Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Leica NOVA - 90 anni di sviluppo e innovazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Leica NOVA - 90 anni di sviluppo e innovazione

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2013 alle ore 23:19

MS50 MultiStation – La nuova dimensione nella tecnologia di misura

Quando hai un solo un istante per prendere la giusta decisione, Prestazioni ed affidabilità sono fondamentali. Questo richiede non solo intuizione, ma anche una tecnologia intelligente sulla quale poter fare affidamento. Per la prima volta Leica Nova MS50 combina ogni tecnologia di misura in un unico dispositivo e apre le porte verso una dimensione affascinante.


Tutti i benefici derivanti dalla scansione 3D di dettaglio, dal rilievo puntuale di precisione, dalle immagini digitali e dalla connettività GNSS sono ora racchiuse nella MultiStation Leica Nova. Una soluzione rivoluzionaria dotata di una tecnologia di misura avanzata che fornisce precisioni e qualità senza confronti, ma facile da utilizzare in diversi ambiti di applicazioni. Le caratteristiche della MultiStation Leica Nova sono veramente complete e seconde a nessuno.

Clicca sull'immagine per vederla intera


mergeTEC esalta la nostra esperienza nella tecnologia di Stazioni Totali e Laser Scanner. Unisce in modo unico e nuovo le ultime tecnologie nel campo delle misure di precisione con Stazione Totale, delle immagini digitali, della scansione laser 3D e il posizionamento GNSS. Non si tratta solo di un’integrazione hardware, ma anche di un’integrazione globale dei dati; le immagini sono sincronizzate con le nuvole di punti e le scansioni sono legate alle misurazioni eseguite con la Stazione Totale. Questo è il modo più semplice per affrontare la complessità dei dati 3D.


SCANNING LONG-RANGE PRECISO


    1000 pti/sec fino a 300 m
    Portata di Scansione fino a 1000 m
    Precisione di Scansione millimetrica


EDM RAPIDO PINPOINT R2000


    Misure senza prisma oltre 2000m
    Tempi di misura ridotti in modo significativo


FOTOCAMERA GRANDANGOLARE


    Live Stream a 20Hz
    Report di misura corredato da immagini semplici da comprendere
    Acquisizione automatica


FOTOCAMERA COASSIALE


    30x di ingrandimento per immagini ad alta risoluzione e acquisizioni precise
    Messa a Fuoco Automatica (Autofocus)


PROTEZIONE IP65


    La più alta protezione sul mercato
    MIL Standard – Pioggia battente



ELABORAZIONE NUVOLA ONBOARD



    Registrazione automatica della nuvola di punti
    Visualizzatore nuvola di punti 3D
    Modellazione superficie onboard


AUTOMAZIONE ULTRA DINAMICA



    Prima della Classe in velocità e accelerazione
    Ricerca automatica dei Prismi (PowerSearch)
    Ottimizzazione delle manutenzioni


per maggiori info:




http://www.leica-geosystems.it/it/Leic...



Mattia Grablis

mattia.grablis@lgs-geo.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 08:22

Bella macchina, ma non mi sembra una novità così eclatante, se non sbaglio la TopCon produce ormai da anni una stazione totale con caratteristiche simili.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2013 alle ore 10:19

Pur avendo la Topcon IS-201 (ed essendone estremamente soddisfatto) bisogna dire che le funzioni di scansione della MS50 sono notevoli, in particolare i 1000 p.ti/sec e la visualizzazione "in diretta" della pointcloud.

Dai filmati la scansione avviene in modo "tradizionale" con rotazioni dei cerchi e, vista la velocità, sicuramente i motori hanno una notevole sollecitazione!!

Sicuramente il prezzo non sarà popolare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie