Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte
"Pippocad" ha scritto: La 1 e 2 non la disaccopio mai su un antenna GNSS. Altrimenti poi è uno scaricabarile quando c'è un problema. Per 2 intendo il software di gestione dell'antenna. Non ovviamente il software di topografia.
Ok... mi spiace che tu pensi che hardware e software devono andare a braccetto (stessa azienda) probabilmente tu hai avuto brutte esperienze di scaricabarile o simili.
Io invece (esperienza mia personale) ottengo risultati confrontabili (WGS84) con software diversi (ci sono 6-7 app su android) e hardware diversi (device+antenna intercambiabili).
"Pippocad" ha scritto: Questo in generale anche per altro (ma non per tutto) ad es: un impianto di riscalamento, un cappotto termoisolante, un impianto fotovoltaico, ecc. Una volta scelto, mi affido al sistema del produttore o a quanto propone la ditta installatrice in base all'esperienza. Non propongo "pezzi" di aziende diverse e chiedo all'artigiano di assemblarle.
Certamente... ma in questo caso è la stessa Legge 46 che richiede la dichiarazione di conformità della "commessa". La cosiddetta DICO che viene rilasciata, a norma, dal responsabile della Ditta installatrice.
E dichiara LUI (il tecnico della Ditta) che l'impianto "commessa" è a norma.
Nel caso di una "commessa" topografica (un rilievo ad es. fatto con GNSS basi RTK o anche TS) non mi risultano ci siano norme (ma magari sbaglio correggimi) che "obbligano" alla scelta tra TS o GPS o addirittura L1, L2 e L5 e la "DICO" topografica non viene richiesta... ma (in altri termini) è il Geometra che firma il Pregeo che è "responsabile" del rilievo e NON chi gli ha venduto il GPS o la TS.
Non vi è responsabilità, correggimi se sbaglio, della ditta fornitrice del GPS. Nè per GPS (base + rover) da 9'000 euro nè per GPS (RTK) da 900.
Ti assicuro che ti caghi sotto durante il collaudo perché sono rilievi che durano mesi (anche anni) dove hai usato gps e stazione totale assieme perché sono dei centri abitati. Se non vengono collaudati gli enne punti previsti non ti pagano il saldo finché non rifai la parte. Ora non ne faccio più di questi lavori. Voglio dormire. Ti puoi immaginare se uso strumentazione di dubbia provenienza... in una CTU è uguale. Poi cosa gli dico? colpa dello strumento?
"Pippocad" ha scritto: Dipende dalle specifiche del bando. In linea di massima puoi utilizzare lo strumento che vuoi. Nell'ultima che ho fatto anni fa eri sottoposto a collaudo a campione dei punti con delle precisioni che avevi firmato nel contratto: ibb.co/DWDZTkX Ti assicuro che ti caghi sotto durante il collaudo perché sono rilievi che durano mesi (anche anni) dove hai usato gps e stazione totale assieme perché sono dei centri abitati. Se non vengono collaudati gli enne punti previsti non ti pagano il saldo finché non rifai la parte. Ora non ne faccio più di questi lavori. Voglio dormire. Ti puoi immaginare se uso strumentazione di dubbia provenienza... in una CTU è uguale. Poi cosa gli dico? colpa dello strumento?
Io non ti capisco.. sai... scusa se lo ribadisco...
Se come dici tu usi solo strumentazione di prim'ordine tarata e di "eccellente" marca (come la pretendi tu) perché dovresti CAGARTI SOTTO durante il collaudo? Io non ti capisco proprio.
Io uso di solito una TS in ottimo stato e un GPS centimetrico (e lo uso solo per il "controllo" delle basi di appoggio alla TS) e ti assicuro che io sono consapevole al 100% di quali sono gli errori che mi porto dietro con la TS.
Tu invece affermi che fai rilievi MISTI ma che ti caghi sotto se te li collaudano
...
Ne deduco che uno di noi due commercia uno (o più) marchi "eccellenti". Scusa per tale deduzione.
"gauss-boaga" ha scritto: Io non ti capisco.. sai... scusa se lo ribadisco...
Se come dici tu usi solo strumentazione di prim'ordine tarata e di "eccellente" marca (come la pretendi tu) perché dovresti CAGARTI SOTTO durante il collaudo? Io non ti capisco proprio.
Io uso di solito una TS in ottimo stato e un GPS centimetrico (e lo uso solo per il "controllo" delle basi di appoggio alla TS) e ti assicuro che io sono consapevole al 100% di quali sono gli errori che mi porto dietro con la TS.
Tu invece affermi che fai rilievi MISTI ma che ti caghi sotto se te li collaudano
...
Ne deduco che uno di noi due commercia uno (o più) marchi "eccellenti". Scusa per tale deduzione.
Cordialità
G.B.
...
Tranquillo chi ha fatto come me 9/12 mesi continui in campagna 6-7-8-9 ore/giorno per rilevare un intero comune amministrativo da 170 ettari di nuclei urbani e zone di espansione capisce cosa significa il senso figurativo di “cagarsi addosso” quando al termine si arriva al sospirato collaudo. Perchè tale è se non si fa i fenomeni.
Ahh quindi io sarei un commerciante di strumenti? Dopo tutto quello che ho scritto qui, tu alludi questa conclusione? Ma mi stai trollando o non ci arrivi?
Commerciante di Stonex? Io che mi sono iscritto su questo forum per palesare i problemi che aveva quell’azienda?
"gauss-boaga" ha scritto: Io non ti capisco.. sai... scusa se lo ribadisco...
Se come dici tu usi solo strumentazione di prim'ordine tarata e di "eccellente" marca (come la pretendi tu) perché dovresti CAGARTI SOTTO durante il collaudo? Io non ti capisco proprio.
Io uso di solito una TS in ottimo stato e un GPS centimetrico (e lo uso solo per il "controllo" delle basi di appoggio alla TS) e ti assicuro che io sono consapevole al 100% di quali sono gli errori che mi porto dietro con la TS.
Tu invece affermi che fai rilievi MISTI ma che ti caghi sotto se te li collaudano
...
Ne deduco che uno di noi due commercia uno (o più) marchi "eccellenti". Scusa per tale deduzione.
Cordialità
G.B.
...
Tranquillo chi ha fatto come me 9/12 mesi continui in campagna 6-7-8-9 ore/giorno per rilevare un intero comune amministrativo da 170 ettari di nuclei urbani e zone di espansione capisce cosa significa il senso figurativo di “cagarsi addosso” quando al termine si arriva al sospirato collaudo. Perchè tale è se non si fa i fenomeni.
Ahh quindi io sarei un commerciante di strumenti? Dopo tutto quello che ho scritto qui, tu alludi questa conclusione? Ma mi stai trollando o non ci arrivi?
Commerciante di Stonex? Io che mi sono iscritto su questo forum per palesare i problemi che aveva quell’azienda?
Scrivi che commercio? Tu che vuoi fare i gruppi di acquisto di antenne per “mio cuggino fa il topografino”?
Non capisci. Certo. Sei un teorico scolastico. Non sai nemmeno cos’è il multipath e L5. Tempo buttato nel cesso a risponderti. Non succederà più.
E nun te la prenne...
io ho semplicemente DEDOTTO che uno di noi due (potrei essere io) sta facendo reclame e pubblicità ai marchi blasonati e/o eccellenti che dir si voglia.
Ovvero si fa il LORO gioco (dei fornitori blasonati) denigrando produttori emergenti come ad esempio Vitaly dell' Ukraina.
Che c'è di male in un "gruppo di acquisto" ? Se NON ti va di partecipare esprimi pure tutte le tue perplessità e dubbi che ci fai solo un favore: così NON sbaglieremo certamente a ordinare il dispositivo GPS più adatto a tutti.
Detto & Dedotto ciò, io quando smetto di rispondere (in chat/forum) a chi "non mi capisce" smetto di scrivergli (il tempo è denaro) quindi non ne avere a male se non ti rispondo.
Buona serata.
G. B.
PS: (ripeto) Se come dici tu usi solo strumentazione di prim'ordine e di "eccellente" marca (come la pretendi tu) perché dovresti CAGARTI SOTTO durante il collaudo? Io non ti capisco proprio.
E comunque il titolo di questo 3D è :
GPS A Basso Costo... GPS ABC ... ...
per cui si invita chi vende GPS ABC a fornire caratteristiche e prezzi.
In attesa di proposte chiedo a chatGPT se conosce i GPS ABC. ChatGPT: risponde così (scusate la rima)
" invito chi vende GPS A Basso Costo a fornirci caratteristiche e prezzi:
Mi dispiace, ma non ho la capacità di accedere a informazioni attuali o prezzi specifici in tempo reale, poiché la mia conoscenza si ferma a settembre 2021 e non posso navigare su Internet. Tuttavia, posso darti un'idea generale delle caratteristiche comuni e delle gamme di prezzi associate ai GPS a basso costo.
Caratteristiche comuni dei GPS a basso costo:
Ricezione dei segnali GPS: Tutti i dispositivi GPS sono dotati di ricevitori per captare i segnali dai satelliti GPS e determinare la posizione esatta.
Display: La maggior parte dei GPS include uno schermo per visualizzare mappe, indicazioni stradali e altre informazioni di navigazione.
Mappe preinstallate: Molti dispositivi vengono forniti con mappe di base preinstallate. Alcuni potrebbero richiedere un aggiornamento delle mappe per avere dati più recenti.
Indicazioni vocali: I GPS a basso costo possono offrire indicazioni vocali per guidarti mentre stai guidando, rendendo la navigazione più semplice e sicura.
Punti di interesse: Funzionalità che mostrano luoghi di interesse come ristoranti, stazioni di servizio, alberghi e attrazioni turistiche.
Funzionalità di pianificazione del percorso: I GPS ti permettono di inserire la tua destinazione e pianificano il percorso migliore per raggiungerla.
Aggiornamenti software: Alcuni dispositivi offrono la possibilità di aggiornare il software per migliorare le prestazioni e la precisione.
Prezzi dei GPS a basso costo:
I prezzi dei GPS a basso costo variano in base al marchio, alle caratteristiche e alle dimensioni dello schermo. Di solito, puoi trovare dispositivi a partire da circa 50€, ma i prezzi possono variare considerevolmente in base alle caratteristiche e alla qualità. Dispositivi leggermente più costosi (50.000€) potrebbero offrire mappe più aggiornate, schermi più grandi, indicazioni vocali più avanzate e una migliore qualità costruttiva.
Ricorda che le informazioni sui prezzi e le specifiche possono cambiare rapidamente, quindi è sempre meglio cercare le ultime recensioni e confrontare diverse opzioni prima di effettuare un acquisto. "
Nulla da eccepire alla risposta di ChatGPT ed ho aggiunto solo un "50.000€"
E invece che mi dici dei gps topografici a basso costo?
ChatGPT: risponde così (scusate la rima)
" I GPS topografici a basso costo sono dispositivi progettati per fornire precisione nella raccolta di dati di posizione e mappatura in contesti topografici o geodetici. Solitamente, questi dispositivi offrono funzionalità più avanzate rispetto ai comuni navigatori GPS, poiché sono utilizzati in settori come l'ingegneria, la geologia, la topografia e l'agricoltura, dove è richiesta una maggiore precisione.
Ecco alcune caratteristiche comuni che potresti trovare nei GPS topografici a basso costo:
Precisione: I GPS topografici mirano a fornire una precisione di posizionamento molto elevata, spesso raggiungendo livelli di centimetri o decimetri. Questa precisione è ottenuta grazie all'uso di segnali di correzione differenziali e altre tecnologie.
Raccolta di dati: Oltre alle coordinate GPS, questi dispositivi possono raccogliere altri tipi di dati, come altitudine, inclinazione, distanze, angoli e altro ancora.
Connettività: Alcuni GPS topografici a basso costo potrebbero avere funzionalità di connettività per trasferire dati in tempo reale o per connettersi a dispositivi esterni come computer o tablet.
Memoria: Spesso questi dispositivi hanno una memoria interna per immagazzinare i dati raccolti durante il lavoro sul campo.
Software di elaborazione dati: Alcuni dispositivi potrebbero venire forniti con software o applicazioni dedicate per l'elaborazione e l'analisi dei dati raccolti.
Durabilità: Dato che sono spesso utilizzati in ambienti impegnativi, i GPS topografici sono costruiti per resistere a condizioni atmosferiche e ambientali difficili.
Batteria: Una buona autonomia della batteria è essenziale per operare senza interruzioni durante il rilevamento sul campo.
In termini di prezzi, i GPS topografici possono variare notevolmente in base alle specifiche e alle funzionalità. Anche le marche rinomate tendono ad offrire modelli più accessibili, ma è importante bilanciare il costo con le tue esigenze specifiche. Assicurati sempre di fare ricerche approfondite, leggere recensioni e valutare le opzioni disponibili prima di prendere una decisione d'acquisto. "
"geometer_gnss" ha scritto: Ciao a tutti! Mi chiamo Vitaly Gemay e sono il fondatore della società Geometer International LLC. La mia azienda sviluppa sistemi di navigazione GNSS di propria produzione per diverse industrie e agisce anche come rivenditore ufficiale del software SurPad. Il sito web https://surpadapp.com/ in discussione qui è un prodotto della mia azienda. Sul sito è presente un link al nostro sito web ufficiale e informazioni legali sulla società.
Offriamo licenze vitalizie per il programma SurPad. Dopo l'inserimento del codice di licenza, potrete utilizzare il programma fino al 1 gennaio 2999. Attualmente, la durata della licenza è di circa 976 anni. Il costo al dettaglio della licenza è molto conveniente, e abbiamo clienti in Italia e in altre nazioni. Inoltre, abbiamo sub-rivenditori che acquistano licenze all'ingrosso da noi e le rivendono.
Vorrei dare una descrizione estesa del programma SurPad: esistono numerose versioni del programma SurPad, sviluppate per diverse marche di apparecchiature GNSS. Questo è fatto con l'obiettivo di consentire a ciascun marchio specifico di offrire la propria versione con il proprio logo e il supporto per modelli di ricevitori GNSS del loro marchio. Inoltre, questo viene fatto per rendere più costoso offrire del loro versione del programma.
Tuttavia, non tutte le versioni del programma SurPad sono uguali. Alcune funzionalità e il supporto per determinati ricevitori GNSS potrebbero non essere disponibili. Pertanto, raccomandiamo di verificare la versione specifica del programma SurPad con ciascun modello di ricevitore GNSS. Offriamo anche un periodo di prova di 30 giorni, che dovrebbe essere sufficiente per capire il prodotto e la sua funzionalità.
Se avete domande sul nostro sito web o sul programma SurPad, potete rivolgerle direttamente a me. Grazie!
Avete anche software per il post processing e versioni desktop collegabili a SurPad ?
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.