
|
|
|
|

geonigo
Iscritto il:
07 Agosto 2003
Messaggi:
17
Località
St.Christophe Aosta
|
da circa 4 mesi uso un Sokkia SET5X Strumento valido abbastanza facile da usare anche se il software su Windows CE non è di ultimissima generazione e la visualizzazione della grafica non è attiva cioè non permette di operare direttamente su di essa. comunque è facile tenere sotto controllo il rilievo mentre trovo difficoltoso capire il report degli scarti sui punti battuti più volte o sull'itersezione. Le batterie durano parecchio, lo scarico dati con penna USB è molto comodo e la costruzione generale è molto buona. La lettura senza prisma dovrebbe essere 500 m ma io sono riuscito a leggere solo a 420 m su parete bianca mentre su pareti grigie fatica a superare i 200 m. Rispetto ai precedenti strumenti che ho posseduto devo notare che l'ottica del Nikon DTM 521 è insuperabile come anche la facilità d'uso del software seppur non Windows CE Ho avuto anche un Leica TCR 803 il quale aveva un software non molto moderno ed un display poco visibile mentre l'ottica non era chiarissima ed aveva un fastidioso riflesso blu ed infine un alto consumo di batterie. Quello che trovavo comodo sul Leica era il raggio laser anzichè il piombo ottico e le viti senza fine. Mi sono sempre chiesto come mai SOKKIA, TOPCON, NIKON e TRIMBLE continuano ad utilizzare le viti bloccanti ed il piombo ottico. E' un brevetto LEICA?????
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|