Forum
Autore |
Mappe Impianto : scansione-distribuzione |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Sto facendo una ricerca per capire in quali Provincie sono state fatte le scansioni delle Mappe di Impianto e chi e a quali condizioni sono cedute ai Tecnici. Sarei grato a chiunque fornisse informazioni in merito. Provincia: Ente Distributore: Modalità distribuzione: Costo eventuale: Tipologia supporto per distribuzione (CD, DVD, HD etc.): cordialmente Geom. Udino Ranzato
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
|
|
|
|

Referente
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
153
Località
Tolentino (MC)
|
Ciao Udino, non so se l'amico Gianni ti abbia già informato ... comunque ti aggiorno volentieri ... I Collegi dei Geometri di Macerata e Camerino stanno definendo (ormai si tratta di poche settimane) l'affidamento dell'incarico ad una ditta specializzata per la scansione delle mappe d'impianto. Attualmente la situazione presso l'Ufficio Provinciale di Macerata è che, visto il deterioramento dei supporti cartacei ed il notevole aumento della richiesta di consultazione, il responsabile ha ridotto i giorni di accesso ai suddetti fogli (due giorni la settimana). Se posso vorrei aggiungere alla tua richiesta di informazioni anche la seguente domanda: Tipologia supporto per distribuzione (CD, DVD, HD etc.): Saluti Geometra Gian Nicola Ferranti Referente Commissione Catasto Intercollegiale di Macerata e Camerino
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Indubbiamente di comodo e rapido accesso...certo, fatti salvi i crocicchi fondamentali, gli altri non sono sempre molto ben definiti. Non conosco lo stato degli originali, ma credo che una risoluzione a 200dpi ed il formato JPG non abbiano contribuito a migliorare la qualità dell'immagine scansita. Agli effetti un TIFF a 300 dpi sarebbe stato meglio, soprattutto visto l'uso che ne dovremo fare... ciao
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
In Piemonte c'e' una convenzione fra Regione e Collegi. La Regione sta procedendo alla scansione e poi anche alla georeferenziazione ( del raster NON alla sua digitalizzazione) . Ad oggi sta terminando la scansione dei fogli della Provincia di Torino ... la georeferenziazione seguira' . La convenzione prevede la fornitura gratuita dei file ai Collegi i quali potranno provvedere alla successiva fornitura agli iscritti ( con modalita' e costi del servizio di duplicazione ancora da definire). Piercarlo
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geobax" ha scritto: Indubbiamente di comodo e rapido accesso...certo, fatti salvi i crocicchi fondamentali, gli altri non sono sempre molto ben definiti. Non conosco lo stato degli originali, ma credo che una risoluzione a 200dpi ed il formato JPG non abbiano contribuito a migliorare la qualità dell'immagine scansita. Agli effetti un TIFF a 300 dpi sarebbe stato meglio, soprattutto visto l'uso che ne dovremo fare... ciao Salve Guardando ai bordi delle carte, sembra che non sia stato utilizzato nessun accorgmento per appiattire il foglio. La cosa mi sembra alquanto strana. Ho delle mappe di altre Province ma sono "diverse". Comunque un buon lavoro di conservazione e disponibilità al posto delle mappe cartacee. Per ciò che riguarda il TIF , l'immagine originale è sempre in tiff, solo che poi viene compressa in jpg. Basterebbe farsi dare quella ma l'ingombro è notevole. cordialmente
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"topogeo" ha scritto: In Piemonte c'e' una convenzione fra Regione e Collegi. La Regione sta procedendo alla scansione e poi anche alla georeferenziazione ( del raster NON alla sua digitalizzazione) . Ad oggi sta terminando la scansione dei fogli della Provincia di Torino ... la georeferenziazione seguira' . La convenzione prevede la fornitura gratuita dei file ai Collegi i quali potranno provvedere alla successiva fornitura agli iscritti ( con modalita' e costi del servizio di duplicazione ancora da definire). Piercarlo Salve Sono contrarissimo alla georeferenziazione del raster, è l'unca cosa da non fare, il prodotto risultante sarà utilizzabile per google ma non per la vettorizzazione a scopo topografico. cordialmente
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Concordo con dioptra per quanto concerne la georeferenziazione delle mappe: presumo che in tal senso seguano alla lettera quanto alla P.O. 39391 del 27/05/2008 (che non è il massimo, anzi). Cmq ho avuto rassicurazioni sul fatto che verrà fornito anche il format TIFF non georiferito. Per quanto concerne invece la distribuzione dai Collegi agli iscritti, sarà gratuita (ci mancherebbe altro): al massimo l'iscritto dovrà fornirsi del supporto più adatto per ospitare i file di scansione delle mappe d'interesse... è in studio anche qualcosa tipo portale internet con accesso garantito e gratuito per ogni iscritto, ma in questo caso forse si dovrà rinunciare al formato TIFF per accontentarsi di uno più "leggero"... ciao
|
|
|
|

figaro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
San Miniato (PI)
|
Per la provincia di Pisa: Le mappe sono divulgate dal locale Collegio dei Geometri su CD, al costo di 12 Euro da 1 a 5 fogli di mappa. I CD possono essere ritirati solo alla sede del Collegio. Cordialmente
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
concordo con quanto detto da dioptra, le scansioni sono decisamente meglio.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|