Forum
ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte
Argomento: INFO:TOPCON CINA
|
Autore |
Risposta |

GeomAlfredo
Iscritto il:
14 Luglio 2010
Messaggi:
20
Località
|
SI la MORALE SI FA IN CHIESA,VORREI VEDERE TE COMPRI PERCHE CE SCRITTO MADE IN JAPAN E POI E ANCHE FATTO IN CINA!!! LEGGI ATTENTAMENTE
|
|
|
|

GeomAlfredo
Iscritto il:
14 Luglio 2010
Messaggi:
20
Località
|
SE E' MADE IN JAPPAN DA LA DEVE VENIRE NON ANCHE DALLA CINA!!!
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
"geocinel" ha scritto: Caro Ezio, caro Tony Purtroppo devo dare ragione a Gianni detto Geoalfa e a tutti coloro che vedono il bicchiere mezzo vuoto. L'ultimo esempio è questo piazzista che in 2 giorni sgrammaticamente ha scritto 15 messaggi di "niente". Quì bisogna assolutamente dare delle regole a questo forum che è diventato sempre di più un anarchico piazzale dei peggiori ingredienti della società italiana. Io penso che questo lo chiedono non solo chi è "guru" ma anche chi da questo forum vuole realmente imparare qualcosa. Bisogna trovare il modo di elevare il livello delle discussioni e non ridurlo a piazzate o all'incipiente ricerca del vater dove fare la pipì che spinge forte dalla vescica. Non vedo come se non dando la possibilità a delle persone ritenute affidabili di poter selezionare i topic bannando quelli ritenuti non pertinenti o ultronei. Ora passo al Sig. Alfredo. Caro Sig. Geom. Alfredo di non so dove. Quando si va a casa di altri, prima si bussa, poi con educazione ci si presenta. Tu sei entrato come un gradasso senza regole e senza nessuna educazione. Quindi cerca di rientrare in te e fai una scelta di vita: togliti dalle scatole. Cordialmente Carlo Cinelli Ciao Carlo, posso dire la mia? Lasciamo stare tutto quello che è stato detto e facciamo un reset ti prego! Ti conosco bene e so che l'aiuto al prossimo è nel tuo DNA, l'hai sempre dimostrato. Alfredo nei toni forse ha sbagliato ma credo che sia accecato da una fregatura che ha subito. Forse è uno sprovveduto, forse si è fidato delle persone sbagliate, forse è troppo permaloso, non lo so ma credo che sia opportuno provare a discutere con lui. Un problema credo c'è l'abbia, spero tu concordi con me, lo ha solo esternato nei modi sbagliati. Vediamo se magari con toni più tranquilli riusciamo a parlarci insieme. Se i toni rimangono accesi esiste sempre la possibilità di snobbarlo ma non voglio credere di vedere su PREGEO.IT qualcuno sbattuto fuori. Ciao
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
che bella la piazza, tutti dicono a loro, c'è chi la dice cotta e chi la dice cruda... quasi sempre chi urla ha sempre ragione (in piazza) o quantomeno urlando si rischia solo di non essere capiti... cmq GeomAlfredo, sia che urli, sia che non urli, ancora non si è capito che vuoi. L'impeto con cui cerchi di farci capire che Topcon è made in Japan o China è rivolto ad una tua condizione di incauto acquisto? truffa? fregatura? O semplice arrabbiatura per 10.000 e passa eurozzi spesi.... Hai già valutato compiutamente sul campo quanto acquistato? Risponde alle caratteristiche prefissate? Se alle due ultime domande la risposta è si, fai bene a dimostrare come hanno fatto già altri, che il prodotto non è Japan ma China, (per questo dico che stai scoprendo l'acqua calda). Se invece la risposta è no, allora di che ti arrabbi, provalo e se non puoi ridarglielo te lo tieni, ma anche questo cambia poco se made in China o Japan. Io porterei il discorso ad un livello di confronto tra made in Japan Vs made in China, sempre che riusciamo a trovare strumentazione NO made in China. Con questo non voglio dire che ci appecoroniamo ai venditori, ma potendo scegliere, in qaunto lo paghiamo, cerchiamo di scegliere il più conveniente o almeno il meno peggio. oops, non mi ero accorto, sono al capolinea, ultima fermata si scende. saluto
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
concordo con Lupi, e oltretutto non credo che geomalfredo abbia tutti i torti, anche se dalle mie parti si direbbe "ha parlato com eun erpice a denti". tornando su quanto di prfiquo può offrire questo forum, per esempio a me piacerebbe sentire a questo punto l'intervento di un commerciale topcon che magari ci spiega le differenze del prodotto apparte lat. e long. di produzione. Per esempio potrebbe essere probabile che geomalfredo abbia fatto una scelta giusta perchè magari comprare quello che viene prodotto in giappone costa di più ed identico in tutto e per tutto. Anche se poi il punto su cui si è arrabbiato geomalfredo è un altro, direi di spostare la discussione in una direzione che apporti delle conoscenze più specifiche in merito. A geomalfredo dico con il cuore in mano che continuare a infamare topcon serve solo a ridicolizzarti; hai giustamente sollevato un problema ora vediamo di capire i pro e i contro, non penserai mica di fare uno spregio ad una multinazionale scrivendo sul questo forum? !??
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
"salviotto" ha scritto: concordo con Lupi, e oltretutto non credo che geomalfredo abbia tutti i torti, anche se dalle mie parti si direbbe "ha parlato com eun erpice a denti". tornando su quanto di prfiquo può offrire questo forum, per esempio a me piacerebbe sentire a questo punto l'intervento di un commerciale topcon che magari ci spiega le differenze del prodotto apparte lat. e long. di produzione. Per esempio potrebbe essere probabile che geomalfredo abbia fatto una scelta giusta perchè magari comprare quello che viene prodotto in giappone costa di più ed identico in tutto e per tutto. Anche se poi il punto su cui si è arrabbiato geomalfredo è un altro, direi di spostare la discussione in una direzione che apporti delle conoscenze più specifiche in merito. A geomalfredo dico con il cuore in mano che continuare a infamare topcon serve solo a ridicolizzarti; hai giustamente sollevato un problema ora vediamo di capire i pro e i contro, non penserai mica di fare uno spregio ad una multinazionale scrivendo sul questo forum? !?? D'accordissimo con te! lupi
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"lupi" ha scritto: Ciao Carlo, posso dire la mia? Lasciamo stare tutto quello che è stato detto e facciamo un reset ti prego! Ti conosco bene e so che l'aiuto al prossimo è nel tuo DNA, l'hai sempre dimostrato. Alfredo nei toni forse ha sbagliato ma credo che sia accecato da una fregatura che ha subito. Forse è uno sprovveduto, forse si è fidato delle persone sbagliate, forse è troppo permaloso, non lo so ma credo che sia opportuno provare a discutere con lui. Un problema credo c'è l'abbia, spero tu concordi con me, lo ha solo esternato nei modi sbagliati. Vediamo se magari con toni più tranquilli riusciamo a parlarci insieme. Se i toni rimangono accesi esiste sempre la possibilità di snobbarlo ma non voglio credere di vedere su PREGEO.IT qualcuno sbattuto fuori. Ciao Caro Luca Su questo forum abbiamo provato a darci delle regole. Questo signore ha innanzitutto cominciato male scrivendo tre topic con un solo argomento. Gli è stato fatto notare da dado e geobax e lui ha risposto con supponenza. E questo non va bene, per il rispetto che ci vuole verso chi a questo forum da tanto. Ma passiamo oltre. Il problema del Sig. Alfredo, ammesso che sia un problema visto che in Cina oggi vengono prodotti oggetti e altro di grandissima qualità, lo deve risolvere lui stesso con chi gli ha venduto la merce. Ma poi siamo così sicuri di quello che afferma visto che è un reato internazionale? Quali prove ha oltre ai siti internet che ha riportato? Conosco Gianluca Renghini da anni come persona seria e ha risposto così nell'altro topic: [quote] Per il momento mi preme comunicare che il prodotto di cui lei parla non è stato importato in Italia, che la Topcon ha fabbriche in Cina dove sta producendo Stazioni totali per il più grande mercato mondiale che è proprio quello cinese. Le ricordo che la Topcon ha acquistato la Sokkia storica produttrice di stazioni totali giapponese. Mi conceda un pò più tempo per il resto del suo intervento dal momento che lei ha fatto accuse pesanti. Distinti saluti. _________________ Gianluca Renghini Divisione Topografia Geotop Srl [/quote] Diamogli tempo di fare delle verifiche e sentiamo cosa ci dice. A me sembra tutta una montatura, visto appunto che scrivere made in .... quando è prodotto altrove è un reato internazionale e che la Topcon si voglia sputtanare per vendere quegli strumenti avendo su ognuno un margine maggiore di 1.000€ mi sembra una cavolata. Ciao Carlo
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
"geocinel" ha scritto:
Caro Luca Su questo forum abbiamo provato a darci delle regole. Questo signore ha innanzitutto cominciato male scrivendo tre topic con un solo argomento. Gli è stato fatto notare da dado e geobax e lui ha risposto con supponenza. E questo non va bene, per il rispetto che ci vuole verso chi a questo forum da tanto. Ma passiamo oltre. Il problema del Sig. Alfredo, ammesso che sia un problema visto che in Cina oggi vengono prodotti oggetti e altro di grandissima qualità, lo deve risolvere lui stesso con chi gli ha venduto la merce. Ma poi siamo così sicuri di quello che afferma visto che è un reato internazionale? Quali prove ha oltre ai siti internet che ha riportato? Conosco Gianluca Renghini da anni come persona seria e ha risposto così nell'altro topic: [quote] Per il momento mi preme comunicare che il prodotto di cui lei parla non è stato importato in Italia, che la Topcon ha fabbriche in Cina dove sta producendo Stazioni totali per il più grande mercato mondiale che è proprio quello cinese. Le ricordo che la Topcon ha acquistato la Sokkia storica produttrice di stazioni totali giapponese. Mi conceda un pò più tempo per il resto del suo intervento dal momento che lei ha fatto accuse pesanti. Distinti saluti. _________________ Gianluca Renghini Divisione Topografia Geotop Srl Diamogli tempo di fare delle verifiche e sentiamo cosa ci dice. A me sembra tutta una montatura, visto appunto che scrivere made in .... quando è prodotto altrove è un reato internazionale e che la Topcon si voglia sputtanare per vendere quegli strumenti avendo su ognuno un margine maggiore di 1.000€ mi sembra una cavolata. Ciao Carlo[/quote] Carlo hai perfettamente ragione. Penso sia ormai il segreto di pulcinella quello che ormai qualsiasi azienda produce in Cina o in India e poi per il solo fatto di avvitare l'ultimo componente in casa gli consente di apporre l'etichetta made non china. Se non è una montatura spero che sto Alfredo spieghi in maniera chiara e pacata se alla fine il problema è il made in china o no o se piuttosto è il fatto di averglielo nascosto da parte del venditore. Ti confesso che mi sto legando letteralmente le mani per non scrivere che esperienze grottesche ho avuto con prodotti high-end nel campo topografico made in ............ (ti assicuro non è china anzi). Quindi pienamente d'accordo con te spessissimo l'abito non fa assolutamente il monaco, anzi. Spero che la cosa si stemperi un pò confidando che tutto venga chiarito. Un saluto
|
|
|
|

dorico
Iscritto il:
18 Novembre 2008
Messaggi:
76
Località
|
Cercherò di essere più chiaro rispetto al mio primo intervento. La Topcon produce anche in Cina, come in America, in Australia e per ultima anche in Italia: la Topcon ha acquisito due importanti società in Italia che producono hardware e software per la telemetria e altre cose che vedremmo nel prossimo futuro. La stazione totale chiamata in questione GTS-102N fa parte della serie GTS-100N prodotta in Cina nella fabbrica Topcon di Pechino e, come qualcuno ha detto (scusate ma erano tanti gli interventi) sono denominati Green Label (etichetta verde) proprio per non confonderli con quelli prodotti in Giappone che hanno l'etichetta Blu. Le restanti stazioni totali Topcon sono prodotte in Giappone (le ho viste con i miei occhi). Questo non vuol dire che i prodotti cinesi non vanno bene. Io vi posso raccontare una curiosità: la Topcon produce in Cina anche un'altra stazione totale che il Geom Alfredo non ha ancora trovato, che tra l'altro vorremmo avere anche in Italia, ovvero il GPT-102R che è simile al GTS-102N con in più la misura senza prisma (importante caratteristica che lo strumento precedentemente discusso non ha). La risposta alla nostra richiesta di importare questo prodotto è stata: non ha ancora la qualità per poter affrontare il mercato fuori dalla Cina. Per qualità si intende soprattutto la % di strumenti di rientro per difetti che deve essere abbondantemente sotto l'1%. Spero di essere stato un pò più chiaro, l'argomento è molto vasto. LA MIA CURIOSITA': posso sapere che strumento hai comprato Geom. Alfredo? Così posso dire dove è fabbricato. Per il resto ho deciso di non rispondere. Spero ci sia la possibilità di farlo personalmente in un altra occasione. Per qualsiasi altra delucidazione sono ovviamente a disposizione.
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
"dorico" ha scritto: Cercherò di essere più chiaro rispetto al mio primo intervento. La Topcon produce anche in Cina, come in America, in Australia e per ultima anche in Italia: la Topcon ha acquisito due importanti società in Italia che producono hardware e software per la telemetria e altre cose che vedremmo nel prossimo futuro. La stazione totale chiamata in questione GTS-102N fa parte della serie GTS-100N prodotta in Cina nella fabbrica Topcon di Pechino e, come qualcuno ha detto (scusate ma erano tanti gli interventi) sono denominati Green Label (etichetta verde) proprio per non confonderli con quelli prodotti in Giappone che hanno l'etichetta Blu. Le restanti stazioni totali Topcon sono prodotte in Giappone (le ho viste con i miei occhi). Questo non vuol dire che i prodotti cinesi non vanno bene. Io vi posso raccontare una curiosità: la Topcon produce in Cina anche un'altra stazione totale che il Geom Alfredo non ha ancora trovato, che tra l'altro vorremmo avere anche in Italia, ovvero il GPT-102R che è simile al GTS-102N con in più la misura senza prisma (importante caratteristica che lo strumento precedentemente discusso non ha). La risposta alla nostra richiesta di importare questo prodotto è stata: non ha ancora la qualità per poter affrontare il mercato fuori dalla Cina. Per qualità si intende soprattutto la % di strumenti di rientro per difetti che deve essere abbondantemente sotto l'1%. Spero di essere stato un pò più chiaro, l'argomento è molto vasto. LA MIA CURIOSITA': posso sapere che strumento hai comprato Geom. Alfredo? Così posso dire dove è fabbricato. Per il resto ho deciso di non rispondere. Spero ci sia la possibilità di farlo personalmente in un altra occasione. Per qualsiasi altra delucidazione sono ovviamente a disposizione. Direi che l'intervento del geom. Renghini è perfetto e soprattutto corretto. La palla è adesso in mano al geom. Alfredo. Spero colga l'occasione per chiarire pacatamente tutto quanto come lo ha fatto il responsabile della GEOTOP, credo ne saremmo tutti felici. Approfitto per chiedere una curiosità a Gianluca Renghini. Lo standard di qualità per quanto riguarda la percentuale prefissata di rientro degli strumenti è ufficializzato in chiaro per ogni casa oppure è peculiarità di Topcon? Oppure tale percentuale è un obbiettivo esclusivamente interno all'azienda per evitare costi occulti delle riparazioni eventualmente in garanzia? Buona serata a tutti. lupi
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Entro per intervenire ammonendo "GeomAlfredo" a continuare questa sua battaglia personale contro la TopCon. Se "GeomAlfredo" si sente defraudato dalla citata marca di strumentazione topografica credo che siano altre, le sedi opportune per una eventuale denuncia, non certamente qui. La TopCon come tante altre marche dello stesso settore decidono loro dove geograficamente impiantare i propri stabilimenti, fa parte della loro strategia di marketing e questo non vuol dire necessariamente che il prodotto sia scadente. Questa è l'opinione del sito e della maggior parte di chi ci segue quindi preferirei che "GeomAlfredo" chiuda con questi interventi se no mi vedrà costretto, mio malgrado, a bannarlo definitivamente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|