Forum
Autore |
Gps-Gnss Keytop V9 |

maugand
Iscritto il:
03 Aprile 2009
Messaggi:
40
Località
|
Consiglio a chi vuole comprare una strumentazione Gps-Gnss di visionare prima della scelta finale il Keytop V9, saluti MaugAnd.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Maugand, ci son anche altri topic dove si parla del Keytop V9. Sinceramente non vedo l'utilità del tuo topic. Tu consigli quello, io consiglio il topcon, mio zio il leika, mio babbo il trimble. Cosi non arriviam da nessuna parte!! Con simpatia. Saluti
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Ma che, oggigiorno esiste solo il GPS?? :evil: Sono io l'unico pirla che usa ancora SOLO la stazione totale, e a cui va benissimo così, visto l'esigua entità dei lavori da svolgere?? O forse il GPS è diventato un must-have per cui, se non ce l'hai, non sei nessuno?? Ma almeno, sti benedetti strumenti, poi si è in grado di usarli?? Si è in grado di rilevarne le anomalie, o di individuarne gli errori grossolani? O si combinano ciofeche di rilievi o frazionamenti?? Siamo sicuri di saper tutti guidare la Ferrari, o è meglio che restiamo con la nostra 500? L'abito, specie in questo caso, fa veramente il monaco?? Negli anni '60 si diceva per caso "Cari colleghi (sic), prima dell'acquisto di una rotella metrica valutate quella prodotta da *****" ?? 8O Scusate lo sfogo, ma è una vergogna :oops:
|
|
|
|

maugand
Iscritto il:
03 Aprile 2009
Messaggi:
40
Località
|
Questa è la sezione "PRODOTTI COMMERCIALI" quindi io consiglio il V9 per far presente a tutti i colleghi che esiste anche questo prodotto tecnologicamente avanzato e competitivo, è solo un consiglio e non un obbligo.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"maugand" ha scritto: Questa è la sezione "PRODOTTI COMMERCIALI" quindi io consiglio il V9 per far presente a tutti i colleghi che esiste anche questo prodotto tecnologicamente avanzato e competitivo, è solo un consiglio e non un obbligo. Io dopo averlo acquistato ed usato ti dico che sono MOOOOOLTO scettico sul tuo consiglio! Adesso opero con una macchina di gran lunga superiore...120 canali!!!!!! A proposito, il V9 ha 56 canali!! Ciao Andrea, con stima, Paolo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"malteser" ha scritto: Ma che, oggigiorno esiste solo il GPS?? :evil: Sono io l'unico pirla che usa ancora SOLO la stazione totale, e a cui va benissimo così, visto l'esigua entità dei lavori da svolgere?? O forse il GPS è diventato un must-have per cui, se non ce l'hai, non sei nessuno?? Ma almeno, sti benedetti strumenti, poi si è in grado di usarli?? Si è in grado di rilevarne le anomalie, o di individuarne gli errori grossolani? O si combinano ciofeche di rilievi o frazionamenti?? Siamo sicuri di saper tutti guidare la Ferrari, o è meglio che restiamo con la nostra 500? L'abito, specie in questo caso, fa veramente il monaco?? Negli anni '60 si diceva per caso "Cari colleghi (sic), prima dell'acquisto di una rotella metrica valutate quella prodotta da *****" ?? 8O Scusate lo sfogo, ma è una vergogna :oops: malteser, sei nel giusto! sfogati pure! quoto tutto. si va in cerca di strumenti i più cinesi possibile, poi, magari non si è in grado di compilare una relazione dall'inizio alla fine corretta! per esempio: .... [... è meglio di no!.... sennò scoppia la bagarre!.... ] con molta cordialità
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"paolomig" ha scritto: "maugand" ha scritto: Questa è la sezione "PRODOTTI COMMERCIALI" quindi io consiglio il V9 per far presente a tutti i colleghi che esiste anche questo prodotto tecnologicamente avanzato e competitivo, è solo un consiglio e non un obbligo. Io dopo averlo acquistato ed usato ti dico che sono MOOOOOLTO scettico sul tuo consiglio! Adesso opero con una macchina di gran lunga superiore...120 canali!!!!!! A proposito, il V9 ha 56 canali!! Ciao Andrea, con stima, Paolo. Cerco sempre di non entrare nel merito del contenuto dei post ma credo che quando si risponde si debba avere la correttezza di argomentare correttamente le risposte in maniera da essere realmente d'aiuto a chi ha fatto una domanda. Riguardo al nr. dei canali di un ricevitore GPS mi permetto di precisare che nello stato di fatto la situazione è più o meno questa: - costellazione Navstar americana con 24 satelliti attivi di cui nelle migliori condizioni sono visibile da un qualsiasi punto della terra 10 - 11 (almeno con un corretto angolo di cut - off) che inviano segnali su due differenti frequenze (non mi sembra che siano ancora abilitate le nuove frequenze previste) per cui con 20 - 22 canali si possono ricevere tutti i segnali disponibli (non a caso i ricevitori più datati hanno 24 canali) - Costellazione Glonass con circa 15 satelliti in orbita (non ho il dato preciso) per cui immagino che nelle migliori condizioni siano visibili 6 - 7 satelliti, anche in questo caso due frequenze e quindi altri 14 canali necessari; - correzione Egnos che di solito occupa due canali; In totale con 22 + 14 + 2 = 38 canali posso ricevere i segnali di tutti i satelliti attualmente disponibili. E' pur vero che è prevista la realizzazione del sistema europeo Galileo e l'aumento delle frequenze della costellazione Navstar ma ad oggi la situazione è questa. Buon lavoro
|
|
|
|

maugand
Iscritto il:
03 Aprile 2009
Messaggi:
40
Località
|
Ringrazio il collega Geosim per la precedente illustrazione. Riguardo al numero di canali dei sistemi Gps/Gnss se proprio vogliamo avere il massimo dovremmo buttare tutto quello che c'è in commercio e spostarci sul Javad X4 che se non errò possiede circa 246 canali ma mi da l'impressione che stiamo ritornando all'epoca dei primi telefonini quando si paragonavano le tacche di ricezione (alla fine aveva un senso). Resto pienamente soddisfatto dal mio Keytop V9, saluti MaugAnd.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"maugand" ha scritto: Ringrazio il collega Geosim per la precedente illustrazione. Riguardo al numero di canali dei sistemi Gps/Gnss se proprio vogliamo avere il massimo dovremmo buttare tutto quello che c'è in commercio e spostarci sul Javad X4 che se non errò possiede circa 246 canali ma mi da l'impressione che stiamo ritornando all'epoca dei primi telefonini quando si paragonavano le tacche di ricezione (alla fine aveva un senso). Resto pienamente soddisfatto dal mio Keytop V9, saluti MaugAnd. Andrea, intanto te l'ho detto in quanto eri convinto di aver acquistato un 72 canali...chiedevi conferma su questa cosa prima di acquistare, o sbaglio? Saluti, Paolo. Per eccesso di zelo ti dico inoltre che i canali in più serviranno alla prossima costellazione GALILEO ed a quella cinese COMPASS...
|
|
|
|

maugand
Iscritto il:
03 Aprile 2009
Messaggi:
40
Località
|
Intanto ci lavoro e me lo godo, poi in un futuro se sarà necessario valuterò l'acquisto di un Keytop V10 o V11, chissà la tecnologia cosa ci riserverà!!!
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"maugand" ha scritto: Intanto ci lavoro e me lo godo, poi in un futuro se sarà necessario valuterò l'acquisto di un Keytop V10 o V11, chissà la tecnologia cosa ci riserverà!!! Andrea...meglio terminare questa discussione...potrebbe durare all'infinito! Ti dico soltanto: "GODITELO" finchè puoi!...Spero tu non faccia solo topografia come me...così soltanto non ti accorgerai mai di nulla! U abbraccio e...sempre a tua completa disposizione, Paolo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|