Autore |
Risposta |

1098ras
Iscritto il:
22 Dicembre 2005
Messaggi:
33
Località
Montecassiano (Mc)
|
concordo.........io ad esempio per mappali e frazionamenti.........utilizzo il gps per battere i fiduciali........poi piazzo i tre treppiede che ho il più esterno possibile all'oggetto del rilievo e visibili tra loro......li batto con il gps e poi con la stazione totale......... In linea di massima il rilievo (dell'oggetto del rilievo) lo faccio sempre con la stazione totale...... cosi facendo ho scarti molto molto bassi e faccio rilievi con pochissimo tempo........ il gps lo utilizzo molto bene per picchettamenti, rilievi di strade, piani quotati a campo aperto, rilievi di servizi....... cmq, a mio modesto parere, facendo rilievi integrati è la migiore soluzione...
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
concordo pienamente! ci aggiorniamo allora! la prossima settimana vediam ose viene il tecnico a farmi il corso di mezza giornata. ciao e grazie
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"Pery" ha scritto: ok..tutto chiaro...vedrò che contratto attivare...! eeee quando non c'è campo???? si tira fuori la stazione totale!!!  indispensabile.... ma te che tipi di rilievi fai? catastali? topografici? lo usi spesso il GPS? io lho acquistato per aggiornarmi con i tempi...mi potra' dare senza dubbio una mano a batter i punti fiduciali...ma secondo me...per rilievi delle stato di fatto di strade urbane (quindi spigoli, siepi, pali, ecc ecc...la stazione totale rimane il metodo piu efficace!) concordi? quindi mi sa che il GPS per i tipi di rilievi che faccio io...magari sarà sempre da intergrare con la stazione totale...poi se magari sono in campo aperto...per tracciamenti e roba del genere...magari si fa tutto con il gps. si si usero' mercurio per GPS e per ST...e da un bel po di tempo uso Meridiana! Mi permetto di ricordare che, nel caso non vi sia segnale telefonico e quindi non è possibile collegarsi alla rete di stazioni permanenti è sempre possibile rilevare in post processo (solo rilievo naturalmente non picchettamenti) ammesso di non essere troppo lontani da una stazione fissa ed il gestore della stazione metta a disposizione i file rinex con le osservazioni della stazione (come ad esempio la rete Italpos). Buon lavoro
|
|
|
|

b2studio
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
46
Località
|
qualcuno ha avuto modo di provare il programma Bandswitch sul x7
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
"b2studio" ha scritto: Il vero problema con l’x7 e la presenza della rete umts che non può essere bloccata e utilizzare unicamente la rete gsm, la mia zona e poco coperta da tale rete e in molte occasioni non riesco a effettuare connessione xkè il pda si attacca alla rete umts che ha segnale quasi nullo e non alla rete gsm che ha molto più campo, se qualcuno sa come fare vi ringrazio per B2studio! ciao...hai per caso risolto il problema qui sopra riportato??
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
oggi pomeriggio mi viene i lrappresentate e provo a chiadere...anche se penso che la miglior cosa è chiamare ad ancona!! ps. ad ancona mi hanno consigliato di usare connessione WEB...non WAP...tu dicevi invece che utilizzi la Wap?? io ho l' X7 con gprs/umts integrato...
|
|
|
|

b2studio
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
46
Località
|
Io uso tranquillamente il wap senza problemi, e i costi sono i più bassi se sapessi se funzione il programma BandSwitch sarebbe tutto perfetto, cmq con la connessione web il problemma della linea e lo stesso
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
"b2studio" ha scritto: Io uso tranquillamente il wap senza problemi, e i costi sono i più bassi se sapessi se funzione il programma BandSwitch sarebbe tutto perfetto, cmq con la connessione web il problemma della linea e lo stesso ma quel programma? serve per risolvere il problema che dicevi del fatto che se c'è poca rete umts a discapito di tanta rete gsm il controller rimane collegato a umts???? prova a chiamare ad ancona e casomai mi fai sapere...oggi pomeriggio ne parlo con il rappresentante
|
|
|
|

b2studio
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
46
Località
|
Il programma serve a disattivare le varie reti umts compresa ho parlato con la geomarke non lo hanno mai provato e non mi sanno dare risposta, mi hanno detto di provarlo io, se qualcosa va male si può sempre formattare, ma non mi fido
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
geomarke? scusa la mia ignoranza...ma non puoi chiamare la geotop ad ancona?? lo strumento non lo hai preso da loro? cmq dovresti aver il servizio di assistenza..
|
|
|
|

b2studio
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
46
Località
|
Geomarke credo che sia il referente di zona, anche se la sede è sempre a Ancona ora provo a mandare una mail alla geo top
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
assistenza.gps@geotop !! fammi sapere! grazie
|
|
|
|

b2studio
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
46
Località
|
Hai parlato con il rappresentante? A me la geotop non ha ancora risposto non sono certo neanche se lo farà
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
ciao. si ne ho parlato...ma mi ha detto di chieder alla assistenza...ma si che ti rispondono...perche non dovrebbero...stiamo a vedere... ieri abbiamo fatto due prove con il mio nuovo GR3, certo che vicino ad una palazina di 5 piani...(ad una quindicina di metri) anche se prendeva 8+4 gps glonas...la precisione dei 2 cm mica si raggiungeva è....non si riusciva a star sotto i parametri dei 3 cm...
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
e che cmq mi devo metter a smanettare un po...per veder le impostazioni delle varie reti ecc.....è un casino all'inizio...spero sia solo all'inizio!!
|
|
|
|