Forum
Autore |
Modesta entità : creare un libretto con pochi clic con software topografico |

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
L'ultimissima versione del programma UnicoPD (6.0.0) consente di creare con pochi clic del mouse, ed in maniera grafica, un nuovo libretto delle misure di modesta entità. Questa è una delle nuove potenti istruzioni implementata nella versione 6.0.0 di UnicoPD. Per creare il libretto basta disegnare, su un estratto di mappa georiferito o su un file vettoriale, l'ampliamento a cui si riferirà il libretto e procedere a registrare i punti ed i contorni dell'aggiornamento. La procedura è puntualmente mostrata in questo video. Le novità introdotte in UnicoPD ver. 6.0.0 sono esposte in questo articolo (clicca qui) Grazie per l'attenzione e saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve ho visionato il video, ma non mi sono chiari alcuni aspetti, se io devo fare un tm in modesta entità di tre corpi di fabbrica (inferiori a 20 mq ciascuno) distanti uno dall'altro diciamo 15 metri, e sfasati come posizione, come lavora il programma per fare detto tipo mappale? Non è che necessità comunque di un rilievo sul posto? cordiali saluti
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
Il rilievo sul posto è sempre necessario per definire le misure dei manufatti e comunque per controllare la rispondenza di un eventuale progetto sul posto. Oltre le singole dimensioni sarà poi necessario individuare dei punti vertice, già riportati sull'estratto, rispetto i quali posizionare detti manufatti (esempio:diagonali rispetto spigoli riportati in mappa o elementi di allineamento). Le suddette operazioni potranno condursi con la rotella metrica senza ricorrere alla stazione totale. Sulla base dell'edotipo è poi sufficiente riportare le misure nel programma attraverso i comandi CAD dello stesso ed ottenere la base grafica per la registrazione dei punti nel nuovo libretto delle misure. Vedremo di creare un video che, partendo dallo schizzo con le misure mostri il procedimento. Saluti
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
Di seguito riporto un video che mostra come creare con UnicoPD il libretto di modesta entità per un corpo di fabbrica non in aderenza rispetto ad altri fabbricati riportati in mappe. La procedura per un singolo corpo di fabbrica può ripetersi nel caso di più fabbricati in aggiornamento. Per il video dimostrativo cliccare qui. Saluti "SIMBA4" ha scritto: Salve ...sfasati come posizione, come lavora il programma per fare detto tipo mappale? ... cordiali saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Nipa" ha scritto: Il rilievo sul posto è sempre necessario per definire le misure dei manufatti e comunque per controllare la rispondenza di un eventuale progetto sul posto. Oltre le singole dimensioni sarà poi necessario individuare dei punti vertice, già riportati sull'estratto, rispetto i quali posizionare detti manufatti (esempio:diagonali rispetto spigoli riportati in mappa o elementi di allineamento). Le suddette operazioni potranno condursi con la rotella metrica senza ricorrere alla stazione totale. Sulla base dell'edotipo è poi sufficiente riportare le misure nel programma attraverso i comandi CAD dello stesso ed ottenere la base grafica per la registrazione dei punti nel nuovo libretto delle misure. Vedremo di creare un video che, partendo dallo schizzo con le misure mostri il procedimento. Saluti Salve grazie del video dimostrativo, tuttavia non generalizzerei sul fatto (frase in rosso) di non usare mai la stazione totale per il rilievo dell'oggetto (in questo caso di modesta entità). Se ci troviamo nel caso di tre fabbricati (minori di 20 mq) a distanza di 80/90 ml uno dall'altro (e posizionati es a rombo), la vedo dura rilevarli senza stazione totale. Comunque ora è molto chiaro che un rilievo dello stato di fatto bisogna sempre e comunque eseguirlo, nel primo tuo intervento sembrava che si potesse fare tutto a tavolino. cordiali saluti
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "Nipa" ha scritto: ...Le suddette operazioni potranno condursi con la rotella metrica senza ricorrere alla stazione totale. Sulla base dell'edotipo è poi sufficiente riportare le misure nel programma attraverso i comandi CAD dello stesso... Saluti ...non generalizzerei sul fatto (frase in rosso) di non usare mai la stazione totale per il rilievo dell'oggetto (in questo caso di modesta entità). Se ci troviamo nel caso di tre fabbricati (minori di 20 mq) a distanza di 80/90 ml uno dall'altro (e posizionati es a rombo), la vedo dura rilevarli senza stazione totale. Comunque ora è molto chiaro che un rilievo dello stato di fatto bisogna sempre e comunque eseguirlo, nel primo tuo intervento sembrava che si potesse fare tutto a tavolino. cordiali saluti E' chiaro che le valutazioni di natura procedurale devono essere fatte caso per caso dal tecnico titolare del lavoro. Concordo poi sul fatto che, se ci si trova dinanzi a situazioni come quella del Suo esempio, ricorrere ad una stazione totale, o ad uno squadro agrimensorio e canneggiamento possono essere scelte più opportune rispetto l'uso della sola rotella metrica. Infine la mia posizione è sempre strenuamente a favore di un rilievo sul posto che, oltre a tutte le valutazioni di natura tecnica, è, a mio avviso un atto deontologicamente dovuto alla committenza. Grazie per il Suo intervento e saluti a tutti
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
gent.mo Nipa, salve; qualche giorno fa ho inviato uan email dal suo sito per avere informazioni circa la possibilità di un SW con S.O. Android per rilievi GPS da installare su PDA. Non avendo ricevuto alcun riscontro chiedo se la email le è stata recapitata. Grazie e buon lavoro geom. Geosys
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
"geosys" ha scritto: gent.mo Nipa, salve; qualche giorno fa ho inviato uan email dal suo sito per avere informazioni circa la possibilità di un SW con S.O. Android per rilievi GPS da installare su PDA. Non avendo ricevuto alcun riscontro chiedo se la email le è stata recapitata. Grazie e buon lavoro geom. Geosys Evidentemente non ha ricevuto la nostra mail di risposta e allora approfitto di questo post per risponderLe. Per i S.O. Android disponiamo di un software topografico di nome Xpre che fornisce molte funzioni utili in campagna. Per i rilievi GPS il software supporta i formati di file TXT (geocentriche), RWA, RW5, NavSat CSV. Xpre consente di caricare i file suddetti, trasformarli in formato Pregeo, elaborarli, calcolare scarti e confronto con le misurate, visualizzare il rilievo sia su mappa raster georiferita che senza mappa, calcolare nuovi punti e salvare i file in formato DAT per Pregeo o in DXF per i vari CAD. Molte altre informazioni e video possono essere visualizzate a questo indirizzo web: http://www.nipasoft.com/Xpre.asp . Xpre è disponibile come applicativo singolo o in omaggio con il software per PC UnicoPD . Sperando di essere stato esaustivo La saluto cordialmente
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
grazie per le delucidazioni. Le farò sapere. buona giornata, Geosys
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|