Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Novità Stazioni Totali Leica Flexline
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Novità Stazioni Totali Leica Flexline

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 00:11

Per garantire ai propri Clienti di essere all’avanguardia, Leica Geosystems ha sviluppato una nuova generazione di Stazioni Totali - Leica FlexLine. Per la prima volta, le opzioni hardware e software possono essere configurate semplicemente, rendendo la famiglia Leica FlexLine, la soluzione perfetta per ogni esigenza.

Leica FlexLine TS02/06/09
La Flessibilità che cercavi


Communicazione
Migliora la gestione dei dati con:
- Tecnologia Bluetooth®
- USB removibile
- Porta Mini USB


Leica FlexLine TS02 - Ideale Oggi, Perfetta Domani
La Stazione Totale ideale per tutti i lavori topografici. Progettata per applicazioni di media precisione. Completa di tutti i programmi applicativi necessari per il lavoro in campagna. Inoltre, l'uso della tecnologia senza cavi Bluetooth® permette di connettere qualsiasi controller o palmare e di usare il software più familiare a voi

Leica FlexLine TS06 - La flessibilità che conta
Per una completa flessibilità, una Stazione Totale deve essere pronta ad ogni sfida. Progettata per applicazioni di precisione. Equipaggiata con una tastiera alfanumerica e completa di tutti i programmi applicativi necessari per il lavoro di campagna. Inoltre, una vasta gamma di opzioni assicura sempre di poter contare sulla flessibilità della vostra TS06.

Leica FlexLine TS09 - Performance guaranteed
La Stazione Totale completamente orientata a fornire sempre le massime prestazioni in ogni lavoro. Progettata per applicazioni di alta precisione. Completa di tutti i programmi applicativi ed equipaggiata con tutte le funzionalità FlexLine come la memoria USB removibile, il Bluetooth® integrato, Guida luminosa (EGL), la vostra TS09 garantisce sempre massime prestazioni.

www.leica-geosystems.com/it/it/lgs_72053...

Vi aspetto al Saie!!!
M.G
Ingeo Systems Srl

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 12:07

Bene, nulla da eccepire: mi chiedo solo chi vada a rilevare a -35 °C !! 8O mi fa piacere che lo strumento resista, ma ho qualche riserva in più nei riguardi dell'utilizzatore!

:lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2008 alle ore 19:02

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

degiam

Iscritto il:
30 Maggio 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2009 alle ore 15:23

Vorrei chiedere a Grablis che differenza c'è fra uno strumento della nuova famiglia Leica FlexLine rispetto ad esempio al TCR805 power?
In linea di principio mi sembrano quasi identici (utilizzando una configurazione di precisione simile e con gli stessi opzional).
Come prezzi (senza entrare nello specifico) ci saranno delle differenze fra la serie TCR800 e i nuovi Leica FlexLine? O con le stesse precisioni ed opzional siamo vicini?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2009 alle ore 20:02

Spett.le Professionista,
La serie TPS800 è in via di phase-out,(ma ancora ordinabile),
è stata sostituita dalla serie Flexline dal modello TS06 che ha una precisione di 2",3" o 5" e dal modello TS09 che ha una precisione di 1",2" o 3".
Le differenze tra due prodotti cadono nell'utilizzo che si vuole avere,la serie TS09 è indicata per lavori di precisione,la serie TS06 per catasto e topografia standard.
Le differenze sostanziali sono:
TPS800: LASER R100 modello power portata 200m,e LASER R300 modello ultra portata >700m
TS 06/09: LASER R400 modello power portata 400m,e LASER R1000 modello ultra portata >1000m.E' lo steso distanziometro della serie TPS1200.
Scarico dati :
TPS 800 via cavo usb,o seriale velocita 19200.
TS 06/09 via cavo usb velocita 115000
via mini usb,o penna usb da 1gb optional per TS06 e di serie sul TS09.
In piu ha anche la spalla Bluetooth per integrazioni gps,ecc.
La serie TS ha anche il nuovo software Flexline molto simile al Leica Geo Office.
Il software onboard è stato reso piu intuitivo,migliorando la gestione dati e codici,e programmi.
Il tasto Trigger molto usato,ora ha la doppia funzione.
Il modello TS09 1" ha la Precisione misura della distanza di 1 mm + 1.5 ppm

In linea di principio il prezzo di un TCR805 POWER e un TS06 POWER è molto simile.

Per altre info :
www.ingeosystems.it/index.php?stazioni-t...

Cordiali saluti

Mattia Grablis
www.ingeosystems.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

degiam

Iscritto il:
30 Maggio 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2009 alle ore 11:10

Grazie mille sig. Grablis.
E' stato molto gentile ed esauriente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2009 alle ore 21:26

Dovere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

degiam

Iscritto il:
30 Maggio 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 08:31

"grablis" ha scritto:

In piu ha anche la spalla Bluetooth per integrazioni gps,ecc.
La serie TS ha anche il nuovo software Flexline molto simile al Leica Geo Office.



Vorrei chiedere altre informazioni su questi punti evidenziati:
per integrazioni con gps intende che è possibile far interagire la stazione totale con il controler di un gps un po' come succede con la versione 1200?
Un amico esperto di strumentazioni Leica mi dice invece che il bluetooth serve solo per lo scarico dati e quindi risulta essere quasi inutile...
Il software Flexline (o flexoffice) quali funzioni ha? Ho provato a cercare un manuale su internet, a non l'ho trovato. Trovo solo l'installazione del programma che poi però non posso accedere senza registrazione, nemmeno alla guida.
Grazia ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie