Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / RILIEVO2000
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RILIEVO2000

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 08:26

apro questo post, non per fare la pubblicità a RILIEVO2000, che non ne ha bisogno, perchè si fa strada da sè per la sua grande versatilità, ma per chiedere a Udino ed Alberto, o qualsiasi altro che usa RILIEVO2000, di postare un condensato del poderoso manuale che hanno realizzato e che per la sua mole è un pò snobbato da coloro che vogliono tutto e subito - e questa non è una critica, ma un suggerimento volto ad ottenere un qualcosa di immediato.
Per esempio, creare un capitolo dove si sviscera molto stringatamente, ma esauriente i consigli più immediati per fare un lavoro, sul genere del post che ho pubblicato su pregeo.it per la compilazione di un lavoro pregeo.

se la proposta è indecente, vi autorizzo a mettermi alla gogna, però con

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 09:18

Salve
Il laboratorio in cui si sviluppa Rilievo2000 è un po' come una pentola in continua ebollizzione (vedi le OK utility che ne sono un sottoprodotto).
Le idee fioccano come la neve. Il problema è sempre quello di tradurre questo in qualcosa di utilizzabile dalla maggioranza degli utenti di Rilievo.
Tutto quello che sta dentro il contenitore Rilievo2000 è stato realizzato perchè almeno una volta un nostro utente ne ha avuto bisogno. Al contrario se un nostro utente ci propone una problematica nuova si cerca sempre di adeguare il programma.
Scrivere un manuale che spieghi tutto ma proprio tutto il funzionamento di Rilievo è molto difficile.
Scrivere qualcosa che porti ad entrare in Rilievo con esempi semplici e pratici è ciò che stiamo preparando.
Fino ad ora abbiamo supplito a questa situazione mettendo a disposizione dei nostri utenti ben 3 numeri telefonici, compresi quelli degli Autori.
Molte volte i nostri utenti hanno paura di disturbare, mentre una chiamata è sempre motivo di arricchimento. Ci si scambiano idee ed esperienze.
E' il modo migliore per crescere.

Cordialmente
Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 12:14

mi piacerebbe essere un grillo per entrare in quel laboratorio e cantare le gesta di ranzato ed del suo alter ego tomanin.
mi sa tanto però che sono arrivato con il bus dei ritardatari, credo proprio che mi hanno rubato il mestiere quei ( tanti colleghi ) che già usano REGOLO2000.
pazienza risparmierò la voce per cantare qualcos' altro, tanto udino & company me ne darà sicuramente l'opportunità.
ho notato con rammarico che non sono presenti al SAIE, grande peccato!

con simpatia
gianni04

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 12:22

Salve

REGOLO2000?

Cos'è?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 13:22

mein got! help me!
stavo usando poco prima il programma di contabilità regolo della microsoftware ed ho scritto regolo2000 anzichè rilievo 2000!

spero che mi perdonerete e all'ospizio mi ci mandate il più tardi possibile, non ho ancora i requisiti per ottenere la pensione!

rinnovo i saluti

gianni04

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 18:52

o gianni04,

ma che ti stai r.............do?
spero proprio di no!!
sennò come si ad andare sul Pordoi?

in gamba e

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2007 alle ore 21:03

a proposito di manuale sprint....

"dioptra" ha scritto:
......................
Scrivere qualcosa che porti ad entrare in Rilievo con esempi semplici e pratici è ciò che stiamo preparando.
Fino ad ora abbiamo supplito a questa situazione mettendo a disposizione dei nostri utenti ben 3 numeri telefonici, compresi quelli degli Autori.
Molte volte i nostri utenti hanno paura di disturbare, mentre una chiamata è sempre motivo di arricchimento...................



appena mi libero dalle rogne che mi stanno assillando, il telefono lo fo diventare rosso...............
ciao e

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2007 alle ore 21:14

Salve
il fatto è che non verrai al pranzo dei Veneti il 24 novembre altrimenti ti facevo un corso personale accelerato su Rilievo che non te dimenticheresti mai.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2007 alle ore 05:34

A parte che qui (http://www.rilievo2000.it/sito/downloadmanuali.htm) e qui (http://www.rilievo2000.it/sito/downloaddemo.htm) oltre che qui (http://www.dioptra.it) mi sembra ci sia già abbondanza di materiale (manuali e filmati), concordo con Udino che spiegare tutto, ma proprio tutto, sarebbe un'impresa titanica. Mi son trovato a volte ad usare comandi o percorsi che gli autori non avevano pensato in quel modo, tanto è la complessità ma soprattutto versatilità del programma.
A proposito, per gli amanti del retrò, guardate qui (http://www.dioptra.it/rilievo9/index.html)

Ciao

Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2007 alle ore 21:07

si vede che geoalfa preferisce le cose... svelte svelte!
e su questo sito ci sono tanti che in ciò lo seguono, meno che sul rispetto delle regole!

eh! eh! eh!
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2007 alle ore 11:44

Dioptra,
per le feste di Natale e anno nuovo, RILIEVO2000 che cosa ci propone di nuovo e utile ?
so che ci stai preparando sorprese, ma a me piacerebbe conoscerle prima!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2007 alle ore 13:32

Salve
Di una cosa sono sicuro : si chiamerà Rilievo2000 V8!!
Comprenderà tutte le funzioni di Catastale2000 e di Confini2000.

Come per tutti i software si applica il principio della "casa".
Fino al comparire dei muri sembra che non sia stato fatto nessun lavoro ma quando compaiono i muri e si vedono le cose nuove sembra che si proceda a gran velocità
Il lavoro che stiamo facendo si vedrà poco ora stiamo lavorando "sotto il cofano".

Spero di portare a termine un aspetto nuovo di Rilievo2000 l'archivio "Open".
Non credo molto in un "sorgente aperto" come "OpenGeo" magari in java o altri compilatori riservati a pochi addetti ai lavori.
Credo invece molto invece nella possibilità dell'utente medio di aggiornarsi e di diventare esperto anche nella manipolazione degli archivi, se si crea la possibilità.
E' come se si potesse modificare "a mano" un archivio di Autocad, una quasi Follia. Se manca una funzione si può procedere "a mano" direttamente modificando l'archivio.
Noi stiamo sercando di fare questo.
Di più non posso dire.

cordialmente
Geom. Udino Ranzato
Rilievo2000 Staff

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 20:26

"dioptra" ha scritto:
Salve
Di una cosa sono sicuro : si chiamerà Rilievo2000 V8!!
Comprenderà tutte le funzioni di Catastale2000 e di Confini2000.

Come per tutti i software si applica il principio della "casa".
Fino al comparire dei muri sembra che non sia stato fatto nessun lavoro ma quando compaiono i muri e si vedono le cose nuove sembra che si proceda a gran velocità
Il lavoro che stiamo facendo si vedrà poco ora stiamo lavorando "sotto il cofano".

Spero di portare a termine un aspetto nuovo di Rilievo2000 l'archivio "Open".
Non credo molto in un "sorgente aperto" come "OpenGeo" magari in java o altri compilatori riservati a pochi addetti ai lavori.
Credo invece molto invece nella possibilità dell'utente medio di aggiornarsi e di diventare esperto anche nella manipolazione degli archivi, se si crea la possibilità.
E' come se si potesse modificare "a mano" un archivio di Autocad, una quasi Follia. Se manca una funzione si può procedere "a mano" direttamente modificando l'archivio.
Noi stiamo sercando di fare questo.
Di più non posso dire.

cordialmente
Geom. Udino Ranzato
Rilievo2000 Staff



Udino,
ma sarà un parto naturale oppure sarà un parto cesareo?

oppure con un colpo vuoi catturare tre lepri?

e

ancora, adesso che PreGeo10 è alle porte, quelle commissioni molto ristrette, sono riuscite poi a preparare il loro piatto forte, oppure ci fanno sapere qualcosina pure a noi?

un cicinin di torta ce la fanno assaggiare o annusare soltanto?

facci sapere!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 22:29

Salve

Come sempre, quando esce una nuova versione di Pregeo, sembra che spazzerà il mondo dei software Topografici, con grande gioia di coloro i quali non vogliono spendere una lira, pardon Euro, e che valutano il lavoro del programmatore alla stregua di un piatto di lenticchie.
Io penso che con pregeo10, all'inizio, ci sarà più di qualche morto per le strade, suicida.
Penso anche che con Pregeo10 gli errori da disattenzione e da fretta aumenteranno a dismisura: vedi le richieste di aiuto di quelli che usano l'invio telematico per docfa. Errori di intestazione, errori di trascrizione, errori sulle planimetrie, errori sulle quote.
Da noi si dice: Presto e ben , no convien (presto e bene, non è possibile) , come dire che la fretta è cattiva consigliera.

Io consiglio a tutti di redigere il tipo e di ritornarci sopra, a mente fredda, dopo 1-2 giorni, si scoprono errori imprevisti ed inimmaginabili.
Come quelli che non rileggono il post o la domanda e non sanno neanche loro quello che hanno scritto.

E ora sorvolo sulla qualità raggiungibile utilizzando solamente Autocad e Pregeo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie