Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / software per Pregeo 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore software per Pregeo 10

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2009 alle ore 17:14

Tra Tabula 2000 per Pregeo 10 e Meridiana 2008 (è stata dichiarata anch'essa compatibile con Pregeo 10 con l'agg.03) cosa mi consigliate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2009 alle ore 18:04

"stellamay" ha scritto:
Tra Tabula 2000 per Pregeo 10 e Meridiana 2008 (è stata dichiarata anch'essa compatibile con Pregeo 10 con l'agg.03) cosa mi consigliate?



RILIEVO 2OOO !
è insuperabile, prova a chiedere a Dioptra oppure vedere fra i siti utili qui a sinistra!

parola di uno che già ce l'ha!

e con soddisfazione piena

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 06:07

Confermo a piena voce!!

Pensate sono utente di questo programma dalla versione RILIEVO 2.0 , scritta in Dos, fino alla versione 9.0 sempre in Dos ed ora RILIEVO 2000.

Il programma e fatto talmente bene, e soprattutto è istintivo, che l'ho installato sul portatilino di campagna dell'Asus.

Provare per credere, ho anche altri programmi molto più importanti, tipo Leonardo multiramo, ma rilievo è il programma per tutti i giorni e che viene utilizzato circa al 85% dei miei lavori topografici.

Essendo istintivo nel funzionamento, non c'è bisogno ogni volta che viene attivato, dopo diversi giorni, di dover fare mente locale o ripassare la lezione di come deve funzionare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 09:14

Ma con questo programma è possibile anche creare l'atto di aggiornamento (file pdf)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 10:20

Sono di parte e non darò giudizi, posso solo invitarvi al sito www.meridianaoffice.com per scaricare la versione gratuita per 30gg.

Quindi utilizzatori di Meridiana:
Fatevi sentire.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 11:11

"dorico" ha scritto:

Quindi utilizzatori di Meridiana:
Fatevi sentire.



ritengo dovuto spezzare una lancia a favore di Meridiana che utilizzo da sempre: ottimo prodotto, idem l'assistenza e gli aggiornamenti (completi di dettaglio delle novita' oltre che frequenti).
E' compatibile anche con l'ultima versione di Pregeo, inoltre ti permette di creare un'archivio ad hoc dei tecnici e di utilizzare, per redigere l'autoallestito, una calibrazione a 4, 6, 8 parametri invece che i 3 scarni di pregeo e molto altro...
ti consiglio di scaricarlo in versione free completa per 30 gg come gia' suggerito e provarlo liberamente.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 11:22

"stellamay" ha scritto:
Ma con questo programma è possibile anche creare l'atto di aggiornamento (file pdf)?



Salve

NO.

E' una scelta di filosofia di sviluppo.
Ritengo che certe cose si debbano fare con il software che le ha inventate.
Oltre al fatto che la redazione dell'Atto di Aggiornamento è di una semplicità disarmante.
C'è da dire però che l'utente viene messo nelle condizioni di non sentire assolutamente la mancanza di detta possibilità.
cordialmente

PS.
Anche io sono di parte in quanto autore del CAD Topografico di Rilievo2000.

Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 14:46

"stellamay" ha scritto:
Ma con questo programma è possibile anche creare l'atto di aggiornamento (file pdf)?



L'amico Udino non dice, forse per pudore di autore, che il suo programma (scritto, per la parte calcoli, con il Geom. Tomanin), per esempio, ti inserisce in automatico i nomi dei dichiaranti, o che ti compila in automatico il db censuario, o che ti permette, e questo per me è il massimo, di poter correggere e rielaborare il libretto anche a proposta fatta, senza perderla e doverla rifare (cosa che capita invece con pregeo).
Che ad ogni elaborazione salva una copia di backup dell'archivio di pregeo, che risolve gli annosi problemi con la password che ha tante di quelle cose che a me che lo uso tutti i giorni per farci tutto (dalla topografia al catasto, dalla progettazione alle planimetrie docfa, ecc....) sembrano talmente naturali che esistano che dimentico di citarle.
Come beta tester sono di parte, però chi l'ha provato non è tornato mai indietro.
Come diceva il buon anima di Angeli .... provare per credere.

Alberto"amal"

P.S. Anch'io lo uso dalle primissime versioni in Dos, e forse sono stato il primo ad installarlo sull'eeepc dell'Asus (vedi foto: www.dioptra.it/DSCF6069.JPG e http://www.dioptra.it/DSCF6070.JPG). per chi come me è ancora nostalgico del mitico programma Rilievo in Dos può guardare qui: http://www.dioptra.it/rilievo9/index.html)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 17:49

Io uso meridiana e funziona benissimo.



www.myspace.com/darksungtr
http://www.lastfm.it/music/Darksungtr

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2009 alle ore 09:24

Io uso Thopos e mi trovo benissimo ti consiglio di provarlo www.thopos.it/ , da poco utilizzo anche Meridiana che, devo dire, è veramente un ottimo software topografico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2009 alle ore 18:13

Io sono un infelicissimo utente di Tabula 2000: mostruoso. E' un software di dimensioni abnormi, forse sviluppato sulla scorta di librerie non ottimizzate, ottenendo come risultato un software che si avvicina ai 400 Mb "pesante" - lo si avverte all'avvio del programma e di alcuni moduli - é lentissimo in alcune elaborazioni. Oggi sono alla quinta reinstallazione. Si, quinta reinstallazione in meno di un anno! Funziona bene solo con un account con privilegi di amministratore, ciò nonostante, ogni tanto da problemi: qualche modulo non funziona, non si ricorda la configurazione ed anomalie varie; ultimamente non funziona più il modulo autoallestito (tanto con Pregeo 10 non servirà più). La lista degli incovenienti avuti è lunghissima, scrive ovunque nel registro di Windows, riempendolo all'inverosimile, se lo dovessi riacquistare ci penserei più di una volta.
In sincerità: non mi sento assulutamente di consigliarlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2009 alle ore 12:04

Per SuperPippo:

Che versione hai? la 10 o la 11?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2009 alle ore 13:40

"stellamay" ha scritto:
Per SuperPippo:

Che versione hai? la 10 o la 11?



E' la versione 10, non credo che esista una versione 11. Il programma funziona bene se formatti tutto e installi solo lui sul pc ed accedi alla macchina come utente con privilegi di amministratore (alla faccia della sicurezza!). In una delle tante disinstallazioni, al riavvio del pc, nel pulure il registro di Win XP ho contato circa 1500 chiavi che rimandavano a Topoproram (preciso: dopo la disinstallazione del programma!), non ho mai visto un software tanto pervasivo nel sistema. Un software ben progettato ed ottimizzato non ha dimensioni di questo genere, ne tanto meno va a riempire tante chiavi in Windows.
Per quanto riguarda la facilità d'uso: alcune operazioni sono rese banali ed è dotato di help corredato da immagini e filmati molto esaurienti.
Tranne il modulo per l'acquisizione dati dallo strumento e la gestione grafica del rilievo, in cui è possibile apportare quelle piccole modifiche finalizzate alla sola accettazione (allineamenti e squadri, apertura a terra, intersezione ....., che si possono anche risolvere con un semplice foglio di calcolo) per il resto Pregeo basta ed avanza.
Ci sarebbero da fare tante altre considerazioni, una delle tante, consentitemi: il software serve tanto a velocizzare, ad ottimizzare la gestione del lavoro, ma il tecnico non deve ridursi a semplice operatore di pc, ogni tanto, nelle problematiche di carattere puramente tecnico, deve metterci anche un pochino delle sue cognizioni.

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2009 alle ore 14:16

Per Superpippo:

Te l'ho chiesto perchè io avevo sentito dire che stava per uscire la versione 11 compatibile con Pregeo 10. Veramente sul sito della topoprogram tempo fa era stata resa disponibile. Ora non so per quale motivo la versione 11 è stata tolta dal sito ed hanno reso disponibile nuovamente la 10.

Ciao e grazie per l'informazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2009 alle ore 14:56

"stellamay" ha scritto:
Per Superpippo:

Te l'ho chiesto perchè io avevo sentito dire che stava per uscire la versione 11 compatibile con Pregeo 10. Veramente sul sito della topoprogram tempo fa era stata resa disponibile. Ora non so per quale motivo la versione 11 è stata tolta dal sito ed hanno reso disponibile nuovamente la 10.

Ciao e grazie per l'informazione.



la versione 11 è già disponibile da circa un mese infatti a me è arrivata circa due settimane fà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie