Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Microfilm Catasto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Microfilm Catasto

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 20:09

Salve
Mi chiedono di lanciare un messaggio in tutta Italia per dare una mano all'AdT di Padova e contemporaneamente ai colleghi che ne avranno bisogno.

La macchina da microfilm di Padova è rotta.
Il servizio è interrotto da 2 mesi.
L'alternativa sarebbe la scansione delle pagine dei microfilm ma il costo è assolutamente improponibile.
Nel frattempo che si cercano i pezzi di ricambio, che si devono cannibalizzare dalle ultime macchine esistenti, mi chiedono se e dove sia possibile acquistare il toner per farle funzionare ed ventualmente su catasti dove ce l'hanno, dove fanno assistenza, dove prendono in toner ect ect

La macchina è una CANON NP PRINTER 78 poi sotto c'è un'altra scritta CANON AUTOCARRIER 380 MI.

Il corretto funzionamento di questa macchina è vitale per cercare documenti, in particolare frazionamenti, precedenti al 1970 circa.

SE potessi lanciare "un grido d'allarme"... su pregeo.it...... magari raccogliamo preziose info...
ciao

Ho postato con piacere questa richiesta di aiuto.
Penso che Pregeo.it sia anche questo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ALETAC

Iscritto il:
07 Gennaio 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 00:25

Un saluto a tutti,
Premetto che a Verona sono anni che non ricordiamo fotocopie fatte con la stessa macchina presente da Voi, gli "storici", se richiesti in bollo, vengono fatti con trascrizione manuale. Nessuno ha mai cercato toner o pezzi di ricambio. Penso sia come cercare i ricambi originali della Topolino.
Fortunatamente con un'iniziativa congiunta Collegio Geometri e Notarile è partito un progetto di scansione dei microfilm per riportarli in "digitale" (pdf) da distribuire agli iscritti. Che dire, un lavoro enorme gestito "in economia" quindi "sostenibile", di cui a giorni potremmo già apprezzare i primi risultai.
Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 08:04

"ALETAC" ha scritto:
Un saluto a tutti,
Premetto che a Verona sono anni che non ricordiamo fotocopie fatte con la stessa macchina presente da Voi, gli "storici", se richiesti in bollo, vengono fatti con trascrizione manuale. Nessuno ha mai cercato toner o pezzi di ricambio. Penso sia come cercare i ricambi originali della Topolino.
Fortunatamente con un'iniziativa congiunta Collegio Geometri e Notarile è partito un progetto di scansione dei microfilm per riportarli in "digitale" (pdf) da distribuire agli iscritti. Che dire, un lavoro enorme gestito "in economia" quindi "sostenibile", di cui a giorni potremmo già apprezzare i primi risultai.
Buon lavoro a tutti.



non proprio "fortunatamente": dietro ci sono sempre teste pensanti, caratteri diversi da confrontare, notti insonni, gite fuoriporta, idee da proporre, da valutare, sagge decisioni da prendere......grande lavoro di squadra (a proposito ma la TTV che fine ha fatto?)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 09:00

Beati a Voi che a Padova sino a poco tempo fà potevate potevate visionare i microfilm qui a Cremona la macchina sino a 2 anni orsono faceva solo da soprammobile visto che dicevano !!! che non funzionava da almeno 10 anni, provate a contattare l'ADT di Cremona per gli eventuali ricambi (mi pare ne avessero 2)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 11:59

Non conosco il modello della macchina per la lettura dei microfilm, ma so che lo stesso modello è funzionante sia a Biella che a Vercelli. Visto che, nel tempo, si sono dovute apportare riparazioni ad entrambe ritengo che contattare queste Agenzie possa essere utile.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2009 alle ore 19:23

E questo è lo stato italiano? :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

canonab

Iscritto il:
16 Aprile 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2009 alle ore 21:02

Ho letto in questo momento la richiesta.
L'attrezzatura di cui parli è un lettore stampatore Canon Printer NP 780 ed è in grado di stampare sia in negativo che in positivo.
La sigla 380 è relativa al gruppo di trasporto pellicola motorizzato.
Io assisto da oltre 19 anni attrezzature microfilm tra cui questo modello Canon, per cui dispongo sia di ricambi che di toner.
Occorre sapere se serve il toner positivo o negativo ed inoltre conoscere lo stato d'uso.
Se interessati, vengo lì e la riparo. :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2009 alle ore 23:16

Salve

Ti ho risposto in privato.

Comunque è una bella notizia.
Potresti essere utile anche ad altri collegi.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2009 alle ore 20:37

Anvedicommestò!
apprendo così che esistono o sono esistite macchine per vedere microfilm che pure stampano... ed io a perdere le ultime diottrie contro quella lampada in plexiglass, tenendo fermi con le dita i vetrini sulla pellicola.
Che sfigato. :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie