Forum
Argomento: pc potente ultima generazione
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
buonasera, felix concordo pienamente con le tue affermazioni, ma il mio dubbio, 1) se spendere ora un poco in più di modo che posso tirare avanti un bel po, 2 che non è semplice trovare chi ti assembli un pc e fidarti ciecamente, dirai e ti fidi di dell? mica tantissimo, ma perlomeno loro ti danno un po di anni di garanzia e assistenza ed anno un nome importante che puoi sempre rintracciare. assemblarlo da solo, anche se ne capisco un pochino, non mi ci metto, pure per la mancanza di tempo per andare a cercare tutto cio che ti serve. Per dirne una, vado da quello di fronte casa, professionalità zero, io entro gli chiedo un preventivo per un pc che vorrei essere in un certo modo, quello mi fa, si.. ma.. dovrebbe venire..circa.. 600/700, manco a prendere carta e penna e segnare cio che mi serve. poi si lamentano. saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
allora, io dico: chiama dell, poi chiama hp, poi chiamane altri. Gli dici, voglio un computer, dove giri senza problemi autocad, per piccoli progetti, docfa e pregeo, per fare un po di grafica. Cosa mi consiglia? Io sarei orientato su..... e gli spari qualcosa. Poi affini con loro fino ad arrivare a un buon compromesso prezzo prestazioni.
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"robertopi" ha scritto: buonasera, felix concordo pienamente con le tue affermazioni, ma il mio dubbio...(cut) Infatti io ti ho dato solo dei consigli generali... se non ti fidi di assemblarlo da solo prendilo pure da Dell o da Mediaworld. La discussione che intrattenevo riguarda la cattiva abitudine che abbiamo di puntare sempre sul "massimo" anche se del massimo non abbiamo bisogno. Tu dici: ma nel futuro? Anche questa preoccupazione è frutto della ricerca del massimo. Massimo che ci viene richiesto dal desiderio di possedere il software di ultima generazione. Il mio AutoCAD è fermo al 2003 e lì rimarrà per il prossimo decennio... non progetto per il Centro Direzionale e le funzionalità di cui dispone per me (sottolineo PER ME!) sono più che sufficienti. Daltrone, se io, con un Pentium 4, una scheda video con memoria condivisa, 2GB di RAM più volte upgradata (in origine 512), disco rigido più volte upgradato (dai 30 originari agli attuali 120), continuo ad andare bene, anzi benissimo 8O figuriamoci. E' pur vero che non adopero Office ma OpenOffice (moooooooolto meno assetato di risorse), non adopero I.Explorer ma FireFox, non adopero Outlook ma Mozilla Tunderbird, etc., etc. E quindi economizzo sulle risorse "di base" perchè detti software assorbono solo quando sono in funzione mentre quelli di zio Bill assorbono anche in background. Comunque gira, gira, vai anche da Media*** o equipollenti... non ti fissare sull'ultima novità perchè tanto obsoleto lo diventerà comunque. Cerca di acquistare prima della fine di Novembre sennò (nonostante la crisi) sotto Natale rischi gli aumenti (o almeno sconti minori). Poi, permettimi, hai comunque diritto a 2 anni di garanzia totale. Se non fai cacchiate cosa pensi che possa succedere? Vale la pena sta tanto decantata assistenza? Per il software ti fai un bel disco di ripristino appena hai terminato di installare tutti i programmi di cui hai bisogno (ci sono miriadi di programmi anche Open Source cioè gratuiti che funzionano benissimo ed anche meglio del Symantec Ghost)... io lo creo ogni settimana! Un ultimo consiglio: evita Vista come la peste... XP, per quanto sempre un prodot..zzo di Zio Bill, è ormai maturo e con il Service Pack 3 è molto migliorato. Zio Bill questo vuole: che tutti corriamo appresso alle ultime versioni software... assetate di risorse in maniera spaventosa... necessitanti di un sistema operativo a sua volta "assetato"... e così le nostre macchine in 2-3 anni (al massimo) sono da buttare. E la colpa di tutto questo... E' NOSTRA e solo NOSTRA! Saluti, Felix
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
sono daccordo con felix55, spesso ci facciamo prendere troppo dal consumismo, ed intanto il pianeta soffre. ciao
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
felix continuo a condividere ciò che dici, anche il mio cad è 2004, poi basta leggere i miei precedenti post, sul pc che ho. cmq farò tesoro dei tuoi consigli saluti e grazie
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"robertopi" ha scritto: felix continuo a condividere ciò che dici, anche il mio cad è 2004, poi basta leggere i miei precedenti post, sul pc che ho. cmq farò tesoro dei tuoi consigli saluti e grazie Abbiasi qui "quotato" anche Lorenzo (grazie della condivisione  ) In bocca al lupo e sii furbo. In ultimo, se vivi in una zona dove Terna fa scherzi di tensione, forse sarebbe cosa saggia risparmiare su qualche "gadget" molto "luccicante" ma poco utile ed investire qualche soldino in un discreto gruppo di continuità. Anche qui non buttare soldi per avere quelli che consentono anche l'ora di autonomia (serve solo se la corrente va via e, comunque, se il resto è al buio che fai? Torni a casa...), inoltre le batterie decadono più o meno rapidamente, se vuoi mantenerlo "in forma" le devi cambiare ad intervalli più o meno regolari... devi smaltirle in maniera corretta altrimenti inquini irrimediabilmente e, scusami, non è saccenza o voglia di mettermi in mostra, compreresti l'ennesimo gadget costoso e, alla fine, superfluo. Un buon gruppo di continuità è affidabile, economico e, al massimo, dotato di piccola batteria tampone (diciamo 5-10 minuti o anche meno) che, oltre a proteggere la macchina da pericolosi sbalzi di tensione, ti dà il tempo di salvare il lavoro e chiudere il sistema in piena sicurezza prima che l'alimentazione possa venire a mancare del tutto... Sono questi sbalzi la causa prima del danneggiamento dei circuiti; in tutti gli altri casi la colpa è solo della cattiva qualità della componentistica (e in tal caso scatta la garanzia)! Per contro l'assistenza non risponde dei danni dovuti a sbalzi di tensione = soldini buttati! :wink: Il primo PC (il famoso HP-85 con 32 Kb di memoria!!! che costava come una 128 - era il 1979) lo proteggevo (non ridete) con lo stabilizzatore di un vecchio televisore... ancora l'attuale 486 che funge da router-firewall etc. è protetto da uno stabilizzatore che ho trovato al mercato delle pulci. A dimostrazione che, se ci riflettiamo, le soluzioni le abbiamo sotto il naso e sono più semplici di quanto possiamo immaginare! Riflettiamo gente, il trucco è di non mandare il cervello in vacanza... Però, per stasera... basta... vi stò a fare due palle così... 'Notte, Felix
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Felix55" ha scritto: ... vi stò a fare due palle così... Rileggo ogni tuo intervento due volte e sto pensando di riunire quanto scrivi in un unico file per avere a disposizione immediatamente tutti i tuoi consigli. Grazie, a me per ora " due palle così" non sono ancora venute ... perciò, continua ad illuminarci. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
un ultimo consiglio DELL è partita con una idea bellissima fare computer tagliati sull'esigenza del singolo individuo personalizzando il computer fino all'ultima virgola configurandolo da casa senza intermediari, però a mio avviso proprio perchè te lo configuri come vuoi privo di intermediazioni i prezzi sono a mio avviso un pò elevati, poi quando hai dei problemi devi rispediglierlo indietro e mi pare che per il primo anno è tutto compreso poi devi arrangiarti, l'estensione della garanzia a 3 o 4 anni è costosa e penso che non copra gli HD che hanno durata di circa 30/40.000 h io personalmente degli ipermercati mi fido pochino però entro 15 gg. ti sostituiscono il PC, per mia esperienza personale il mio ultimo PC l'ho acquistato nella catena WELL... ho preso una configurazione standard più che sufficienti per le mie esigenze!
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"dado48" ha scritto: Rileggo ogni tuo intervento...(cut) Dado, che dire? Se non c'è ironia... Grazie per la stima ma, davvero, decisamente mi state sopravvalutando. Per quanto attiene a Tecnograph, constato che ha centrato pienamente la logica dell'acquisto. Segnalo inoltre (se ne è parlato nella riunione che oggi ho avuto con la direzione di un importante istituto di credito) che UNIEURO è praticamente saltato... ELDO e TRONY stanno saltando. Al massimo dureranno sino a Natale poi "ciccia". E' verosimile che dopo Natale (allora si comincerà davvero a risentire della crisi) ci saranno decine di occasioni di cui approfittare. Notizia da prendere con le canoniche "pinze". Che dite? a questo punto possiamo considerare esaurito il thread? Saluti a tutti. Felix
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Felix55" ha scritto: a questo punto possiamo considerare esaurito il thread? Io spero che la discussione prosegua, rammaricandomi di non poter contribuire fattivamente e di poter assistere solo da parassita. Grazie, ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
ok, ci siamo quasi, quad core q9300, MB asus p5n-d, 2x2 gb dimm kingstone ddr2 800mhz, HD maxtor sata 2 500gb sc. video asus en8500gt 512 mb dvd, porte varie video acer 19'' wide screen il tutto 720 ero iva compresa DELL mi aveva proposto una workstation, con quad core 6600 ram 4 gb 667mhz hd 500 gb sc video ndivia quadro nvs 290, 256 mb video 19'' sistema operativo asistenza ecc ecc ecc totale 1087 euro iva comp. credo che non acquistero DELL saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Bisogna vedere come mai tutta questa differenza di prezzo. Certo che quell'nvidia quadro fà 1 po gola.... hai comparato se hanno le stesse velocità i dischi fissi etc... Ci dovresti postare i due preventivi per intero. Conoscendo DELL i loro preventivi sono molto ben fatti
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
e i due anni di assistenza gratuita dell dove la mettiamo? e con un ulteriore spesa puoi prolungarla a tre anni, valuta bene, come per le stazioni totali, l'assistenza è una cosa molto importante, dell secondo me è la migliore, ciao.
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"robertopi" ha scritto: ok, ci siamo quasi, quad core q9300, MB asus p5n-d, 2x2 gb dimm kingstone ddr2 800mhz, HD maxtor sata 2 500gb sc. video asus en8500gt 512 mb dvd, porte varie video acer 19'' wide screen il tutto 720 ero iva compresa Salve a tutti. Come volevasi dimostrare la tarantola ha morsicato. 1) il quad core (o processore di classe Kentsfield) è una delle ultime potentissime novità di Intel (in pratica sono una coppia di dual core nello stesso chip) ma supporta l'architettura a 64 bit che tu non avrai occasioni di sfruttare appieno almeno per i prossimi due anni (a meno dei giochini). 2) La scheda madre Asus (ma anche le ECS ed affini) non è proprio la più indicata per supportare quel mostro di processore per il solo fatto che non sono espressamente progettate per supportarne appieno le potenzialità... l'audo è "on board"? 3) Le schede video Asus non sono fra le più quotate; personalmente. meglio le Nvidia o le più economiche GForce (schifezza x schifezza costano meno = migliore). 4) La RAM è eccezionale, ma se non la puoi sfruttare al 100% (mancando molto soft professionale nella versione a 64 bit), dove vai a correre? In pista a Maranello? 5) Neanche il disco rigido supporta tutta la potenza che hai nel "motore", a meno di acquistare i nuovissimi Seagate o Maxtor o Samsung (in genere da 1 Tera a salire e con cache stratosferica) che però costano 1 occhi (un uomo ne può comprare solo 2 nella vita)... Senza quella cache che te ne fai del motore Ferrari da F1? 6) Il video (wide screen ovvero 16:9) è la migliore soluzione per lavorare con AutoCAD? Ne sei proprio sicuro? Non è che per caso è la migliore per guardare i films? Ma perchè, un bel dual core da appena (oggi 50 euro), 4 giga di Ram intorno ai 600 mhz, una Gforce da 256 o anche 512, una scheda madre ECS o anche Asus... ma che ti facesse risparmiare (video compreso) almeno 300 euretti è da buttare? Leggi cosa commenta uno che di informatica ne capisce davvero: " E' chiaro che il massimo delle performarce sarà raggiunto quando gli sviluppatori software comincieranno a sfruttare realmente i vantaggi dell'elaborazione multi core, ad esempio sfruttando le estensioni SS4 per la compressione e codifica dei filmati video. Questo significa che i software attuali trarranno poco beneficio, in termini di prestazioni, rispetto ad un software ideato, progettato e compilato per le nuove piattaforme Intel". Amico mio ti stai perdendo... come nell'esempio di una quindicina di post fa stai acquistando una Ferrari F1 ma con le ruote della cinquecento ed i freni della bicicletta... Se hai letto bene il commento si riferisce, in particolare, alle potenzialità di restituzione video (filmati, matrici dei giochi, codifiche) non certo di potenza di calcolo pura, cioè quella che serve a noi e che già è enorme dai tempi dei Pentium 4 Saluti, Felix
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
felix, che dire sono completamente daccordo con te, alla fine robertopi, sta cadendo nella tentazione, salviamolooooo, robertopi, fatti un bel dualcore come ti consiglia il buon felix, io con il computer che ho, che ho descritto qualche messaggio fà, ci lavoro, ci gioco, ci sperimento, lo sbatto al muro, ecc.ecc., e va alla grandeeee, certo io l'ho comprato quando costava un bel pò di eurotti, ma ne è valsa la pena, oggi se ti acquistassi il mio stesso pc, lo pagheresti quattro soldi, non correre valuta ancora un pochino, che te ne fai di un quadcore? a che serve? beh poi se ci devi giocare a farcry2, beh allora alzo le mani, pigliatelo. Ciao a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|