Autore |
Risposta |

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
Ciao Pizzolo!! Dipende dall'utilizzo che ne devi fare! Per esempio se devi fare soltanto misure soltanto di interni potresti anche utilizzare strumenti che non utilizzano le caratteristiche del laser(...sinceramente non ricordo su quale principio funzionano..) ma quando ho fatto delle prove ho visto che non mi assicuravano la precisione che cercavo! ha conti fatti penso sempre che conviene spendere sempre qualcosa in piu per avere la sicurezza del lavora che si fa....è una risposta banale per penso che sia la verità!
|
|
|
|

Jonny66
Iscritto il:
24 Aprile 2008
Messaggi:
66
Località
|
"PIZZOLO" ha scritto: Desidererei gentilmente un consiglio da chi possiede un misuratore laser, sapere il miglior rapporto qualità prezzo giacchè vorrei comprarlo e siccome i prezzi vanno da 100 euro fno a 800 e più, non ho esigenze particolari, quanto secondo voi dovrei spendere per avere un buon prodotto :oops: . Ti consiglio di cercare su Ebay o dintorni... Io ho un Bosh DLE50 (fino 50 mt) va benissimo per interni e per misurare altezze di edifici (fino 50m) l'ho pagato 110 €. Misura dagli spigoli, da treppiede fotografico, ha il mirino... direi un buon rapporto qualità/prezzo... Il pallino rosso non si vede oltre i 30 metri... con il sole. Ciao. Buona scelta.
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
...il pallino rosso a 30 mt non si vede? nel mio, pero non vi dico di che marca è...per ragioni di "privacy"  !è presente un comodo oculare con un reticolo che ti aiuta di molto soprattutto ion quelle letture con il sole alle spall! tenendo anche presente che io non mi spingo mai in letture letture a lunga distanza perchè o il tremolio della mano ma sopratuttola non orizzonatalita dello strumento puo influire dim olto sul risultato della misura!!
|
|
|
|

Jonny66
Iscritto il:
24 Aprile 2008
Messaggi:
66
Località
|
"DAVID1982" ha scritto: ...il pallino rosso a 30 mt non si vede? nel mio, pero non vi dico di che marca è...per ragioni di "privacy"  !è presente un comodo oculare con un reticolo che ti aiuta di molto soprattutto ion quelle letture con il sole alle spall! tenendo anche presente che io non mi spingo mai in letture letture a lunga distanza perchè o il tremolio della mano ma sopratuttola non orizzonatalita dello strumento puo influire dim olto sul risultato della misura!! Ma dai, che ne ho provati 5-6 prima di decidere... sono delle ciofeche, soprattutto quelli che ti promettono letture a 200 mt. Non spendere piu' di 120-130 € sono soldi buttati... Una bindella da 50 mt. costa 12 €uro. E almeno sai cosa misuri... Ciao.
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
concordo pienamente!!!anche se con la bindella o fettuccia..bisogno lavorare in due...magari in cimpagnia di qualche bella ragazza  !!..scusa per la battuta!!!
|
|
|
|

Jonny66
Iscritto il:
24 Aprile 2008
Messaggi:
66
Località
|
"DAVID1982" ha scritto: concordo pienamente!!!anche se con la bindella o fettuccia..bisogno lavorare in due...magari in cimpagnia di qualche bella ragazza  !!..scusa per la battuta!!! Scusa ma tu l'hai usato il laser ? Come fai a rilevare un palazzo (intorno al palazzo) da solo ? Facci capire, visto che sei cosi' spiritoso... e preparato...
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Jonny66, ti ringrazio mi atterrò ai tuoi consigli.
|
|
|
|

Jonny66
Iscritto il:
24 Aprile 2008
Messaggi:
66
Località
|
"PIZZOLO" ha scritto: Jonny66, ti ringrazio mi atterrò ai tuoi consigli. Anche i Disto vanno bene... sono un po' piu' cari... ma vanno bene. Il mio ha tolleranza 1.5mm e a me serve preciso. Ti sconsiglio di prendere il 3mm. troppo impreciso. Ma non ti credere che riesci a fare i miracoli con il laser.... eh :!: Ciao.
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
con semplici artifici...esistono delle semplici placchette ad incasto che si utilizzano appoggiandole sugli spigolo degli oggetti da misurare,questi elementi formano dei piani perpendicolari alle superfici da misurare...ti assicuro che è un precedimeno veloce e preciso...fidati.
|
|
|
|

Jonny66
Iscritto il:
24 Aprile 2008
Messaggi:
66
Località
|
"DAVID1982" ha scritto: con semplici artifici...esistono delle semplici placchette ad incasto che si utilizzano appoggiandole sugli spigolo degli oggetti da misurare,questi elementi formano dei piani perpendicolari alle superfici da misurare...ti assicuro che è un precedimeno veloce e preciso...fidati. Si la teoria è bella.... ma le inchiodi, le incolli, quante misure ci fai ? E poi si fa prima in due... magari con una bella stagista che ti fa compagnia... oppure con il proprietario dello stabile... eheheh
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
magari avere una stagista...e poi cosa direbbe la mia ragazza??!!! Questi elementi li appoggio al piede del muro o nel peggiore delle ipotesi utilizzo dello scotch biadesivo...comunque ricordo sempre che preferisco fare sempre delle misure abbondanti o delle trilaterazioni in ogni rilievo che faccio.
|
|
|
|

Jonny66
Iscritto il:
24 Aprile 2008
Messaggi:
66
Località
|
"DAVID1982" ha scritto: magari avere una stagista...e poi cosa direbbe la mia ragazza??!!! Questi elementi li appoggio al piede del muro o nel peggiore delle ipotesi utilizzo dello scotch biadesivo...comunque ricordo sempre che preferisco fare sempre delle misure abbondanti o delle trilaterazioni in ogni rilievo che faccio. Senti... io ho le squadrette che dici ma o non c'e' un punto di appoggio in piano (al piede del muro c'e' il battiscopa), o non si riescono a collimare a 30-40 metri... c'e' sempre qualche problema a fare il rilievo da soli... Meglio l'aiuto del proprietario e una buona bindella, fidati... Se mi dici che negli interni fai prima ti credo... solai... tetti... li è eccezzionale. Ma non gli dire che fa le magie che non è vero... Ciao. Non ho altro da aggiungere... :?: Trilaterazioni per un esterno ? E come le misuri le diagonali ? :?:
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
..anche io concordo con te...forse non ci siamo capiti ..... non ho mai affermato che un distanziometro fa le magie....anzi dicevo proprio il contrario!!! quando lo si utilizza bisogna sempre sapere cosa si sta facendo... Ciao... Scusa ti posso chiedere una cosa? in un post hai scritto che sei riuscito ad avere una copia del libro"topografia in cantiere",dove sei riuscito a trovarla?grazie ancora,alla prossima "chiacchierata"
|
|
|
|

pippox
Iscritto il:
18 Aprile 2007
Messaggi:
11
Località
|
caro collega utilizzo un distanziometro laser da anni, posso sicuramente consigliarti.....se puoi.... non badare a spese, non e' una rullina da poki euro ke cambi ogni giorno, e' un gioiello tecnologico ke ti ritroverai nel tempo, funzioni ke pensi di non utilizzare, un domani ti torneranno utili, io ho fatto qualche sacrificio quando i prezzi erano molto alti, ma tutt'oggi ho uno strumento all'avanguardia. saluti
|
|
|
|