Forum
Autore |
HP Ipaq hx2190b e Mercurio 2008 |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve gente Da qualche tempo a questa parte ho notato un estrema lentezza del palmare in oggetto, utilizzando mercurio 2008 Si tratta piu' precisamente di un palmare HP Ipaq 2190b, con tecnologia Bluetooth. Lo utilizzo con il software topografico mercurio 2008, e collegato con il bluetooth ad un nokia 6210 navigator che utilizzo come modem gprs. Tutto bene, fino a quando gia da circa 15 giorni fà le prestazioni del palmare son calate vertiginosamente. Quando su mercurio do "acqusizione punti" la schermata rimane ferma anche 2 minuti. Mi tocca resettare per poi farlo funzionare. Idem se devo cambiare l'identificatico del punto. Ho provato a far un Hard-Reset ma non è cambiato nulla. La memoria è completamente vuota a parte mercurio2008 che tengo sulla scheda sd. Non riesco ad acccedere al sito dell'Hp per vedere se ci sono dei driver aggiornati! Mannaggia non ne va bene una con sto gps! qualcuno mi sa dare delle info per renderlo piu scattante? Ciaooooooo e grazie a tutti in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"vordcienpion" ha scritto: Salve gente Da qualche tempo a questa parte ho notato un estrema lentezza del palmare in oggetto, utilizzando mercurio 2008 Si tratta piu' precisamente di un palmare HP Ipaq 2190b, con tecnologia Bluetooth. Lo utilizzo con il software topografico mercurio 2008, e collegato con il bluetooth ad un nokia 6210 navigator che utilizzo come modem gprs. Tutto bene, fino a quando gia da circa 15 giorni fà le prestazioni del palmare son calate vertiginosamente. Quando su mercurio do "acqusizione punti" la schermata rimane ferma anche 2 minuti. Mi tocca resettare per poi farlo funzionare. Idem se devo cambiare l'identificatico del punto. Ho provato a far un Hard-Reset ma non è cambiato nulla. La memoria è completamente vuota a parte mercurio2008 che tengo sulla scheda sd. Non riesco ad acccedere al sito dell'Hp per vedere se ci sono dei driver aggiornati! Mannaggia non ne va bene una con sto gps! qualcuno mi sa dare delle info per renderlo piu scattante? Ciaooooooo e grazie a tutti in anticipo Più che un problema del tuo GPS...........a me sembra che sia un problema del tuo controller HP. Se hai fatto un hard reset, installa il programma Mercurio nella memoria permanete del palmare (personalmente non mi fido dell'SD) cancella l'iconcina di collegamento di Mercurio dall' schermo e avvia Mercurio dalla cartella dove lo hai installato (è sufficente solo la prima volta). Se continui ad avere dei problemi..............prendi in considerazione un controller più professionale (tipo F-300 o meglio FC-200) Buon Mercurio GEOITALIA
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Son andato ora a prendere un punto che mi mancava. Niente , sempre peggio. Lancio la connessione dial-up del cell. Poi lancio mercurio , che parte tutto velocemente. Una volta connesso alla stream data , creo il gruppo, do acquisizione punti e si blocca. Penso proprio sia un problema di palmare. A questo punto meglio comprare un Fc200. Su che prezzi siamo? Voglio un palmare che sia una scheggia, non voglio che mi crescano i capelli bianchi aspettando che rilevi il punto. Saluti e grazie
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Io usavo l'Ipaq come il tuo ma collegato alla stazione tramite cavo e già le batterie non erano una garanzia di affidabilità per via della durata. Quando sono passato al gps non c' ho neanche provato ad usare l'ipaq, mi sono subito buttato sull'fc200. Quindi non so darti informazioni in merito al tuo problema. Il mio problema erano appunto le batterie che di colpo andavano a zero! Posso dirti però che con l'fc200 non ho mai avuto problemi di batterie e il collegamento bluetooth è molto stabile. Mi è capitato qualche volta che il bluetooth si disconnettesse ma con le ultime versioni di Mercurio il problema sembra risolto. Inoltre con l'fc 200, che è una vera scheggia, risolvi anche il problema della lentezza. Se proprio vogliamo trovare un difetto .... il prezzo non proprio economico. Infatti palmare + mercurio = 3.000 euro circa, però se vuoi lavorare tranquillo e senza l'ansia di disconnessioni, durata batterie, pioggia, cadute accidentali è una spesa che ci può stare... Ciao.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Mi hanno proposto oggi l'FC300 con modemi gprs integrato. Che ne dite
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|