Forum
Autore |
Il WMS non ti soddisfa? Carica un WEGIS! |

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Da circa 4 anni, il Sistema WMS e i vari visualizzatori disponibili in rete, hanno cambiato radicalmente le modalità di accesso e consultazione della mappa catastale. La rappresentazione WMS però, rispetto alla mappa WEGIS che richiediamo su Sister o agli sportelli, è carente di diverse vestizioni: mancano infatti linee tratteggiate, punteggiate, e tutti i simboli al di fuori dalla classica graffa fabbricato/corte. Per una consultazione speditiva, il WMS può bastare; ma se abbiamo bisogno di informazioni più dettagliate (fabbricati interrati, tettoie, termini, sentieri, strade interpoderali, ecc.), queste le troviamo solo sul WEGIS. Ho pensato sarebbe stato interessante, su VisualTAF, dare la possibilità agli abbonati di visualizzare su Google Maps™ - oltre al WMS - anche le proprie mappe WEGIS. Utilizzando e potenziando la stessa procedura che avevo creato per EMS (Estratti Mappa Satellitari - un servizio parallelo), ho così implementato questa funzione nel visualizzatore 3.0. L'utilizzo è molto  complicato: dovrete selezionare dal vostro PC un estratto mappa (pdf di visura o autentico zip) e poi cliccare su un pulsante dove c'é scritto "Sovrapponi". E basta. Se siete molto fortunati, vi ritroverete in pochissimi secondi, sullo schermo, il vostro estratto sovrapposto a Google Maps. Se la Dea bendata vi sorride a mezza bocca, dovrete prima digitare qualche carattere alfanumerico (stile "CAPTCHA", quei cosi che verificano che non siete un robot) oppure la provincia e/o il comune dell'estratto; e come sopra "vi ritroverete in pochissimi secondi, sullo schermo, il vostro estratto sovrapposto a Google Maps". Se invece è proprio una giornata no, e l'etratto capita nell'Oceano Atlantico o nel Mar di Norvegia, c'è solo una cosa da fare: provate a mandarmi l'estratto incriminato, vedrò che si può fare... In ogni caso, nessun software da imparare, nessun parametro da tracciare, niente coordinate da inserire, nessun punto di riferimento da cercare, nessun crocicchio da creare: tutto avviene in modo quasi totalmente automatico. La funzione è già disponibile da qualche settimana nel visualizzatore 3.0. All'interno di ciascuna sessione, potrete caricare tutti gli estratti che vorrete, ma (al momento) solo uno alla volta; non ci sono costi aggiuntivi. Il funzionamento è garantito sulla quasi totalità del territorio nazionale; potrebbero verificarsi problemi in alcuni comuni dove i PF hanno coordinate sballate. Per mostrarvi la semplicità del sistema, ho pubblicato due brevi video: Caricare un estratto pdf Caricare un estratto zip Grazie dell'attenzione, buon lavoro, e a presto per altre novità! Beppe Catania
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"VisualTAF" ha scritto: Da circa 4 anni, il Sistema WMS e i vari visualizzatori disponibili in rete, hanno cambiato radicalmente le modalità di accesso e consultazione della mappa catastale. La rappresentazione WMS però, rispetto alla mappa WEGIS che richiediamo su Sister o agli sportelli, è carente di diverse vestizioni: mancano infatti linee tratteggiate, punteggiate, e tutti i simboli al di fuori dalla classica graffa fabbricato/corte. Per una consultazione speditiva, il WMS può bastare; ma se abbiamo bisogno di informazioni più dettagliate (fabbricati interrati, tettoie, termini, sentieri, strade interpoderali, ecc.), queste le troviamo solo sul WEGIS. Ho pensato sarebbe stato interessante, su VisualTAF, dare la possibilità agli abbonati di visualizzare su Google Maps™ - oltre al WMS - anche le proprie mappe WEGIS. Utilizzando e potenziando la stessa procedura che avevo creato per EMS (Estratti Mappa Satellitari - un servizio parallelo), ho così implementato questa funzione nel visualizzatore 3.0. L'utilizzo è molto  complicato: dovrete selezionare dal vostro PC un estratto mappa (pdf di visura o autentico zip) e poi cliccare su un pulsante dove c'é scritto "Sovrapponi". E basta. Se siete molto fortunati, vi ritroverete in pochissimi secondi, sullo schermo, il vostro estratto sovrapposto a Google Maps. Se la Dea bendata vi sorride a mezza bocca, dovrete prima digitare qualche carattere alfanumerico (stile "CAPTCHA", quei cosi che verificano che non siete un robot) oppure la provincia e/o il comune dell'estratto; e come sopra "vi ritroverete in pochissimi secondi, sullo schermo, il vostro estratto sovrapposto a Google Maps". Se invece è proprio una giornata no, e l'etratto capita nell'Oceano Atlantico o nel Mar di Norvegia, c'è solo una cosa da fare: provate a mandarmi l'estratto incriminato, vedrò che si può fare... In ogni caso, nessun software da imparare, nessun parametro da tracciare, niente coordinate da inserire, nessun punto di riferimento da cercare, nessun crocicchio da creare: tutto avviene in modo quasi totalmente automatico. La funzione è già disponibile da qualche settimana nel visualizzatore 3.0. All'interno di ciascuna sessione, potrete caricare tutti gli estratti che vorrete, ma (al momento) solo uno alla volta; non ci sono costi aggiuntivi. Il funzionamento è garantito sulla quasi totalità del territorio nazionale; potrebbero verificarsi problemi in alcuni comuni dove i PF hanno coordinate sballate. Per mostrarvi la semplicità del sistema, ho pubblicato due brevi video: Caricare un estratto pdf Caricare un estratto zip Grazie dell'attenzione, buon lavoro, e a presto per altre novità! Beppe Catania Carissimo Beppe! Finalmente ti rileggiamo su geolive,org. E soprattutto ti rileggiamo con una notizia eccellente! Continua così, di Visualtaf ce n'è bisogno. CORDIALITA' Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Grazie, Gianni detto geoalfa! Ne approfitto per anticiparvi che, alla fine dell'estate, ci saranno ulteriori novità e servizi per gli abbonati. Restate sintonizzati! Beppe Catania
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Ho letto sul sito che per le provincie di TN e BZ scrive: "I PF delle provincie di Bolzano e Trento sono quasi tutti trigonometrici, e quelli che non lo sono, vengono rigidamente collaudati in tempi brevi e assumono anch’essi l'attendibilità dei trigonometrici, quindi, come nel resto d’Italia non si possono liberamente consultare, con la differenza che sono però rese disponibili agli utenti openkat www.openkat.it previa registrazione e versamento di un canone annuo. " In realtà ora è tutto consultabile anche senza abbonamento: mobilekat.provincia.tn.it/ https://catastobz.it/punti-fiduciali/index_it.html Saluti
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Grazie per la segnalazione, Pippocad. Modifche effettuate.
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Ciao, eccovi alcune immagini esplicative del Servizio: Questa è una normale sovrapposizione del WMS catastale su Google Maps™ Clicca sull'immagine per vederla intera Le prossime due immagini sono la sovrapposizione di un estratto mappa autentico (.zip), nella stessa zona dell'immagine precedente, sia in fondo chiaro che scuro. Potete notare che viene caricata anche la vettorizzazione delle particelle presenti nell'estratto, e sono presenti linee tratteggiate e punteggiate. Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Questa invece è un esperimento: una sovrapposizione di WMS e WEGIS di Castel S. Angelo a Roma,con Google Maps™ disattivata; la sovrapposizione consente di visualizzare i tratteggi presenti nei giardini del castello, non presenti nel WMS Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|