Forum
Autore |
Rilievo2000 & Pregeo10 |

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
Per tutti quelli a cui può interessare la cosa. Il noto (e aggiungerei mitico) software topografico Rilievo2000 (giunto alla versione 8) e relativo Cad interno DP2000 sono già (da tempo) compatibili appieno con Pregeo10. Un plauso ai due autori Tomanin (Rilievo2000) e Ranzato (DP2000) ... il nostro Dioptra. Per quanti, come me, hanno iniziato a lavorare con questo software in versione Dos, un sito dove potrete trovare la storia (e altro) di questo programma:http://www.dioptra.it/rilievo9/index.html Per l'attuale versione invece: www.rilievo2000.it Saluti a tutti. Alberto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Sono pienamente d'accordo quando parli del mitico "rilievo" che ho iniziato ad usare, mi sembra, dalla versione 2.0 Con il tempo si è dimostrato sempre all'altezza della fama acquisita, e per quanto posso, lo consiglio a tutti i miei amici. Basti dire che sul piccolo netbook dell'Asus EeePC 701, che porto regolarmente con me in capagna per le necessità del caso, ho installato Rilievo 9.0 Un plauso a Giancarlo ed Udino per il prodotto affidabile che ci forniscono
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
Ma allora non sono l'unico che utilizza l'eeepc 701? Io però ci ho installato proprio l'ultima versione di Rilievo .... guarda qui: www.dioptra.it/DSCF6069.JPG Ciao Alberto
|
|
|
|

andreabag
Iscritto il:
09 Luglio 2003
Messaggi:
226
Località
Ancona
|
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
Ma costa più di un normale notebook .... forse un po troppo per portarlo in campagna (e chi lo tocca il touch screen magari con le mani sporche di terra?). Oltretutto l'eeepc oggi si trova già a circa 200 Euro. Fin'or mi sembra quello che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Io mi trovo benissimo in ogni frangente. Ovvio ci sono delle limitazioni, ma se conosci i limiti poi apprezzi le qualità. Ciao Alberto
|
|
|
|

andreabag
Iscritto il:
09 Luglio 2003
Messaggi:
226
Località
Ancona
|
"amal" ha scritto: Ma costa più di un normale notebook .... forse un po troppo per portarlo in campagna (e chi lo tocca il touch screen magari con le mani sporche di terra?). Oltretutto l'eeepc oggi si trova già a circa 200 Euro. Fin'or mi sembra quello che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Io mi trovo benissimo in ogni frangente. Ovvio ci sono delle limitazioni, ma se conosci i limiti poi apprezzi le qualità. Ciao Alberto Beh in effetti con 450-500€ non sono pochi ma che tipo di notebook ci si prende? Però un tablet a quella cifra è difficile prenderlo... Per il Touch bhe non si deve usare per forza e poi anche usare la tastiera se si hanno le mani sporche di terra non è proprio bello no? Cordiali saluti Andrea
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|