Forum
Argomento: pc potente ultima generazione
|
Autore |
Risposta |

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Piccola critica alla configurazione DELL: - Mi pare fuori luogo proporre una scheda video vecchiotta, avrei preferito che mi avessero proposto una VGA un po’ più aggiornata; - Il monitor non si capisce cosa sia (marca, modello), sarebbe utile vederlo dal vivo prima di acquistarlo. Poi tutto vero quanto asserisce Dane riguardo a gruppo di continuità e sistema di storage dei dati.
|
|
|
|

Dane
Iscritto il:
06 Agosto 2005
Messaggi:
30
Località
|
"robertopi" ha scritto: scusa dane, la questione del binolo e workstation, nodi e cluster, mel la puoi spiegare come se fossi un bambino di due anni? grazie saluti in due parole: lascia perdere. Cmq te lo spiego volentieri: immagina di avere 5 pc in ufficio omogenei come capacità di calcolo e dover fare qualche elaborazione MOLTO pesante (qualche rendering di solito). In genere può convenire mettere i pc in rete e farli lavorare insieme. Un pc decide quale fa cosa e quanto, gli altri (i nodi) sgobbano. E' un sistema per avere grandi potenze elaborative a costo relativamente basso e (in genere) con buona scalabilità, nel senso che se ti serve più potenza elaborativa aggiungi (o eventualmente cambi) qualche pc "sgobbatore"  Questa è la sintesi. Poi puoi avere tante varianti a seconda di cosa devi fare. Per esempio a me piace una soluzione in cui su un solo pc ci sono tutti i dati (immaginatelo come un NAS serio, pieno di dischi rigidi e di gruppi di continuità), uno o due pc fanno il bilanciamento di carico, e tutti gli altri sgobbano. Per ridurre i costi e garantire manutenibilità gli unici pc che hanno dischi rigidi sono 2 (quello che tiene i dati e quello che bilancia). Gli altri si avviano leggendo dal primo (in genere): così aggiornandone 1 o 2 ce li hai aggiornati tutti. Il grosso "limite" di questa configurazione è il reperire software ottimizzato per il calcolo distribuito, tant'è che i nodi (e il loro numero) vengono dimensionati in base a cosa ci girerà) Detto così capisco che può sembrare una c@zz@ta, però immagina di avere 2000-3000E a disposizione e dover fare rendering: piuttosto che prendere un pc molto potente è meglio fare un cluster da 4-5 nodi (ce la fai, calcolando 3-400E a pc (alimentatore, scheda madre, processore, ram e basta) e ti ritrovi con una potenza elaborativa ben superiore alla singola workstation (per la quale magari 2000E non ti sono bastati). Se muore la workstation non renderizzi. Se invece muore un nodo del cluster soltanto rallenti un po' Tornando in topic: i dell hanno un ottima assistenza. Se non intendi mettere le mani dentro il pc secondo me vale la pena sfruttare la cosa. Non andare oltre un dualcore di fascia medio-bassa (tra 3 anni, a garanzia scaduta potresti cambiarlo con un quadcore senza particolari problemi - anche economici - più che raddoppiando la potenza di calcolo - della quale oggi magari non te ne fai niente), prendi 2gb di ram (magari su singolo banco, così potrai in futuro espandere la ram - se vuoi 4gb ESIGI un sistema operativo a 64bit, che cmq non sfrutterai), un disco rigido secondo le tue necessità (anche lì: il disco rigido è SEMPRE stato il principale collo di bottiglia dei pc. Cambiarlo tra 3 anni ti ringiovanisce il pc). Spendi piuttosto qualcosa in più per cose solitamente trascurate: tastiera e mouse che non scricchiolano, che non ti facciano venire la tendinite e un monitor sero. Per il resto, non smetterò mai di ripeterlo: backup, storage, un NAS con RAID0, ecc ecc ecc ecc ecc Vabbhè un pc potente, ma perdere i dati non ha prezzo!
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"Dane" ha scritto:
in due parole: lascia perdere. Cmq te lo spiego volentieri: immagina di avere 5 pc in ufficio omogenei... (cut) Cacchio, accetta i miei post... ne approfitto! Dane, condivido e sottoscrivo tutto. Robertopi, sinceramente, mi spiace continuare il tread perchè oramai tutto ciò che ti si doveva è stato detto e continuare, per me, significa solo influenzarti indebitamente e pesantemente. Adesso usa la testa e vai anche sul sito della Intel, ci sono le pagine dedicate ai processori, alle schede madri ed anche alle offerte; inoltre pui anche confrontare i vari processori che ti sono stati proposti. Un cordiale saluto a tutti. Felix
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
Sigh... :cry: Ogni tanto mi "butta fuori" per giorni interi. Perchè accade non l'ho ancora compreso. Robertopi... allora? Hai comprato il "mostro"? Saluti, Felix
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
si, però lo devo ritirare, alla fine, poichè il quad core 9300 era terminato e dovendolo rirodinare lo pagavo di più, ho optato per il duo e8400 a 3 e passa ghz, la ram ho lasciato 4 giga, anche se utilizzo xp, per il resto come da ultima configurazione, vi faro sapere quando lo mettero in moto. Per la cronaca, qualche giorno fa ho formattato il pc dimia figlia, resistallato xp prof sp2, ha un processore amd a 1040 ghz, avevo un gli ho messso un banco da 256, che già avevo, che sommato al precedente va a 512. Bene, va una favola anche se è vero con pochi programmi su. Mi viene il dubbio..forse era meglio tenermi il mio...?... to be contenued.....(scherzo è!!) ciao
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
preso. è una fulmine. ciao e rigrazie
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
Siccome la discussione si è allungata.....potresti riepilogare quello che hai acquistato? se puoi posta anche il prezzo!!! Grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
midi tower atx 450 w intel core 2 duo e8400 3ghz sk mdre asus p5nd sk video asus.nvidia 8500gt 512 mb silent mag hd 500 gb maxtor sata 2 32mb ram kingoston 2 x 2 gb dvd multi lg card readr tast+mouse schermo phlips 19" il tutto a € 580+iva
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|