Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Scarico dati strumento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Scarico dati strumento

Baldi

Iscritto il:
09 Luglio 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2009 alle ore 11:11

Avrei bisogno di un aiuto e di un suggerimento.

Dispongo di uno strumento Topcon GPT-3100N e insieme ho il programma Meridiana (in versione free limitata) oltre che il vecchio Leolink 4 che mi soddisfaceva appieno.


Recentemente ho realizzato un rilievo celerimetrico con oltre 500 punti per il quale Meridiana non riesce a elaborarmelo tutto... ho cercato anche di suddividerlo... ma proprio non ci si riesce.

Allora ho rispolverato il mio vecchio Leolink che mi permetteva di gestire rilievi "grossi" dividendolo a mio piacimento nel caso di rilievi "pesanti" (abiate pazienza ma sono un cultore delle versioni free...) ma per lo scarico dei dati non riesco a focalizzare i parametri per dare la comunicazione tra programma e strumento...

come fare? So che ci sono patch o applicativi o quant'altro per ri-configurare Leolink perchè possa riconoscere lo strumento ma... non so come e dove.

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 06:47

"Baldi" ha scritto:
Avrei bisogno di un aiuto e di un suggerimento.

Dispongo di uno strumento Topcon GPT-3100N e insieme ho il programma Meridiana (in versione free limitata) oltre che il vecchio Leolink 4 che mi soddisfaceva appieno.


Recentemente ho realizzato un rilievo celerimetrico con oltre 500 punti per il quale Meridiana non riesce a elaborarmelo tutto... ho cercato anche di suddividerlo... ma proprio non ci si riesce.

Allora ho rispolverato il mio vecchio Leolink che mi permetteva di gestire rilievi "grossi" dividendolo a mio piacimento nel caso di rilievi "pesanti" (abiate pazienza ma sono un cultore delle versioni free...) ma per lo scarico dei dati non riesco a focalizzare i parametri per dare la comunicazione tra programma e strumento...

come fare? So che ci sono patch o applicativi o quant'altro per ri-configurare Leolink perchè possa riconoscere lo strumento ma... non so come e dove.

Grazie!



Scusami ma non ho capito.
Hai la versione Start di Meridiana o la versione Meridiana C?
Non hai un computer dove poter installare una versione demo (ma completa) da utilizzare per 30 giorni ed elaborare tutti i rilievi che vuoi???
Ti prego di essere un pò più chiaro.......Grazie

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Baldi

Iscritto il:
09 Luglio 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2009 alle ore 14:57

Ho la versione Start di Meridiana che non necessita di registrazione...

il fatto è che, come detto, non ha tutta una serie di comandi avanzati (ovviamente, nulla da dire... ma cmq non mi necessitano...) ma soprattutto una limitazione a 500 punti come detto.

Il fatto è che coi vecchi programmi che avevo ero libero di cancellare tutti i punti che volevo (eccedenti) e gestire il rilievo come mi serviva e cmq ad un livello semplificato, giusto per passare a Pregeo e/o trasferirmelo su Autocad dopo aver ritoccato le quote.

Invece proprio non riesco a gestirlo anche per cose piuttosto "base" come attribuire una quota a mio piacimento ad una stazione o ad un punto battuto... tanto per evitare quote negative per esempio... visto che di suo da alla stazione 1000 la quota zero... e chi s'è visto s'è visto...

E io che mi trovavo tanto bene anche con Leolink (la versione 4!!!) con lo strumento vecchio... magari potessi trasferire i dati Topcon al Leolink...
Almeno le quote le cambiavo eccome!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2009 alle ore 08:42

"Baldi" ha scritto:
Ho la versione Start di Meridiana che non necessita di registrazione...

il fatto è che, come detto, non ha tutta una serie di comandi avanzati (ovviamente, nulla da dire... ma cmq non mi necessitano...) ma soprattutto una limitazione a 500 punti come detto.

Il fatto è che coi vecchi programmi che avevo ero libero di cancellare tutti i punti che volevo (eccedenti) e gestire il rilievo come mi serviva e cmq ad un livello semplificato, giusto per passare a Pregeo e/o trasferirmelo su Autocad dopo aver ritoccato le quote.

Invece proprio non riesco a gestirlo anche per cose piuttosto "base" come attribuire una quota a mio piacimento ad una stazione o ad un punto battuto... tanto per evitare quote negative per esempio... visto che di suo da alla stazione 1000 la quota zero... e chi s'è visto s'è visto...

E io che mi trovavo tanto bene anche con Leolink (la versione 4!!!) con lo strumento vecchio... magari potessi trasferire i dati Topcon al Leolink...
Almeno le quote le cambiavo eccome!




..................mi sa tanto.................che non sei un grande utilizzatore di Meridiana............ma c'è sempre il rimedio:

www.meridianaoffice.com/contenuti/meridi...
http://www.meridianaoffice.com/contenuti/varie/formazione.html

Buona consultazione.

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie