Forum
Autore |
Legge 10 Blumatica Energy |

Marco72
Iscritto il:
13 Gennaio 2020 alle ore 09:51
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutto il forum,Ho da porvi un problema che non riesco a capire come risolvere anche a causa della mia inesperienza visto che svolgo la professione da poco tempo.Io utilizzo blumatica energy per la redazione di ape e lo conosco abbastanza bene, ora però dovrei utilizzare lo stesso software per la redazione di una legge 10 (ristrutturazione di primo livello). Una volta impostato il modello di partenza del mio edificio con tutti i vari componenti esistenti utilizzo la sezione interventi migliorativi per sostituire gli elementi che andrò a cambiare ottenendo quindi il salto di prestazione energetica. Quando però vado a generare la legge 10 a prescindere dalle verifiche se vengono o meno rispettate perchè nel modello legge 10 non trovo i componenti sostituiti ma solo quelli esistenti? E' come se mi uscisse una legge 10 ante operam e non post operam. Dove sto sbagliando? qualcuno conosce il software blumatica energy e può darmi una spiegazione?. Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Non è che hai dimenticato di applicare gli interventi migliorativi nello stato di fatto? Quando apri il modulo “Detrazioni fiscali” , dove sono i tasti degli interventi migliorativi (accanto al comando Wizard) ti compare un comando (una freccia) che ti consente di trasformare il file in post intervento, applicando tutti gli scenari di miglioramento energetico che hai inserito.
|
|
|
|

geppy
Geppy
Iscritto il:
31 Marzo 2010
Messaggi:
24
Località
Castelluccio Inferiore (PZ)
|
Buongiorno ho un problema nella realizzazione dell'APE energy con Blumatica. Dopo aver eseguito tutti i passaggi per l'ape ante e post, prevedendo l'inserimento dell'isolmento nella parte esterna delle parete opache del fabbricato. La trasmittanza per le varie pareti migliora rientrando nei requisiti richiesti dalla legge, ma nelle verifiche una parete al Piano Terra di 70 cm. in pietra naturale il valore della trasmittanza risulta 0,649 invece di 0,22 come risulta nella stratigrafia della parete. Se qualcuno ha avuto lo stesso problema o se mi indicate il motivo per cui c'è questa discrepanza. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione, geom. Laino Per ulteriori informazioni, scrivetemi,
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|