Forum
Autore |
pc potente ultima generazione |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Buonasera, sicuramente tra i forumisti ci sarà qualcuno esperto che mi consigli. Devo prendere un nuovo pc, ma che sia potentissimo, cosa mi consigliate? chi può mi dica tutte le caratteristiche dalla sk video all'HD alla ram ecc. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
ciao robertotopi, io ti consiglio due marche, perchè dal mio punto di vista non ne esistono altre, la prima è hp, la seconta e dell, io possiedo un portatile hp, da un anno è mezzo, non mi ha dato e dico mai dato problemi, le caratteristiche sono che ha uno schermo 17" tastierino numerico a parte, wireless, lettore schede, dualcore duo 7700, scheda video geforce 8600, 4 giga di ram, due dischi rigidi da 160 gb, ed altre piccole caratteristiche performanti che non ti stò qui ad elencare, naturalmente da allora ne sono usciti altri ancora più performanti, ti consiglio di farti un giro quà, anche perchè mi pare di capire che tu preferisci un pc da tavolo, welcome.hp.com/country/it/it/welcome.htm... qui ti puoi guardare con tutta tranquillità il pc che fà al caso tuo. quello che mi piace di più dell'hp è il rapporto qualità prezzo, imbattibili, se volevo comprare un computer di un altra marca con le stesse caratteristiche, dovevo spendere minimo 700 euro in più. se invece vuoi il top del top, beh allora ti devi rivolgere alla dell, come ben saprai la dell, non possiede punti vendita, ma vende solo attraverso il sito, dal quale puoi tu stesso assemblare il pc a tuo piacimento, in base alle cose di cui tu hai più bisogno, eccoti il link: www1.euro.dell.com/content/topics/topic.... detto questo, ti dò degli utili consigli su come acquistare il pc dei tuoi sogni, anzi meglio ancora ti dò delle regole, che un pò tutti dovremmo seguire quando ci accingiamo ad acquistare un computer con il quale dovremo condividere gran parte delle nostre giornate. 1- non ti affidare mai al rivenditore, non capisco per quale motivo, cercano sempre di venderti quello che dicono loro, e molto spesso si rimane insoddisfatti. 2- scegli il pc, e le sue caratteristiche in base a quello per cui ti serve, se per esempio, sei uno che lavora molto con il 3d, allora le caratteristiche più importanti sono quelle della scheda video e della ram, ma soprattutto dello schermo, spesso sottovalutato, ma se ti compri una scheda video di 800 euro, e poi come schermo utilizzi il primo che capita, hai solo buttato dei soldi, perchè non ha senso. 3- se non sei un esperto di computer, affidati ad un amico che ne capisce più di te, specialmente se scegli di assemblarti un pc sul sito della dell. 4- quando hai individuato il pc che per caratteristiche ti soddisfa, allora comincia a girare nei vari forum di informatica, e vedi cosa ne pensano del tuo pc, ti daranno dritte molto importanti, tipo pregi e difetti, a volte i difetti di alcuni pc superano i pregi, e solo questi forum ti possono salvare dal prendere una bella cantonata. 5- non badare alla 100 euro in più o in meno, spesso sono ben spese, ed oramai con un finanziamento in teoria potresti comprarti anche una ferrari. Non mi resta che augurarti in bocca al lupo, io dopo varie fregature mi sono dovuto difendere in questo modo, ti posso assicurare che se seguirai questi utili consigli, ci sono basse probabilità che rimani deluso, dall'acquisto fatto. ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
grazie per le risposte, volevo aggiungere: è meglio assemblato o quelli di marca, inoltre io opterei per rimanere con windows XP e non passare a vista, che ne dite? saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
vai di dell... chiami loro e gli dici cio che ti serve, che programmi usi etc... te lo configurano a puntino. Abbiamo preso un anentto fa una wrkstation in studio... ma è una bomba
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
sono molto meglio gli assemblati, appunto perchè ti scegli tu stesso le caratteristiche, fatti un dell, non ne rimarrai pentito, puoi metterci il sistema operativo che vuoi tu, anche il mio pc, aveva vista incluso, ma dopo due giorni, stavo diventando pazzo, e mi ci sono messo la mia bella copia di xp, non è da sottovalitare anche l'assistenza dell, con un piccolo contributo in più, c'è una garanzia che se vuoi può arrivare anche a tre o cinque anni se non erro, vai sul sito è guarda tu stesso. Per qualsiasi problema (facciamo corna) futuro, basta chiamare il servizio assistenza, se lo vengono a prendere con il corriere, e te lo rispediscono indietro sistemato a puntino, nel giro di pochi giorni, ciao.
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
sono sicuramente meglio degli assemblati, ma lascia perdere le marche soprattutto HP, per carità niente contro di loro fanno dei computer eccezionali ma li paghi 1 volta e 1/2 quello che valgono. Io per esperienza personale avevo sempre comprato dei Vobis per via del SW che ti regalavano ora sono passato a WELLCOME, mai avuto problemi! DELL è una buona marca ma ha un grande difetto al pari di IBM e HP sono sistemi chiusi ovvero difficilmente espandibili con HW di terze parti a meno di gravi problematiche di conflitto. E poi se vuoi un computer potente prendi in considerazione la PS3 si hai letto bene, ho letto da qualche parte che vi hanno formattato l'HD ed installato su UBUNTU (linux) e penso che con una potenza di calcolo di qualche teraflops ci potresti fare quello che vuoi!
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"technograph" ha scritto: sono sicuramente meglio degli assemblati, ma lascia perdere le marche soprattutto HP, per carità niente contro di loro fanno dei computer eccezionali ma li paghi 1 volta e 1/2 quello che valgono. Io per esperienza personale avevo sempre comprato dei Vobis per via del SW che ti regalavano ora sono passato a WELLCOME, mai avuto problemi! DELL è una buona marca ma ha un grande difetto al pari di IBM e HP sono sistemi chiusi ovvero difficilmente espandibili con HW di terze parti a meno di gravi problematiche di conflitto. E poi se vuoi un computer potente prendi in considerazione la PS3 si hai letto bene, ho letto da qualche parte che vi hanno formattato l'HD ed installato su UBUNTU (linux) e penso che con una potenza di calcolo di qualche teraflops ci potresti fare quello che vuoi! che la ps3 si potesse usare anche come computer, questo lo avevo letto anche io da qualche parte, ma immagina la gente che viene allo studio ed al posto di un normalissimo computer, vede che hai una ps3, sai le risate? subito dicono, questo il giorno invece di lavorare gioca con la ps3. Giusto per la cronaca, hp rapporto qualità prezzo sono i migliori, forse ti confondi con i toshiba, dell è il top del top, non lo dico io ma gli esperti di settore, sono i più venduti in assoluto, ci sarà un motivo, poi parliamoci chiaro, un pc potentissimo è utile, ma fino ad un certo punto, io col mio di un anno e mezzo fà, riesco ancora oggi a farci girare di tutto, e tra un altro anno e mezzo, sarà ancora performante, robertopi, alla fine più di un 3d, lavorarci con pregeo, docfa, word, ed ogni tanto farsi una partita a fifa 2009, che ci deve fare più? andarci sulla luna? dai cerchiamo di rimanere sulla terra, nel caso poi ti servisse davvero un pc, superpotente perchè da poco sei stato assunto dalla NASA, allora comincia a considerare un quadcore, oppure tra non molto usciranno i computer quantistici, gli esperti promettono che hanno una potenza di calcolo inimmaginabile, per fare un esempio, se un pc normale per trovare una password, ci mette un miliardo di anni, il computer quantistico, ci metterà un solo mese, quindi dovresti aspettare ancora un pò. saluti.
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
ma i computer quantistici si chiamano cosi perchè quando chiedi il prezzo l'esclamazione che ti esce è la seguente C...O [size=18] QUANTO [/size]COSTA!!! ribadisco comunque il concetto DELL come tutti gli altri sono difficilmente espandabili e/o upgradabili a posteriori perchè sono sistemi del tipo chiuso ovvero se tra 2 mesi esce che ne sò la scheda video 3D da 512 Mb te la comperi e poi scopri che tutti gli slot sono occupati o se nò ti va in conflitto con la scheda dellla MotherBoard. Sarebbe però interessante capire a cosa gli serve un PC così configurato perchè se è vero che una PS3 potrebbe fare sorridere un MAC lo farebbe di meno anche se devo ancora trovare il pazzo che formatta l'HD di un MAC per installarci su WINZOZZ!
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
in effetti se usciranno davvero questi computer quantistici, costeranno sicuramente un pozzo di soldi, se lo potrà permettere solo bill gates, per chi ne volesse sapere di più ho trovato questo articolo: punto-informatico.it/1250471/PI/News/200... io sulla questione dell'espandibilità dei pc, preferisco comprarne uno nuovo, mi rivendo il vecchio su ebay, e con l'aggiunta di qualche centinaio di euro ho un pc nuovo fiammante. sono daccordo con te in parte, su WINZOZZ, ma purtroppo rimane il sistema operativo più usato, e quindi più compatibile per i programmi, quindi a malincuore bisogna adattarsi per forza, fermo restando che windows xp, rimane e rimarra il miglior sistema operativo mai concepito, l'unico difetto, consiste nel fatto che essendo il più utilizzato, diventa cosi anche il più vulnerabile, ma con l'aggiornamento periodico, un buon firewall, e kaspersky come antivirus, non dovresti avere mai problemi, a meno che non te la vai a cercare. Linux non lo trovo cosi diverso da windows, anzi visto che è un altro tra i sistemi operativi più utilizzati, ha gli stessi problemi di vulnerabilità. Nel 2009 dovrebbe uscire la versione beta di windows 7 che come vista promette grandi cambiamenti (speriamo che ci azzeccano stavolta), per chi volesse approfondire ecco un link: www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,125... Saluti.
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
Sono un new-entry e, con piacere, saluto cordialmente tutti. Un parere? Se sei in grado di assemblarlo... fattelo da solo. Cerca dove acquistare i pezzi separatamente ed assemblalo secondo le tue esigenza. I PC mooooolto potenti necessitano, prevalentemente, per i giochi... anche la grafica "assorbe", ma non quanto i giochini (specie quelli di ultima generazione. Per tutte le applicazioni che utilizziamo noi tecnici (suite da ufficio quali videoscrittura, fogli di calcolo, presentazioni, etc... oltre all'onnipresente Autocad), vanno benissimo anche i PIV (parliamo di 3 generazioni di processori fa ed io ho quello su un NB ECS i-Buddie assemblato in proprio). A meno che non ti impegni in grafica professionale ad alto livello (ma quel punto è per passione, non credo per professione). Quello che ti serve e devi privilegiare è: a) mooooolta memoria RAM (non comprare RAM di ultimissima generazione che potrebbe non essere adeguatamente supportata dalla scheda madre; b) un discreto processore di penultima generazione ma con discreta cache (risparmi un casino di soldini e vai comunque da Dio); c) una buona scheda madre che supporti bene il tuo processore e la RAM; d) un disco rigido moooooolto capiente tipo Sata (meglio se Sata 2), diciamo da 300-500 GB che però "giri" a 7200 rpm (questo è fondamentale) e sia dotato di cache (quasi tutti questi ultimi lo sono); e) ma PRINCIPALMENTE, una buona scheda video che sia dotata di moooolta memoria... almeno 256 MB (meglio 512); Fai attenzione con gli assemblati perchè gli assemblatori ci "colpiscono" con il processore di ultima generazione e/o con la ricca dotazione di RAM (a velocità stratosferica) e/o con l'hard-disk dalla capienza megagalattica... però poi inseriscono il tutto su una scheda madre mediocre (che ad esempio non supporta la velocità della RAM) e/o, disgrazia delle disgrazie, utilizzano una scheda madre che supporta anche i chipset video-audio per cui ti trovi a "condividere" parte della tua memoria RAM (meno veloce) con le applicazioni video-audio. E' pur vero che hai RAM da vendere, ma è altrettanto vero che la scheda video con memoria dedicata risulta essere mooooolto più veloce e meno depauperante per il sistema... che, al limite, potrebbe anche bloccarsi o rallentare considerevolmente. DELL, Olidata, PC Moon, etc., spesso fanno questi scherzetti (daltronde da qualche parte devono pur guadagnare). Il fastidio è che tu pensi di avere una Ferrari ed in realtà ti ritrovi la carrozzeria della Ferrari con tutti gli accorgimenti e, forse anche con motore della marca ma (ad esempio), senza la variazione di fase per cui non raggiungerai mai la potenza promessa. Sperando di non averti confuso le idee e raccomandandoti di non spendere capitali importanti per seguire la moda o l'illusione di accarraparti un "bolide" dell'informatica, cordiali saluti. Felix
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: (cut)... Linux non lo trovo cosi diverso da windows, anzi visto che è un altro tra i sistemi operativi più utilizzati, ha gli stessi problemi di vulnerabilità... (cut) Scusa Lorenzo, ma dove lo hai rilevato che Linux ha gli stessi problemi di vulnerabilità di Windows? Conosci Linux? Quale distribuzione? Debian, Suse, Redhat, Slack, Gentoo, Ubuntu? Poi, permettimelo, semmai è Win che somiglia a Linux, a partire dal Win2000. Linux è sempre stata una distribuzione multiutente per definizione... a me risulta che Win lo sia diventato (in maniera più o meno seria) a partire dal Win2000. Consentimi ancora, la vulnerabilità di Win non dipende dalla sua diffusione ma dalla voglia che Microsoft ha sempre avuto di spiare gli utenti... oltre che dalla nota mediocrità "di fondo" del suo sviluppo. Solo ad esempio: prova a formattare un disco rigido e, indipendentemente dal fatto che tu lo faccia da disco di avvio di Win98 o dalla finestra del S.O. che stai installando (anche da XP) vedrai che il tempo è lo stesso... segno che il comando è sempre quello... quello risalente al DOS 3.2. Non ti dico se poi devi partizionare un HD... specie quelli da 3-400 GB... fai prima ad andare a Milano (per me di Napoli) e ritornare... 8) Cordialmente, Felix
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
il pc che ho attualmente è un AMD 1400 comprato nel 2001 se non ricordo male, s.o. windows 2000 ntl, 516 ram, 20 gb hd, capirete percke voglio un pc potente. certo qualcosa di espandibile sarebbe meglio, negli anni ho cambiato la sk grafica,la ram da 256 a 512 e cosucce varie, e cosi sono arrivato fino ad oggi è inutile dire che volendo potrei andare avanti ancora un bel po. ma comincia ad essere stufo che quando carico le immagin in autocad va a tratti e poiche si va sempre di corsa ciò non va bene. Seguirò i vs consigli, grazie a tutti saluti
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
quoto in toto felix_55 io non conosco LINUX però mi affascina per la leggerezza, nella possibilità di farlo girare su PC datati, UNICO NEO che da quel poco che ho visto non è di facile utilizzo ai neofiti mi pare di avere letto che all'ultimo convegno degli hacker! [quote]Premessa è un convegno di persone dove l'unico scopo di riuscire on 3 gg. a intrufolarsi all'interno del sistema, al vincitore và un assegno sostanzioso; viene promosso dai realizzatori dei vari SW per valutare i gradi di vulnerabilità [/quote] WINZOZZ HACHERATO DOPO QUALCHE ORA MAC AL 3° GG LINUX INTONSO valuta bene quello che dici
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"robertopi" ha scritto: (cut)... il pc che ho attualmente è un AMD 1400 comprato nel 2001 se non ricordo male, s.o. windows 2000 ntl, 516 ram, 20 gb hd, capirete percke voglio un pc potente...(cut) 'Azz... certo che è davvero vecchiotto e, più che altro, oramai non c'è convenienza economica ad upgradarlo. Pensa solo che se pur tu riuscissi a trovare la RAM adatta... costerebbe 3 volte di più delle moderne schede di memoria. Però, ribadisco il consiglio, scarta l'idea dell'ultima generazione di processori. Compra qualcosa di Intel (scarta AMD che scaldano anche un pò troppo) tipo un Core2 (diciamo della scorsa generazione), una G-Force o Nvidia (quest'ultima scheda grafica è odiata dai Linuxiani per problemi di compatibilità driver) con 256 MB di RAM dedicata; mettici da 2 a 4 GB di RAM, HD da 3-400 GB e vai da Dio. Per l'ultimo PC che ho assemblato per mia figlia (1 anno fa) ho speso meno di 250 euro e, a suo dire, è una scheggia. Non buttare il tuo vecchio PC, fatti aiutare (i linuxiani sono sempre pronti ad aiutare tutti) e mettici una distribuzione Linux "amichevole" tipo Mandriva, rivitalizzerai la tua vecchia macchina e potrai usarla in tutta sicurezza per prendere dimistichezza con il mondo Linux. Inoltre avrai una terminale affidabile e poco vulnerabile per Internet e la posta elettronica. Se poi vuoi provare una distribuzione orientata alla professione prova OpenMamba a questo indirizzo: www.openmamba.org/?lang=it Comunque, se l'upgrade del tuo PC lo hai fatto tu, ti assicuro che non dovresti avere difficoltà ad assemblarne uno daccapo... in rete ci sono decine di tutorial e, se ritieni, per un consiglio sono sempre qua. E poi... vuoi mettere la soddisfazione... Cordialmente, Felix
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|