Autore |
Risposta |

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"geosaca" ha scritto: Caro Udino, io infatti utilizzo Rilievo su un piccolo portatile ASUS con XP. Domanda da utente e non da programmatore, le mie conoscenze si fermano al Basic, non è possibile portare Rilievo sotto LINUX ? A presto Carlo Salve NO, NON è possibile. Rilievo2000 contiene degli oggetti che non sono compatibili con Linux. cordialmente
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
Salve Ecco un Link, intanto. http://www.dioptra.it/dioptra/DP.html Da questo si può scaricare gratuitamente il CAD Topografico Dioptra2000. Una minima assistenza viene fornita unicamente via mail oppure da questo post. Cordialmente Geom. Udino Ranzato
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Udino, Ora dopo varie vicissitudini in un PC ho reinstallato il Win XP e iltuo DP2008 aggiornato al 2015, per non perderne l'abitudine! Ma all'apertura compare il messaggio : " Inserire la chiave di attivazione del Programma nella porta USB e premere Conferma". Appunto per le vicissitudini la chiave di attivazione non l'ho più, posso tranquilamente utilizzarlo in versione DEMO ? In quali inconvenienti si incorre? Ci sono limitazioni? Sempre GRAZIE! Gianni
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"geoalfa" ha scritto: Udino, Ora dopo varie vicissitudini in un PC ho reinstallato il Win XP e iltuo DP2008 aggiornato al 2015, per non perderne l'abitudine! Ma all'apertura compare il messaggio :" Inserire la chiave di attivazione del Programma nella porta USB e premere Conferma". Appunto per le vicissitudini la chiave di attivazione non l'ho più, posso tranquilamente utilizzarlo in versione DEMO ? In quali inconvenienti si incorre? Ci sono limitazioni? Sempre GRAZIE! Gianni Salve Se hai fatto tutto bene, quella richiesta non dovrebbe comparire. cordialmente udino
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Clicca sull'immagine per vederla intera Questa è la schermata principale di DP2008. La sorpresa che non ti aspetteresti mai, mi ha messo in una condizione di stato confusionale. Perdonatemi. Antonio
|
|
|
|

straficula
Iscritto il:
17 Marzo 2005
Messaggi:
59
Località
|
Un saluto a tutti, in particolare ad Udino per il suo ritorno e un doveroso ringraziamento per il magnifico regalo. Durante l'installazione, ho installato XP sp3, mi ha dato questo errore (non so come inserire un'immagine): Impossibile effettuare correttamente la registrazione del componente ImageViewer2.OCX. Probabilmente risulterà impossibile avviare correttamente DP2008. Però finita l'installazione il programma si avvia correttamente. Può dare problemi durante l'utilizzo del programma? Ciao Franco
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"straficula" ha scritto: Un saluto a tutti, in particolare ad Udino per il suo ritorno e un doveroso ringraziamento per il magnifico regalo. Durante l'installazione, ho installato XP sp3, mi ha dato questo errore (non so come inserire un'immagine): Impossibile effettuare correttamente la registrazione del componente ImageViewer2.OCX. Probabilmente risulterà impossibile avviare correttamente DP2008. Però finita l'installazione il programma si avvia correttamente. Può dare problemi durante l'utilizzo del programma? Ciao Franco Salve Nessun problema. Se parte significa che funziona. Cordialmente Geom. Udino Ranzato
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"totonno" ha scritto: Clicca sull'immagine per vederla intera Questa è la schermata principale di DP2008. La sorpresa che non ti aspetteresti mai, mi ha messo in una condizione di stato confusionale. Perdonatemi. Antonio Salve Certo che puoi andare in panico, all'inizio, se non conosci i comandi e la logica di funzionamento ma con 2 prove ci dovresti arrivare. Ci sono più di 400 comandi e sottocomandi. cordialmente ps con la pubblicazione di Rilievo2000, verrà dato anche un manuale.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Certamente Udino! Hai, come sempre ragione! Ma se ci dettagliassi meglio i passaggi per installare prima DP2008 e poi l'Aggiornamento, ci aiuteresti e te ne sarei riconoscente. Quando apro DP2008 compare la scritta Attiva demo e la spunta su Conferma, poi se si clicca su attiva demo compare il segnale di errore 3343 Arch2.mdb non riconosciuto. Come ovviare? Ovviamente i riconoscimenti anche per questa ulteriore perdita di tempo! Salutoni Gianni P.S.: poco fa ho ritrovato il manualone di Rilievo V7 del 31lug2007 315pag + allegati!
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"geoalfa" ha scritto: Certamente Udino! Hai, come sempre ragione! Ma se ci dettagliassi meglio i passaggi per installare prima DP2008 e poi l'Aggiornamento, ci aiuteresti e te ne sarei riconoscente. Quando apro DP2008 compare la scritta Attiva demo e la spunta su Conferma, poi se si clicca su attiva demo compare il segnale di errore 3343 Arch2.mdb non riconosciuto. Come ovviare? Ovviamente i riconoscimenti anche per questa ulteriore perdita di tempo! Salutoni Gianni P.S.: poco fa ho ritrovato il manualone di Rilievo V7 del 31lug2007 315pag + allegati! L'installazione va effettuata come per pregeo. L'aggiornamento va sovrascritto nella cartella DP2008. cordialmente ps ma che sistema operativo hai? pss chiaramente devi avare in pregeo anche il file arch2.MDB, quello di pregeo 1051.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Udino. Buona domenica. Mi sono accorto che oltre al programma CAD DP2008, ci sono altri prodotti quali cele2000 e spypreIII. Se posso chiederti una riassuntiva spiegazione sulle loro funzionalità. Grazie. Antonio
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"totonno" ha scritto: Udino. Buona domenica. Mi sono accorto che oltre al programma CAD DP2008, ci sono altri prodotti quali cele2000 e spypreIII. Se posso chiederti una riassuntiva spiegazione sulle loro funzionalità. Grazie. Antonio Salve Cele(rimetrico)2000: esporta da moltissimi vecchi registratori dati i libretti di campagna. Elabora in modo semplice il Libretto e lo trasforma in grafica (coordinate) e in Libretto in formato pregeo. Spypre serve per la gestione dell'estratto o dell'interfaccia con pregeo 1051. Per funzionare DP2008 ha bisogno dell'archivio ARCH2.MDB di pregeo. cordialmente Udino ps La cosa che mi piace di più in DP2008 è la possibilità di sovrapporre il rilievo all'estratto EMP (la parte vettoriale). In questo modo si può ricercare la sovrapposizione migliore e poi leggere le coordinate del rilievo in contesto catastale della mappa. Oppure inserire nel libretto almeno 2 Punti Mappa da utilizzare per fare l'Orienta in pregeo.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Udino. Vorrei imparare a sovrapporre il rilievo all'estratto di mappa vettoriale su DP2008. Io la sovrapposizione la eseguo ad ogni lavoro e per me è necessaria soprattutto per la lettura delle coordinate dei punti di rilievo nel sistema mappa in modo da poter in un certo senso predisporre fuori da pregeo la mia proposta di aggiornamento. Se ti va, andiamo per fasi. 1_ Procurato il libretto di campagna in fomato TXT o DAT, a seconda della macchina che lo ha generato, posso elaborarlo su DP2008, oppure devo necessariamente elaborarlo con Pregeo 1051 una volta trasformato nel file compatibile per pregeo? Mi fermo qui per adesso. Grazie.
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"totonno" ha scritto: Udino. Vorrei imparare a sovrapporre il rilievo all'estratto di mappa vettoriale su DP2008. Io la sovrapposizione la eseguo ad ogni lavoro e per me è necessaria soprattutto per la lettura delle coordinate dei punti di rilievo nel sistema mappa in modo da poter in un certo senso predisporre fuori da pregeo la mia proposta di aggiornamento. Se ti va, andiamo per fasi. 1_ Procurato il libretto di campagna in fomato TXT o DAT, a seconda della macchina che lo ha generato, posso elaborarlo su DP2008, oppure devo necessariamente elaborarlo con Pregeo 1051 una volta trasformato nel file compatibile per pregeo? Mi fermo qui per adesso. Grazie. Salve Stai partendo da molto lontano. Facciamola breve. Lancia dp2008. Utilità catastali-Estratto-Associa Estratto. (l'estratto deve stare su \pregeo\estratti\) Trova il bottone Zoom Estratto. Poi : Utilità Catastali-Estratto-Configura. Questa è una cosa da imparare subito. Inoltre tutti i punti e le linee dell'estratto sono Snappabili. ----------------- Sempre per semplificare: Con pregeo 1051. Lancia DP2008. File-Apri grafica pregeo. Seleziona il libretto elaborato che ti interessa. Basta che il libretto sia elaborato. Poi fai Associa estratto. ---------------- Per ruotare il Rilievo sull'estratto (che non si può modificare) Utilizza i comandi: Cambia Sposta Cambia Ruota Campbia Allinea Punto Rototraslazione Se ci sono i PF : Utilità catastali-Inquadra su 2 PF. cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Oggi ho provato. L'estratto l'ho associato ed è comparso sullo schermo (vedi figura sotto) Il rilievo pure. E' metterli assieme sovrapposti che non riesco. Clicca sull'immagine per vederla intera A parte la mia imbranataggine, a me DP2008 sembra un gran bel programma. Devo imparare ad usarlo. Saluti. Antonio
|
|
|
|