Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / problemi TABULA 2000
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problemi TABULA 2000

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2009 alle ore 19:37

Di tanto in tanto ho qualche inconveniente nell'uso di Tabula 2000 rel. 10, probabilmente sarà la mia inesperienza. Prima si bloccava l'applicativo AUTOALLESTITO, poi con le patch fornite il problema è stato risolto. Adesso ho la sensazione che i moduli MODELLI e RELAZIONI, non funzionano propriamente, nel senso che il primo un paio di volte si è bloccato in chiusura ed, il secondo, in qualche rara occasione non si avviava.
Inoltre ho riscontrato, in almeno un paio di casi, che i files prodotti (si trovano nella cartella di lavoro di TABULA 2000) erano di oltre 50 Mb, uno addirittura di 120 Mb! Mi chiedo se non sia questa la causa di qualche rallentamento del programma, in special modo all'avvio dei moduli.
Qualcuno di voi ha avuto questi inconvenienti? Avete trovato una soluzione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2009 alle ore 20:08

"superpippo" ha scritto:
Di tanto in tanto ho qualche inconveniente nell'uso di Tabula 2000 rel. 10, probabilmente sarà la mia inesperienza. Prima si bloccava l'applicativo AUTOALLESTITO, poi con le patch fornite il problema è stato risolto. Adesso ho la sensazione che i moduli MODELLI e RELAZIONI, non funzionano propriamente, nel senso che il primo un paio di volte si è bloccato in chiusura ed, il secondo, in qualche rara occasione non si avviava.
Inoltre ho riscontrato, in almeno un paio di casi, che i files prodotti (si trovano nella cartella di lavoro di TABULA 2000) erano di oltre 50 Mb, uno addirittura di 120 Mb! Mi chiedo se non sia questa la causa di qualche rallentamento del programma, in special modo all'avvio dei moduli.
Qualcuno di voi ha avuto questi inconvenienti? Avete trovato una soluzione?



modificato il messaggio, su richiesta di superpippo, perchè riteniamo che non

non andava bene nell'interesse di pregeo.it!

se non ti va bene Tabula2000, potrebbe anche darsi che hai qualcosa nel tuo pc che va in conflitto!

e comunque non è un problema che può essere sviscerato ai quattro venti!

te lo dice uno che ha già fatto la tua esperienza!

tanto che non ne parlo più!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

balda

Iscritto il:
25 Febbraio 2007

Messaggi:
115

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2009 alle ore 22:19

Messaggio modificato su indicazione di Superpippo.


Comunque CARI COLLEGHI, ponderate bene i vostri acquisti (lo dico a me per primo) poichè non sempre si resta soddisfatti in maniera direttamente proporzionale alla quantità di Euro investiti, e non mi riferisco solo ai software.
Buone ferie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2009 alle ore 23:37

Facendo qualche congettura da neofita potrei pensare che uno dei motivi per cui in fase di avvio o elaborazione, qualche modulo potrebbe dare la sensazione di essere lento è da ricercare nelle dimensioni dei files. Infatti, oggi lavorando su un libretto in fase di elaborazione è venuto fuori un file da 154 Mb 8O, tutte queste informazioni in fase di elaborazione verranno "esplose" in memoria, nel senso che una volta caricate in memoria dovranno essere elaborate, producendo altri dati, quindi, occupando altro spazio ed ulteriori cicli di CPU con risultato ovvio! Penso, con un po di presunzione congenita alla mia ignoranza, che questo sia indipendente dalla configurazione della macchina utilizzata ....

Personalmente non ho nessun interesse a dire ciò, non devo vendre nulla a nessuno, è solo una conseguenza dell'eccesso di collera indotto da queste singolari features implementate in TABULA 2000, features che, probabilmente, trovano il favore degli altri geometri e che io non sono in grado di apprezzare :cry:

Non voglio far male a nessuno, ma pensate quanto bene mi abbia fatto tutto questo :cry:

Cordialità a Tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2009 alle ore 14:32

Spett.le Superpippo,
il mio intervento per proporle di scaricare la versione Demo di Meridiana ( www.meridianaoffice.com/contenuti/meridi... ).
La informo anche del fatto che nel ns. listino è prevista la rottamazione di qualsiasi programma topografico (con licenza d'uso) con l'acquisto del pacchetto Meridiana C-Pro.
La versione Meridiana C-Pro prevede la parte catastale (Pregeo 10), curve di livello, Profili, sezioni trasversali, calcoli dei volumi, CAD, viste 3D, ecc senza limiti di punti nell'elaborazione.
Spero di averle dato una buona informazione.
Distinti saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2009 alle ore 19:32

Che buffa circostanza si è verificata in questi giorni!
Dopo aver scaricato gli ultimi aggiornamenti di Tabula 2000, su suggerimento pervenutomi tramite email dalla stessa Topoprogram, il modulo grafica non parte più.
A qualcuno è capitata la stessa cosa? Come avete risolto?
Forse è colpa della mia sbadataggine!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2009 alle ore 12:27

Risoltoooooooo!
Che sbadato che sono stato! :oops:
E' stato sufficiente disinstallare il programma, cancellare tutte le directory create da TOPOPROGRAM, previo backup dei dati, pulire il registro di windows di tutte le chiavi relative al software della TOPOPROGRAM, usando CCleaner, riavviare il pc, lanciare di nuovo CCleaner, per cancellare le chiavi residue. Riavviare il pc, installare TABULA 2000 di nuovo, scaricare ed installare gli aggiornamenti, previa rimozione della chiave hardware dalla porta USB in cui si trova e riposizionamento in un'altra pora USB, altrimenti potrebbe non la rileva (facendo qualche tentativo per individuare la porta più adatta) e riavviare il pc, di volta in volta affinché la chiave hardware non venga rilevata correttamente, oppure provare a reinstallarla dal pannello di controllo di Windows. Mi è rimasto solo un piccolo problema al modulo Relazione: appena risolvo posto il metodo usato.
Banale, no!

Sono proprio maldestro! :(

P.S. Secondo la vostra esperienza, il problema era nella configurazione del mio pc?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gioruspante

Iscritto il:
25 Ottobre 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2009 alle ore 19:37

"dorico" ha scritto:
Spett.le Superpippo,
il mio intervento per proporle di scaricare la versione Demo di Meridiana ( www.meridianaoffice.com/contenuti/meridi... ).
La informo anche del fatto che nel ns. listino è prevista la rottamazione di qualsiasi programma topografico (con licenza d'uso) con l'acquisto del pacchetto Meridiana C-Pro.
La versione Meridiana C-Pro prevede la parte catastale (Pregeo 10), curve di livello, Profili, sezioni trasversali, calcoli dei volumi, CAD, viste 3D, ecc senza limiti di punti nell'elaborazione.
Spero di averle dato una buona informazione.
Distinti saluti.


salve signor dorico, mi domandavo quando sarà disponibile un corso video per meridiana, a meno che esista ed io non ne sono a conoscenza, posseggo questo programma da quasi un anno ormai, e purtroppo non avendo molto tempo, per stampare e leggermi come si deve la guida in pdf, tra l'altro fatta non proprio al meglio, spesso si deve saltare da un capitolo all' altro, per capire bene un concetto o un comando che mi interessa, in poche parole ancora oggi dopo un anno che posseggo il programma molte funzioni non mi sono chiare, ammetto di non applicarmi al 100%, e sicuramente a forza di usarlo e leggere la guida, un giorno anche io saprò usare il programma perfettamente, ho visto altri programmi che hanno un corso video fatto davvero bene che spiega tutto nei minimi dettagli con piccoli video di pochi megabyte.
Ci tengo a specificare che non sono un venditore o uno che ha interesse a screditare il programma meridiana, anche perchè credo che nonostante tutto, sia uno dei migliori programmi di topografia insieme ad altri, mai concepiti, il mio intervento e puntato a far notare a mio parere una grave mancanza, un corso video permetterebbe di sfruttare subito tutte le potenzialità del programma e di conseguenza diventare operativi in un istante, spero che colmiate presto questa lacuna, altrimenti mi rivolgerò altrove.
Spero risponda a questo messaggio, anche solo per sapere se la cosa è in progetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2009 alle ore 09:02

"Gioruspante" ha scritto:
"dorico" ha scritto:
Spett.le Superpippo,
il mio intervento per proporle di scaricare la versione Demo di Meridiana ( www.meridianaoffice.com/contenuti/meridi... ).
La informo anche del fatto che nel ns. listino è prevista la rottamazione di qualsiasi programma topografico (con licenza d'uso) con l'acquisto del pacchetto Meridiana C-Pro.
La versione Meridiana C-Pro prevede la parte catastale (Pregeo 10), curve di livello, Profili, sezioni trasversali, calcoli dei volumi, CAD, viste 3D, ecc senza limiti di punti nell'elaborazione.
Spero di averle dato una buona informazione.
Distinti saluti.


salve signor dorico, mi domandavo quando sarà disponibile un corso video per meridiana, a meno che esista ed io non ne sono a conoscenza, posseggo questo programma da quasi un anno ormai, e purtroppo non avendo molto tempo, per stampare e leggermi come si deve la guida in pdf, tra l'altro fatta non proprio al meglio, spesso si deve saltare da un capitolo all' altro, per capire bene un concetto o un comando che mi interessa, in poche parole ancora oggi dopo un anno che posseggo il programma molte funzioni non mi sono chiare, ammetto di non applicarmi al 100%, e sicuramente a forza di usarlo e leggere la guida, un giorno anche io saprò usare il programma perfettamente, ho visto altri programmi che hanno un corso video fatto davvero bene che spiega tutto nei minimi dettagli con piccoli video di pochi megabyte.
Ci tengo a specificare che non sono un venditore o uno che ha interesse a screditare il programma meridiana, anche perchè credo che nonostante tutto, sia uno dei migliori programmi di topografia insieme ad altri, mai concepiti, il mio intervento e puntato a far notare a mio parere una grave mancanza, un corso video permetterebbe di sfruttare subito tutte le potenzialità del programma e di conseguenza diventare operativi in un istante, spero che colmiate presto questa lacuna, altrimenti mi rivolgerò altrove.
Spero risponda a questo messaggio, anche solo per sapere se la cosa è in progetto.



Si i video sono in preparazione, anche se mi sembra esagerato che si cambi un software xchè non ha i video. Noi facciamo anche i corsi, sia di gruppo che personalizzati e, non so lei dove abiti, abbiamo un responsabile di zona con cui può parlare o se preferisce l'azienda direttamente. A me non è mai arrivata sulla scrivania la sua lamentela.
Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie