Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / GPS a basso costo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte

Pagine:  21 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: GPS a basso costo

Autore Risposta

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2023 alle ore 14:46

"SIMBA6464" ha scritto:
"gauss-boaga" ha scritto:
"SIMBA6464" ha scritto:
.......



SIMPA...o_O

Ma ché scrivi per enigma?
Spiegati meglio non credente



Che ti dovrei spiegare? Se c'è o non c'è un Dio uguale per tutto il Mondo?

Io non sono che un povero professore di religione in pensione.
Con tutti i dubbi del caso

G.





...

 
 

burino

Iscritto il:
17 Agosto 2023 alle ore 13:43

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 08:32

"gauss-boaga" ha scritto:
"SIMBA6464" ha scritto:
"gauss-boaga" ha scritto:
"SIMBA6464" ha scritto:
.......


SIMPA...o_O

Ma ché scrivi per enigma?
Spiegati meglio non credente



Che ti dovrei spiegare? Se c'è o non c'è un Dio uguale per tutto il Mondo?

Io non sono che un povero professore di religione in pensione.
Con tutti i dubbi del caso



Dio, se esiste, è uguale in tutto l'UNIVERSO.
Non solo il Mondo (pianeta Terra).

Che professore sei?

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 09:40

@burino

"burino" ha scritto:
Dio, se esiste, è uguale in tutto l'UNIVERSO.
Non solo il Modno (pianeta Terra).




it.quora.com/Quali-dati-schiaccianti-pos...



...

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 14:25

Che ne dite di tornare al titolo di questo 3D?

GPS a basso costo...

 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 17:21

"gauss-boaga" ha scritto:
Che ne dite di tornare al titolo di questo 3D?

GPS a basso costo...



Sono d'accordo.

Sarebbe interessante anche definire cosa si intende per GPS a basso costo.

Anche perché nel merito è entrato anche il Catasto.

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  1 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 18:41

Andrebbe definito anche l'uso che ne viene fatto perché non sempre serve la medesima precisione.

Io faccio (ahimè) un pò di tutto: catasto, rilievi, tracciamenti, rilievi per CTU, qualche monitoraggio, ho fatto gis per posizionamento della fibra, ecc. Pertanto prediligo strumenti con dietro un produttore serio che dichiara le precisioni (per me è il minimo sindacabile), che non nasca nel nulla e sparisca nel nulla e un assistenza/consulenza post vendita. In fin dei conti un’antenna seria usata costa 2500 euro...

 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 19:23

Pippo il problema credo sia più ampio ancora e mi sembra che il Catasto voglia andare in una direzione strana, quasi un campo minato.

Loro hanno detto che vogliono aprire a GPS a basso costo e per questi intendevano anche assemblati fai da te e ai droni.

Per me la Topografia è sempre stata controllo sulle misure e questi non possono dare garanzie.

Poca i GPS a basso costo e nessuna o quasi i droni.

Riguardo al titolo del topic io mi riferivo ad altri oggetti che sono sul mercato a prezzi competitivi e con tanto di organizzazione dietro. A volte anche migliore delle ditte con nomi altisonanti.

Sarebbe interessante sapere come la pensate anche tutti voi su queste introduzioni che a breve il Catasto farà.

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 1 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 19:55

"cassini" ha scritto:

Loro hanno detto che vogliono aprire a GPS a basso costo e per questi intendevano anche assemblati fai da te e ai droni.



Non capisco cosa significa aprire a gps a basso costo? Se il rilievo è in tolleranza catastale li usi anche adesso.

Il drone per i rilievi del catasto? E che gli dai? Un ortofoto georeferenziata? È la solita propaganda di vecchie cariatidi che vogliono darsi un tono moderno con termini alla moda come Droni, Bim, catasto 4.0 e vaccate varie.

 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 20:05

Gps a basso costo è una categoria confusa, anch'io non so bene cosa si intenda con questo, preferirei parlare di modelli ben definiti con nome modello e caratteristiche.

I droni sarebbe possibile utilizzarli anche nei frazionamenti però il terreno dovrebbe essere molto pulito e definito e la fatica dell'operazione non so se risulterebbe inferiore a rilievi tradizionali.

PS: comunque difficilmente posso immaginarmi a scegliere il drone per un TF classico.

Cordialmente

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 20:08

"Pippocad 18:41" ha scritto:
Andrebbe definito anche l'uso che ne viene fatto perché non sempre serve la medesima precisione.

In fin dei conti un’antenna seria usata costa 2500 euro...



Sono daccordo che USO CHE SE NE FA... PRECISIONE CHE SERVE.

Ma che significa che:
un'antenna SERIA USATA costa 2500euro? Chi lo fa questo prezzo?
Ne vendi una tu? E se si... ci fornisci marca e modello? E'una Stonex?

Qui si parlava di GPS-GNSS a basso costo che NUOVI con 2500€ se
ne comperano almeno 3 (tre) ma anche 4 (quattro) o 5 (cinque)

G.



...

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 20:52

"gauss-boaga" ha scritto:

Ma che significa che:
un'antenna SERIA USATA costa 2500euro? Chi lo fa questo prezzo?
Ne vendi una tu? E se si... ci fornisci marca e modello? E'una Stonex?

Qui si parlava di GPS-GNSS a basso costo che NUOVI con 2500€ se
ne comperano almeno 3 (tre) ma anche 4 (quattro) o 5 (cinque)

G.



Penso di averlo scritto dieci volte cosa intendo per antenna seria. Ancora una volta: intendo quelle antenne con dietro una azienda con una filiale o un rivenditore autorizzato in Italia, che fa un minimo di assistenza in garanzia, con un software di scarico dati, che scarica per pregeo, con marchi CE, dichiarazioni di conformità e prestazioni, con batterie che durano, almeno da nuove, il tempo dichiarato, ecc

Cerca in Google e trovi l'usato di queste aziende.

Effettivamente come dice Samsung, bisognerebbe capirsi su cosa si intende per antenne a basso costo. Meglio parlare di marca e modello.

Ps: di certo le antenne “un tanto al kilo” da 500 euro acquistabili sui siti del fake come Alibaba o Aliexpress privi di software, senza assessori, senza marchi CE, con la dichiarazione di conformità e prestazioni scritta così: 符合性聲明:也許, senza Pregeo, ecc. manco le considero. E' già abbastanza dura la professione. Voglio arrivare alla pensione....

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2023 alle ore 21:46

"Pippocad" ha scritto:
Penso di averlo scritto dieci volte cosa intendo per antenna seria. Ancora una volta: intendo quelle antenne con dietro una azienda con una filiale o un rivenditore autorizzato in Italia, che fa un minimo di assistenza in garanzia, con un software di scarico dati, che scarica per pregeo, con marchi CE, dichiarazioni di conformità e prestazioni, con batterie che durano, almeno da nuove, il tempo dichiarato, ecc

Cerca in Google e trovi l'usato di queste aziende.

Effettivamente come dice Samsung, bisognerebbe capirsi su cosa si intende per antenne a basso costo. Meglio parlare di marca e modello.

Ps: di certo le antenne “un tanto al kilo” da 500 euro acquistabili sui siti del fake come Alibaba o Aliexpress privi di software, senza assessori, senza marchi CE, con la dichiarazione di conformità e prestazioni scritta così: 符合性聲明:也許, senza Pregeo, ecc. manco le considero. E' già abbastanza dura la professione. Voglio arrivare alla pensione....



Punto di vista (da un lato) pure... comprensibile il tuo.

Ovvero a Te non interessa nè il software nè l' hardware purchè abbia:

Il marchio CE e la dichiarazione conformità.

Batterie che durano a lungo.

La rete di assistenza.

I software inclusi.

Lo scarico Pregeo.


Prendo atto che quando l'hai acquistata hai chiesto tutto ciò.
Giusto?



Cerco di spiegarmi allora: (faccio un paio d'esempi ma potrei continuare...)


[a] BATTERIE. Se sei preoccupato per le batterie perché (primo esempio) NON HAI COMPERATO una marca/modello che utilizza un PowerBank da 20 € invece di ERGONOMICHE batterie appositamente costruite solo per la tua antenna.

[b] SOFTWARE. Se cerchi assistenza perché ritieni indispensabile una rete di vendita o di sviluppo software del produttore del TUO GPS, perché (secondo esempio) invece di aspettare che il produttore del TUO dispositivo produca/aggiorni il suo Software non provi ad usare una app su android che funziona con tutti i dispositivi GNSS "generici" in RTK tipo il SurPad e/o similari.



Io cerco di tenere disaccopiate le tre problematiche:

1) Hardware
2) Software
3) Abbonamento RTK



Ad maiora Semper

Cordialità


G. B.


...

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2023 alle ore 10:48

La 1 e 2 non la disaccopio mai su un antenna GNSS. Altrimenti poi è uno scaricabarile quando c'è un problema. Per 2 intendo il software di gestione dell'antenna. Non ovviamente il software di topografia.

Questo in generale anche per altro (ma non per tutto) ad es: un impianto di riscalamento, un cappotto termoisolante, un impianto fotovoltaico, ecc. Una volta scelto, mi affido al sistema del produttore o a quanto propone la ditta installatrice in base all'esperienza. Non propongo "pezzi" di aziende diverse e chiedo all'artigiano di assemblarle.

 
 

L.UNICO.BOSS.VIRILE

Iscritto il:
17 Agosto 2023 alle ore 14:59

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2023 alle ore 11:39

...

 
 

burino

Iscritto il:
17 Agosto 2023 alle ore 13:43

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2023 alle ore 12:02

...

 
 

 

Pagine:  21 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie