Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Mappe catastali gratis su smartphone e tablet Andr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mappe catastali gratis su smartphone e tablet Android

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
148

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2018 alle ore 12:39

E' da poco uscita una app, EstrattiWMS , per Android per la visualizzazione, la navigazione e la sovrapposizione sulle immagini satellitari di Google Maps delle mappe catastali sel servizio WMS dell'Agenzia delle Entrate.
L'app è in due versioni una free ed una a pagamento. Esse differiscono per le funzioni di navigazione sulle mappe che non sono attive nella versione free.
La versione free può essere scaricata dall'area di download della newsletter di UnicoPD (software per topografia, Pregeo, Docfa e CAD).
E' sufficiente iscriversi gratuitamente alla newsletter, eseguire il login e scaricare.
La versione a pagamento è invece disponibile alla pagina http://www.Nipasoft.com/Estrattiwms.as... .
Le funzioni principali dell'app sono:

1-selezione del luogo in cui visualizzare le mappe
2-definizione dell'ampiezza della mappa scaricata
3-scelta dei tematismi da visualizzare e della risoluzione dell'immagine
4-controllo trasparenza della mappa per una migliore visualizzazione nella sovrapposizione a Google Maps
5-controlli per spostare e ruotare la mappa
6-misura di distanze e superfici
7-funzioni per la navigazione sulle mappe con tracciamento di cerchio di precisione e traiettoria (non presenti nella versione free)
8-visualizzazione dei Punti Fiduciali per foglio di mappa o per intero territorio comunale

Le app funzionano su smartphone e tablet Androi con versione minima 4.4 (KitKat).
E' disponibile un video corso per l'utilizzo ottimale di EstrattiWMS cliccando qui ed una news all'indirizzo http://www.nipasoft.com/ap/articles/10...



Grazie e saluti a tutti gli utenti di Geolive

Nicola Paolo Maria Ramundo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2018 alle ore 00:03

"Nipa" ha scritto:
E' da poco uscita una app, EstrattiWMS , per Android per la visualizzazione, la navigazione e la sovrapposizione sulle immagini satellitari di Google Maps delle mappe catastali sel servizio WMS dell'Agenzia delle Entrate.
L'app è in due versioni una free ed una a pagamento. Esse differiscono per le funzioni di navigazione sulle mappe che non sono attive nella versione free.
La versione free può essere scaricata dall'area di download della newsletter di UnicoPD (software per topografia, Pregeo, Docfa e CAD).
E' sufficiente iscriversi gratuitamente alla newsletter, eseguire il login e scaricare.
La versione a pagamento è invece disponibile alla pagina http://www.Nipasoft.com/Estrattiwms.as... .
Le funzioni principali dell'app sono:

1-selezione del luogo in cui visualizzare le mappe
2-definizione dell'ampiezza della mappa scaricata
3-scelta dei tematismi da visualizzare e della risoluzione dell'immagine
4-controllo trasparenza della mappa per una migliore visualizzazione nella sovrapposizione a Google Maps
5-controlli per spostare e ruotare la mappa
6-misura di distanze e superfici
7-funzioni per la navigazione sulle mappe con tracciamento di cerchio di precisione e traiettoria (non presenti nella versione free)
8-visualizzazione dei Punti Fiduciali per foglio di mappa o per intero territorio comunale

Le app funzionano su smartphone e tablet Androi con versione minima 4.4 (KitKat).
E' disponibile un video corso per l'utilizzo ottimale di EstrattiWMS cliccando qui ed una news all'indirizzo http://www.nipasoft.com/ap/articles/10...

Grazie e saluti a tutti gli utenti di Geolive

Nicola Paolo Maria Ramundo



Grazie Paolo!

e mi scuserai, come mi scuserà Tony per la gaffe che avevo commesso, nell'altro post sostituendomi a te.

Saluti e cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2018 alle ore 11:32

A me piacciono entrambe le applicazioni sia quella di Tony che settimanalmenta sta migliorando, sia quella di Paolo detto NiPa nella versione per tablet!

Complimenti ad entrambi !

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
148

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2018 alle ore 19:29

Grazie Geoalfa.

Io spero sempre che il mio lavoro sia di utilità ai più.

Un saluto affettuoso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2018 alle ore 09:34

Grazie di cosa?

E' una cosa dovuta far conoscere ai più, e soprattutto a quelli che seguono poco l'argomento che esistono buoni sw che aiutano molto !

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2018 alle ore 09:07

Buona Pasqua a tutti!

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2018 alle ore 20:21

Spero che le festività Pasquali vi avranno soddisfatto!

Tornando in argomento suggerisco di indicare a Paolo Ramundo ( NIPA ) i vostri gradimenti e suggerimenti per ampliare la fruibilità ove possibile.

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2018 alle ore 06:33

Oggi senza particolari intenzioni mi sono imbattuto in questa presentazione attinente questo argomento e ve la voglio far conoscere:

www.youtube.com/watch?v=z7U8jGaBaeA

Spero di aver fatto cosa gradita a molti.

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
148

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2018 alle ore 11:38

"geoalfa" ha scritto:
Oggi senza particolari intenzioni mi sono imbattuto in questa presentazione attinente questo argomento e ve la voglio far conoscere:

www.youtube.com/watch?v=z7U8jGaBaeA

Spero di aver fatto cosa gradita a molti.

Cordialità

Gianni detto geoalfa



Grazie a Geoalfa per la segnalazione.

Colgo questa occasione per sottolineare alcuni aspetti della gestione degli estratti WMS di UnicoPD .
La principale differenza fra la gestione di UnicoPD degli estratti WMS e quella di altri visualizzatori consiste nella scelta diversa sugli scopi prefissati.
In UnicoPD lo scopo principale è quello di usare il servizio WMS per gestire liberamente gli estratti di mappa sia in termini di gestione geometrica (spostamenti e rotazione) che in termini di utilizzo degli estratti stessi in programmi topografici.
All'uopo si è scelto di scaricare gli estratti sul server di UnicoPD in maniera libera e rendendo gli stessi permanenti (durante la sessione di lavoro) per superare il limite del servizio WMS derivante dall'aggiornamento continuo dell'interrogazione al server dell'Agenzia delle Entrate.
Il risultato di questa scelta progettuale in fase di scrittura del programma UnicoPD è che:

1- gli estratti scaricati non perdono dettagli nelle operazioni di ZOOM eseguite su essi
2- gli estratti possono essere spostati/ruotati per meglio sovrapporsi alle immagini di Google Maps
3- gli estratti possono essere salvati o comunque portati in programmi come UnicoPD
4- assieme agli estratti è possibile salvare la loro georeferenziazione
5- sugli estratti di mappa possono essere eseguite sia simulazioni di rilievo che disegni veri e propri
6- sugli estratti è possibile visualizzare i Punti Fiduciali di proprio interesse.



In definitiva quella di UnicoPD è una gestione alternativa degli estratti WMS volta a sfruttare al massimo la grande opportunità rappresentata dall'attivazione del servizio WMS da parte dell'Agenzia delle Entrate.
A questo indirizzo web :

http://www.nipasoft.com/video_yuot/upd...

e' possibile vedere tutti i video sull'argomento.

Saluti e grazie per l'attenzione
Paolo Ramundo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2018 alle ore 08:31

"Nipa" ha scritto:

Colgo questa occasione per sottolineare alcuni aspetti della gestione degli estratti WMS di UnicoPD .
La principale differenza fra la gestione di UnicoPD degli estratti WMS e quella di altri visualizzatori consiste nella scelta diversa sugli scopi prefissati.
In UnicoPD lo scopo principale è quello di usare il servizio WMS per gestire liberamente gli estratti di mappa sia in termini di gestione geometrica (spostamenti e rotazione) che in termini di utilizzo degli estratti stessi in programmi topografici.
All'uopo si è scelto di scaricare gli estratti sul server di UnicoPD in maniera libera e rendendo gli stessi permanenti (durante la sessione di lavoro) per superare il limite del servizio WMS derivante dall'aggiornamento continuo dell'interrogazione al server dell'Agenzia delle Entrate.
Il risultato di questa scelta progettuale in fase di scrittura del programma UnicoPD è che:
1- gli estratti scaricati non perdono dettagli nelle operazioni di ZOOM eseguite su essi
2- gli estratti possono essere spostati/ruotati per meglio sovrapporsi alle immagini di Google Maps
3- gli estratti possono essere salvati o comunque portati in programmi come UnicoPD
4- assieme agli estratti è possibile salvare la loro georeferenziazione
5- sugli estratti di mappa possono essere eseguite sia simulazioni di rilievo che disegni veri e propri
6- sugli estratti è possibile visualizzare i Punti Fiduciali di proprio interesse.
In definitiva quella di UnicoPD è una gestione alternativa degli estratti WMS volta a sfruttare al massimo la grande opportunità rappresentata dall'attivazione del servizio WMS da parte dell'Agenzia delle Entrate.
A questo indirizzo web :
http://www.nipasoft.com/video_yuot/upd...
e' possibile vedere tutti i video sull'argomento.
Saluti e grazie per l'attenzione
Paolo Ramundo



Sono io che ringrazio, per il tuo impegno a favore dei geometri ed altri professionisti in materia catastale.

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie