Forum
Argomento: Nautiz x7 info
|
Autore |
Risposta |

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"1098ras" ha scritto: Carissimo GeoItalia, solo sua una cosa ha ragione, e ammetto l'errore di scrittura. Volevo intendere sui post precedenti, che il Nautiz X7 non lo si può collegare con un telefono bluetooth...........da utilizzare per esecuzione di rilievi!!! Che facciamo la catena di Sant'Antonio!??????????? Mi dice che senso ha acquistare il Nautiz x7 con gsm integrato, quando già il GPS GR3 ce lo ha integrato???????? Mi hanno riferito che se non c'e' segnale telefonico con il GR3..............non ci sarà neanche con il Nautiz x7..............quindi lavorare con le reti di stazioni fisse sarebbe impossibile!! NON LO DICO IO, MA COME RIPETO LO DICE E AFFERMA GENTE (TECNICI) COMPETENTE IN MATERIA!!!!!!!!!!!! Che senso avrebbe spendere 300/400 euro.......se il motivo è solo ed esclusivamente quello per eseguire rilievio!!!???????? Ammetto che avere il gsm integrato, potrebbe esser comodo per altri usi (ad es. collegarsi ad internet per necessità mentre si è in campagna o in altri luoghi, oppure per telefonare o altro di simile)!!!!!!!! Comunque lei interviene sempre al condizionale!!!!!! Lei è molto abile a rigirarsi la frittata come vuole........ Lei lo sa cosa sto "blaterando" come dice lei............ è che le fa comodo dire e rispondere su alcuni argomenti e su altri no!!! Se giocherebbe a calcio sarebbe il Roberto Baggio della situazione (senza offese - è un complimento). Cercherò di rilassarmi come dice lei. E' solo che le sta rispondendo una persona a cui piace dire ciò che pensa, ma che sono altrettanto pronto ad alzare le mani se ho torto. Cmq, adesso che l'ho acquistato mi direbbe perchè mi avrebbe consigliato quello con il gsm integrato???? Gradirei conoscere la sua risposta e confrontarla con le altre ditte a cui ho chiesto notizie e preventivo e che molto gentilmente mi hanno risposto. Ho visto anche altri post in cui lei è intervenuto......forse gradiremo tutti meno dribbling da venditore.... ma risposte ai dubbi, perplessità, notizie e quant'altro di noi tecnici. Buon anno anche a lei. Ps: io non voglio dire che il gsm interno al Nautiz X7 sia inutile ma lo ritengo superfluo se utilizzato con il GR3 con radio modem interno......tutto qua.........se non rilevo con uno non rilevo neanche conb l'altro Avevo deciso di non intervenire più su Pregeo.it ma, a quanto pare non ci riesco............ Il mio "personalissimo" consiglio si basa su questo concetto: I ricevitori Topcon, tutti, non hanno bisogno di controller costosi e sofisticati, semplicemente perchè sono dotati di ogni ben di Dio, quindi una macchina sofisticata come il GR-3 può essere "gestita" e collegata anche con un HP (o simile ) da poche centinaia di euro, a patto che questo tipo di controller abbia un sistema operativo Windows mobile per poter utilizzare il software (nel ns. caso Mercurio). In pratica, i controller in genere, vengono utilizzati come delle semplici periferiche, visto che il "cuore centrale" si trova nel ricevitore (la riprova stà nel fatto che Lei ha utilizzato una semplice HP fino a poco tempo fà). In un precedente topic parlavo di configurazioni con controller Nautiz X7, attualmente uno dei migliori controller sul mercato. Come descritto sul depliant: ll Nautiz X7 ha anche un pacchetto di funzionalità senza precedenti. A partire dal GPS integrato SiRF Star III GPS, Bluetooth 2.0 e funzionalità WLAN 802.11b/g, più una fotocamera integrata a 3 megapixel con autofocus e flash LED. bussola ed altimetro integrati, e perfino un sensore/accelerometro in grado di misurare velocità, vibrazione e rotazione, aprendo le porte ad innumerevoli possibilità di applicazione. Il sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional, il display touchscreen 3,5 pollici VGA e la tastiera numerica rendono questo palmare semplice da utilizzare e all’avanguardia...... inoltre: ........."Il Nautiz X7 va al di sopra ed oltre, con innovazioni quali l’abilitazione 3G per telefoni GSM/UMTS e trasmissione dati HSDPA"....... Solo Dio sà, quanto si stà penando in questo periodo con il colleganeto "telefonico" in alcune zone d'Italia.....avere a disposizione in modo "integrato", una soluzione la più variegata possibile per poter rimanere collegato con 'ste benedette reti, mi è sembrata la miglior soluzione possibile............ ......mi spingo oltre.......Il suo GR-3 con una SIM nel ricevitore (poniamo Vodafone) e una SIM (diciamo TIM) nel Nautiz X7 si avrebbero avute "praticamente" tutte le possibilità di collegamento alle Reti GNSS sparse per l'Italia. Una Rover come il GR-3 Topcon collegabile con tutto, dalla Radio passando per il collegamento M2M (collegamento tra 2 ricevitori via GSM, praticamente come 2 fax),il collegamento NTrip con EDGE,GPRS,3G ecc. ecc.........................praticamente oltre il 99,9 periodico % di possibilità di collegamento..... Quindi, alla frase: ...................oggi giorno tutti abbiamo un telefonino abbastanza evoluto.......se ci sono problemi provo con quello......... ho risposto che........... purtroppo per quel tipo di collegamento con il Nautiz X7 non ci sono possibilità.......... Tutto quì GEOITALIA P.S. non è assolutamente vero che "se non c'e' connessione gprs ....... non c'e' neppure umts, edg"................ gli hanno detto una fesseria!!!! ........o forse intendevano dire che non "c'è copertura" telefonica................ma questa è un'atra cosa.......... Se dovesse uscire "sul mercato" un controller che dialoghi anche con tecnologia WiMax lo consiglierei anche a chi, purtroppo, non lo comprerebbe da me...............sono un semplice "venditore" ma...........onesto.
|
|
|
|

1098ras
Iscritto il:
22 Dicembre 2005
Messaggi:
33
Località
Montecassiano (Mc)
|
"P.S. non è assolutamente vero che "se non c'e' connessione gprs ....... non c'e' neppure umts, edg"................ gli hanno detto una fesseria!!!! ........o forse intendevano dire che non "c'è copertura" telefonica................ma questa è un'atra cosa.........." Io non sono un tecnico telefonico, mi limito a scrivere ciò che mi è stato riferito da persone competenti in materia. L'unica cosa che posso dire da parte mia, perchè lo provata in campo è la seguente. Io possiedo un cellulare con ricezione gprs e edge, mentre il mio collega con cui lavoro un telefonino di ultimissima generazione (smartphone). Se con il mio non riesco a ricevere (esser chiamato o telefonare), idem la stessa cosa vale per lui. Tutto qua. Condivido perfettamente ciò che dice relativamente alla prima parte del post (il NAutiz x7 è proprio ottimo - come le ripeto gli unici nei sono il windows in inglese e il prezzo altino). Per ciò che concerne l'opzione Gsm, ai soli fini del rilievo topografico, per me che ho il GR3 ed opero in una zona che c'e' abbastanza copertura telefonica (wind e tim) l'ho reputato superfluo......anche perkè ho la possibilità di utilizzare base/rover. Per collegarsi in internet potrebbe essere comodissimo, se uno già non possiede un telefonino evoluto.
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
buona sera a tutti..anche io ho appena acquistato un GR3 con ricevitore X7... spero di aver fatto la scelta giusta.. volevo chiederti...ma l'x7 come lo agganci al trepiede della stazione totale?? la staffa a C in dotazione...si vede benissimo poi...che non è la sua...nel senso che è stata progettata per contenere i controller della topcon..fc 200 ecc...ma per il nuovo X7...non è proprio il massomo...concordi? ma quindi io avendo acquistato un GR3 digital con controller X7...mi sa che il modem integrato sull'antenna non è attivo..anche se c'è l'alloggio per la sim...quindi..se mettiamo che il modem del X7 mi va in panne...non posso usare un normale telefonino per collegarmi allra rete???
|
|
|
|

1098ras
Iscritto il:
22 Dicembre 2005
Messaggi:
33
Località
Montecassiano (Mc)
|
per ciò che concerne il reggi controller X7 per il treppiede della stazione totale non saprei che dirti in quanto non lo posseggo...... quando non lo utilizzo mi limito ad appoggiarlo sopra la scatola dello strumento che puntualmente la posiziono sotto il treppiede dello strumento...modo rudimentale ma validissimo per la seconda parte....non so se ho ben capito....correggimi se sbaglio te hai acquistato un gr-3 senza radio modem interna e il nautiz x7 con gsm integrato......sul perche ti va in panne non saprei che dirti.......ti consiglio di chiamare direttamente in Ancona e parlare con i tecnici del Gps.... per ciò che concerne l'utilizzo del telefonino penso che non ci siano problemi......l'unica cosa che posso dirti perchè l'ho sperimentata da brevissimo tempo.....se non c'e' copertura telefonica.....al 99,9 per cento non riesci a lavorare con le reti fisse....né con il gsm integrato nel gr3, ne con il nautiz e né con il nokia n97 mini (quello che ho io).....anche se qualcuno afferma il contrario.... io che ho provato con il nokia n97 mini (telefono di ultimissima generazione) in una zona dove non c'e' copertura......non riesco a lavorare.... l'unica piccolissima possibilità che uno ha è provare con diversi operatori mobili....io ho scheda wind e scheda tim (mi hanno sconsigliato vodafone ed e 3g).... comunque se hai problemi ti consiglio di chiamare direttamente in geotop ci sono tenici veramente molto validi e sicuramente riescono a risolvere il problema per telefono Sul Gr3 che hai preso, il quick connect (attacco a baionetta per l'asta gps)c'e' oppure no??? se lo hai preso quando lo hai pagato???
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Geoitalia dice: [quote] P.S. non è assolutamente vero che "se non c'e' connessione gprs ....... non c'e' neppure umts, edg"................ gli hanno detto una fesseria!!!! ........o forse intendevano dire che non "c'è copertura" telefonica................ma questa è un'atra cosa.......... [/quote] non si può che essere d' accordo: il collegamento è garantito non tanto dalla qualità dei telefonini, ma innanzitutto dalla presenza di ripetitori delle varie reti. Ed a proposito di reti posso confermare che in alcune zone dove opero, è possibile collegarsi alle reti esclusivamente attraverso UMTS, grazie a ripetitori istallati recentemente da un operatore che opera esclusivamente su questa banda.. Ma per maggior sicurezza, ed a scanso di soprese, ho sempre le 4 sim delle principali compagnie telefoniche quando mi accingo ad effettuare un rilievo... Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
cavolo....ma aver tutte e 4 le sim sempre con se...magari è anche una spesa non da poco....senza mai poterle utilizzare a pieno....o no??
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
ciao 1098ras... la mia era una supposizione...mettiano che il modem del nautiz mi vada in panne...si rompa...volevo capire se cmq poi posso combinar anche con un telefonino esterno! io ho un GR3 digital con la radio, ma senza modem integrato sull'antenna in quanto si usa quello del controller... il disconnettore rapito non mi è arrivato nella scatola... altra cosa... leggendo nel manuale del gr3, ho visto che si parla anche di option authorization file (OAF) che appunto sono delle opzioni per personalizzare il proprio GPS...ma di queste opzioni io con il rivenditore non ne ho mai parlato...quindi vorrei caperi cosa c'è di configurazione standar sul GPS...quindi sempre legendo il manuale dal programma pc-cdu in tools, receiver options son andato a veder le cose abilitate....non ci ho capito molto sinceramente..tu hai mai provato a darci una occhiata? e capire che abilitazioni hai? rtk a 1Hz, 5Hz, 10Hz o 20 Hz per esempio ...wass, raim...ecc..
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"Pery" ha scritto: ciao 1098ras... la mia era una supposizione...mettiano che il modem del nautiz mi vada in panne...si rompa...volevo capire se cmq poi posso combinar anche con un telefonino esterno! io ho un GR3 digital con la radio, ma senza modem integrato sull'antenna in quanto si usa quello del controller... il disconnettore rapito non mi è arrivato nella scatola... altra cosa... leggendo nel manuale del gr3, ho visto che si parla anche di option authorization file (OAF) che appunto sono delle opzioni per personalizzare il proprio GPS...ma di queste opzioni io con il rivenditore non ne ho mai parlato...quindi vorrei caperi cosa c'è di configurazione standar sul GPS...quindi sempre legendo il manuale dal programma pc-cdu in tools, receiver options son andato a veder le cose abilitate....non ci ho capito molto sinceramente..tu hai mai provato a darci una occhiata? e capire che abilitazioni hai? rtk a 1Hz, 5Hz, 10Hz o 20 Hz per esempio ...wass, raim...ecc.. Pery.................un pò di tranquillità! Mi hai mandato un MP ti ho risposto, ora leggo un messaggio pubblico. La prima cosa che ti consiglio è .............quello di stare tranquillo. Hai acquistato un'ottima strumentazione. Aspetta il tecnico per l'installazione........... Come si fà a stare così in agitazione, chiedendo nei forum come funzionano i GPS????? Quì rischiamo di fasciarci la testa prima che si rompa......... Buon GR-3 a te ed a tutti gli amici di Pregeo.it GEOITALIA
|
|
|
|

b2studio
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
46
Località
|
Il vero problema con l’x7 e la presenza della rete umts che non può essere bloccata e utilizzare unicamente la rete gsm, la mia zona e poco coperta da tale rete e in molte occasioni non riesco a effettuare connessione xkè il pda si attacca alla rete umts che ha segnale quasi nullo e non alla rete gsm che ha molto più campo, se qualcuno sa come fare vi ringrazio
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
sai come' è l'investimento è stato molto IMPORTANTE....e siccome alcuni rappresentanti si sono riscontrati poco leali in passato...ora parto sempre con i piedi di piombo!! E MI FACCIO MILLE DOMANDE!! se la spesa era di poco centinaia di ero non preoccuparti che non mi sarei fatto tutti questi problemi!!! comunque grazie per la risposta
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
mi sembra impossibile che non ci sia una opzione per disattivare UMTS e lavorare in gsm.....vediamo se qualcuno piu esperto di noi ha la risposta!!
|
|
|
|

1098ras
Iscritto il:
22 Dicembre 2005
Messaggi:
33
Località
Montecassiano (Mc)
|
per pery: non posso risponderti in merito al nautiz x7 con gsm interno perchè io ho acquistato la versione base del controller..... se avessi bisogno che non riesco a connettermi con il gsm interno del Gr3, provo a farlo con un cellulare....anche se finora non ho avuto successo nel senso che se non riuscivo a lavorare con il gsm interno al gr3 la stessa cosa valeva con il cellulare.... l'unica soluzione al riguardo, la più economica intendo, è munirsi di almeno due schede di diverso operatore - qui qualche piccola soddisfazione l'ho avuta...... (ripeto io utilizzo wind fissa ed in evenienza metto la tim) se non erro, e qui geoitalia, puo venirci in soccorso correggendomi se sbaglio, la geotop vende un articolo che si chiama ntripp (mi sembra ma non ne sono sicuro) che potrebbe risolvere questi problemi di connessione..... cmq ti consiglio veramente di sentire in geotop, vedrai che ti risolveranno tutti i problemi......le prime volte è normale che ci sia qualche intoppo, soprattutto per la connessione......se hai mercurio vedrai che ti lavorerai alla grande.......... c'e' qualcuno invece che ha il quick connect? lo reputate utile? ve lo hanno compreso nel Gr3 o è optional e quanto lo avete pagato per curiosità?
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
ok...collauderò il tutto e poi staremo a vedere! concordo la soluzione delle due schede sim... ma hai contratto o ricaricabile? è piu conveninte al mese o a consumo? quanto si scarica piu o meno per ogni punto..(se funziona cosi..). per quano riguarda il quick connet, mi dicono che sia opnional...anche se per me era sotto inteso che sia un accessorio di serie...vedi manuale operativo GR3 dove non viene riportato negli accessori optional bensi in quelli di serie come il caricabatterie, cavi ecc... anche in tutte le foto nei vari depliant o in internet quel pezzo viene sempre riportato... quindi per me era evidente che non sia un accessorio optional ma di serie diciamo...poi cmq ho sentito altri colleghi che alla fine preferisco avvitare l'antenna per un fattore di sicurezza....il costo non lo so...penso cmq sul centinaio di euro
|
|
|
|

1098ras
Iscritto il:
22 Dicembre 2005
Messaggi:
33
Località
Montecassiano (Mc)
|
per pery: io ho fatto l'abbonamento business della wind.....si chima all inclusive a 30 ero al mese e ti ci danno 350 minuti di chiamate, 100 messaggi e 1 Gb di traffico dati (stravanza per il Gps) e con 2.5 euro in più mi hanno dato una sim che ho montato sul gr3 (in modo fisso). Il bello è che mentre lavoro con il gps, posso tranquillamente ricevere ed effettuare chiamate senza alcun problema. Poi quando capita di lavorare in zone in cui non c'e' la copertura wind, ho una scheda tim in cui attivo (faccio attivare dala tim stessa al 119) il traffico dati a 3 euro a settimana.....durata una settimana.......quando la devo riutilizzare, ricontatto il 119 e la faccio riattivare....è molto semplice la cosa Con la wind ad esempio aggiungendo una certa cifra (variabile), puoi prenderci anche un telefono di ultimissima generazione....io ci ho preso il nokia n97 mini che è quasi un piccolo pc portatile, ed è veramente comodissimo.......cmq ci sono anche altri modelli...... ecco perchè era nata la discussione con geoitalia, in quanto a mio avviso era più comodo avere un gsm integrato nel gr3 ed il nautiz senza..... un cellulare è più comodo portarlo in giro per altri usi...senza nulla togliere al nautiz stesso.... io guardo la comodità delle cose e non solo il prezzo..... per il quick connect, anche io ho pensato la tua medesima cosa, che fosse compreso, ma l'agente di zona mi ha detto che è un optional......diciamo che i depliant dovrebbero specificare meglio ciò che è e ciò che non è compreso...... per il resto io mi ci trovo molto bene con il gr3.........l'unica cosa è quando non c'e' segnale telefononico e li bisogna avere molta ma molta pazienza
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
ok..tutto chiaro...vedrò che contratto attivare...! eeee quando non c'è campo???? si tira fuori la stazione totale!!!  indispensabile.... ma te che tipi di rilievi fai? catastali? topografici? lo usi spesso il GPS? io lho acquistato per aggiornarmi con i tempi...mi potra' dare senza dubbio una mano a batter i punti fiduciali...ma secondo me...per rilievi delle stato di fatto di strade urbane (quindi spigoli, siepi, pali, ecc ecc...la stazione totale rimane il metodo piu efficace!) concordi? quindi mi sa che il GPS per i tipi di rilievi che faccio io...magari sarà sempre da intergrare con la stazione totale...poi se magari sono in campo aperto...per tracciamenti e roba del genere...magari si fa tutto con il gps. si si usero' mercurio per GPS e per ST...e da un bel po di tempo uso Meridiana!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|