Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / GPS a basso costo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte

Pagine:  21 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: GPS a basso costo

Autore Risposta

barco

Iscritto il:
02 Ottobre 2005

Messaggi:
18

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2023 alle ore 13:56

per marcogira, di cui non riesco a taggare l'intervento.

Spero che quanto segue possa esserti utile.



Salve, marcogira.

Cercando nella pagina SHOP, ho trovato che è possibile cliccare sulla opzione di acquisto d'interesse.

Si apre un'altra pagina dove si trova la possibilità di acquistare.

Non conosco FieldGenius per Android, sicuramente un prodotto valido.

Posso però dirti che in rete si trovano Apk alternative, anche gratuite, che sembrano promettere molto.

Ma sarebbe interessante anche conoscere le caratteristiche, e possibilmente provare, eventuali software auto-prodotti.

Saluti

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2023 alle ore 22:40

Dunque, per la precisione... quando ho descritto il mio GPS come ABC (a basso costo) mi riferivo alla sola antenna Rover RTK dal costo (inteso incluso trasporto e dogana e iva) intorno ai 350€/370€ (ed esclusi "ovviamente" il palo telescopico, lo smartphone "samsung" e le batterie esterne che possono trovarsi usati a 170/190€)

Il software da me realizzato (una apk per android meglio "se" samsung) consente di rilevare agevolmente le wgs84 e UTM e scaricarle o in csv o in dxf su ogni PC.

Tale software opensource (che consiglio a corredo del GPS ABC) non ha certo la pretesa di "rubare" il mestiere a software topografici come il SurPad 4.2 "di turno", che è sicuramente più ricco di comandi e di controlli del rilievo.
E' un software che invia le coordinate GNSS su LibreOffice/LibreCAD

Per informazioni, contattatemi:

gauss.boaga.66@gmail.com

 
 

marcogira

Iscritto il:
29 Ottobre 2023 alle ore 15:53

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 10:41

"barco" ha scritto:
per marcogira, di cui non riesco a taggare l'intervento.

Spero che quanto segue possa esserti utile.



Salve, marcogira.

Cercando nella pagina SHOP, ho trovato che è possibile cliccare sulla opzione di acquisto d'interesse.

Si apre un'altra pagina dove si trova la possibilità di acquistare.

Non conosco FieldGenius per Android, sicuramente un prodotto valido.

Posso però dirti che in rete si trovano Apk alternative, anche gratuite, che sembrano promettere molto.

Ma sarebbe interessante anche conoscere le caratteristiche, e possibilmente provare, eventuali software auto-prodotti.

Saluti



Ciao,

ho visto che è possibile acquistare su www.polaris-gnss.com . Il mio dubbio è che sul sito non c'è alcun nome e recapito della ditta che vende, nemmeno nella sezione contatti. Se poi il prodotto non ti arriva non sai nemmeno con chi smadonnare! Solo questo...

Saluti

Marco

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 10:50

"marcogira" ha scritto:
è possibile acquistare su www.polaris-gnss.com . Il mio dubbio è che sul sito non c'è alcun nome e recapito della ditta che vende, nemmeno nella sezione contatti. Se poi il prodotto non ti attiva non sai nemmeno con chi smadonnare! Solo questo...



Forse volevi scrivere:

NON SI ATTIVA

oppure

NON TI ARRIVA

...

Non è molto chiaro il tuo dubbio.

 
 

marcogira

Iscritto il:
29 Ottobre 2023 alle ore 15:53

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 10:56

Pardon. Non ti arriva. Ho corretto.

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 11:02

"marcogira" ha scritto:
Pardon. Non ti arriva. Ho corretto.



Non hai specificato la tua località (o provincia di interesse) qui su GeoLive...

Io propongo una antenna GNSS a 370€ tutto incluso, da provare fisicamente e confrontare su dei tipi mappali con rilievo misto GPS/TS. (*)

Se sei interessato contattami:



gauss.boaga.66@gmail.com


(*) Tranquillo... l'antenna ti arriva, anzi te la porto io, se in zona Milano o SanMarino



...

 
 

barco

Iscritto il:
02 Ottobre 2005

Messaggi:
18

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 14:29

"marcogira" ha scritto:
Ciao,

ho visto che è possibile acquistare su www.polaris-gnss.com . Il mio dubbio è che sul sito non c'è alcun nome e recapito della ditta che vende, nemmeno nella sezione contatti. Se poi il prodotto non ti arriva non sai nemmeno con chi smadonnare! Solo questo...

Saluti

Marco



Ciao Marco.

Sono sono in contatto con una perona che ha acquistato l'S100 un paio d'anni fa, prima che modificasse la politica di vendita: all'epoca l'ha pagata $ 500,00.

Mi dice che funziona correttamente ricevendo via internet la correzione differenziale, meglio ancora con l'utilizzo di alcune Apk Android gratuite.

Il mio intervento in questo forum è nato dall'opportunità di conoscere eventuali alternative prima di acquistarne una anch'io.

Un saluto.

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 14:45

Se ho ben capito... l' S100 legge le correzioni come proposte dal sito web

pointonenav.com/pricing/

che a 50$/mese (pacchetto minimo) fornisce le "proprie" correzioni RTK.

Sto testando senza molto successo loro TRIAL di 14giorni, ma la Base si
trova a 38Km e la precisione è "molto" grossolana (60cm circa di errore)
rispetto ad altre reti di stazioni permanenti qui vicino a San Marino.



"barco" ha scritto:
sono in contatto con una perona che ha acquistato l'S100 un paio d'anni fa. Il mio intervento in questo forum è nato dall'opportunità di conoscere eventuali alternative prima di acquistarne una anch'io




Puoi chiedere al tuo amico se usa sia il gps che le reti di questo web site?
pointonenav.com/pricing/

G.



...

 
 

barco

Iscritto il:
02 Ottobre 2005

Messaggi:
18

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 16:45

So che utilizza le rete GNSS della Regione Abruzzo, gratuita, che ha recentemente incorporato quella della Regione Lazio.

 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 18:04

Quindi una qualsiasi antenna GPS se utilizzata con apposita App che elabora in RTK può fornire dati precisi ?

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 18:18

"robeci" ha scritto:
Quindi una qualsiasi antenna GPS se utilizzata con apposita App che elabora in RTK può fornire dati precisi ?



Va beh... però dipende da che intendi per QUALSIASI antenna.

In teoria due antenne (e anche due schede madri) entrambe
L1+L2

oppure entrambe
L1+L2+L5

danno lo stesso risultato (con errore di 3-4 cm tra di loro).

Questa è la mia esperienza, ma al momento ho solo L1+L2.

Non ho nessun GPS L1+L2+L5 (sarà il mio futuro acquisto)
e se mi troverò bene farò interi rilievi con SOLO gps/gnss.

Al momento con il mio L1+L2 controllo solo la precisione
delle misure effettuate con le mie due stazioni totali.



G.



...

 
 

barco

Iscritto il:
02 Ottobre 2005

Messaggi:
18

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 18:19

Posso solo rispondere che, per quanto ne so, QUELLA antenna, in modalità RTK e correzione differenziale fornita dalla Rete GNSS della Regione Lazio - ora Abruzzo, fornisce una posizione 3D praticamente identica a quella determinata da altre Antenne... di Riferimento.

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 18:27

Si, confermo quanto scritto qui sopra da barco

Le differenze sono (salvo ostacoli edifici/alberi) di 3-4 centimetri.

Quando ci sono ostacoli, però, il disturbo del segnale spesso non
consente neppure di raggiungerlo... il FIX.

Quindi è necessario usare la TS in presenza di ostacoli.

Sembra che (ma di sicuro c'è solo che consumano di più le batterie)
gli L1+L2+L5 raggiungano prima FIX e pure con maggiore precisione

 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 18:36

Per antenna GPS qualsiasi, intendevo quelle antenne no-brand più o meno evolute che si trovano sui siti cinesi.

Proprio per questo, sarei curioso di sapere se quei GPS a basso costo (prezzo c.t. entro 2.000 euro) muniti di adeguato software per il caloro RTK, qui si era parlato anche di surpad, e collegati ad una rete "affidabile"(es. smartenet) riescono a dare precisioni centimetriche come quelli più costosi.

 
 

marcogira

Iscritto il:
29 Ottobre 2023 alle ore 15:53

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2023 alle ore 18:41

Ma le differenze rispetto a cosa? sembra una discussione surreale.

Da una parte un sito propone un’antenna senza una ditta (puzza di truffa) dall'altra un "insegnante di religione in pensione” propone qualcos'altro da vendere porta a porta.

Aiuto. Se devo affogare, meglio farlo nel mare che in una pozzanghera.

 
 

 

Pagine:  21 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie